
Originariamente Scritto da
Pierpaolo.
Fossi stato in te con quel budget avrei invece preso la D80 (principalmente per una questione di mpx, 4 in più non sono pochi) + una lente da 1000¤ nel range di focali più adatto alle proprie esigenze. E' fuori da ogni dubbio che otterresti risultati migliori con una accoppiata del genere piuttosto che con una D300 + obiettivi maggiormente economici. Torno a ripetere che ognuno è libero di fare le proprie scelte a seconda di cosa ritiene giusto, francamente però, ad essere sincero, le tue mi lasciano un pò perplesso, a iniziare dall'acquisto dell'obiettivo Sigma che hai fatto recentemente. Vedo la cosa come una dispersione di soldi, anzichè concentrarli su poche cose ma buone. Hai forse un eccessivo "mito" da corpo macchina che ti porta ad avere anche idee strane e "folli"

, vedi il discorso D3.
Juza in un paio di righe sintetizza perfettamente il mio pensiero in uno dei suoi articoli:
Se avete un budget limitato, vi consiglio di investire in obiettivi, invece che comprare una reflex costosa: un'economica Canon 450D con un obiettivo eccellente dà risultati migliori di una Canon 1DsIII con un obiettivo scadente!
Per un amatore senza un grosso budget secondo me le macchine ideali sono quelle del segmento D80-30D-40D, non costano molto di più rispetto alle entry level ma hanno un feeling in mano decisamente migliore.

Segnalibri