Citazione Originariamente Scritto da digitos Visualizza Messaggio
Fatto anche quello.

Si hai ragione. C'è una lievissima devianza verdognola. Potrebbe essere dovuta al polarizzatore e al successiva compressione in jpeg...uhmmm

Allora:
se la fotocamera é impostata su sRGB ti consiglio di impostarla su RGB o PRO PHOTO RGB che sono gamme più ampie di colore, e questo in formato RAW.
Poi su Camera Raw ci dai Pro photo RGB per il motivo sopra descritto. Le impostazioni di photoschiopp anch'esse su pro photo rgb (spazio di lavoro).
E fin qui abbiamo operato con la più ampia gamma di colore (il top per intenderci). Ora, dopo aver elaborato l'immagine, ci troviamo di fronte 2 strade:
stampa o internet
La stampa prevede un suo intervento ulteriore così come internet.

Stampa= 300 DPI e convertire in RGB (1998) in quanto il ProPhoto RGB sarebbe troppo "ampio" per una normale stampante inkjet. Durante questa fase andrà inoltre selezionato il profilo della carta fotografica e della stampante.

Internet= 72 DPI (che salva per web lo imposta automaticamente)., ma il profilo, che era impostato in prophoto RGB va convertito in sRGB. Alla fine > salva per web.

Il verdognolo:........
questa è una questione di profili icm, icc & compagnia bella.
Qui il lavoro è arduo così come il costo del software per eseguire la calibratura.
L'unica soluzione (provvisoria) è quella di attenuare il verde ad ogni foto che viene elaborata. Lo si può eseguire già in camera raw, dando una specie di profilo personalizzato alla fotocamera.