Da usare in alternativa al 18-55 della Nikon del kit della D40 ?
http://www.fotocolombo.it/shop/index...61&language=it
![]()
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Si, è una delle lenti migliori.
Quella , e anche il 18-55 VR (Nikkor) nuovo.... bassissimi parametri di
distorsione/Aberrazione ecc... e molto "sharp"! (MIGLIORE anche del
16-85, priva delle tare del 18-200... )
solo che il nikkor è "buietto" (solito F3.5-5.6....compensato dal fatto
che è stabilizzato e quindi riesci a scattare bene, a 18 mm , anche a
cose tipo 1/6 o 1/12 a mano libera!) .... mentre il Sigma è
2.8 a piena corsa, e molto molto "sharp"...
Mi attrae molto (mesi fa l'avrei snobbato... ) anche il Sigma 30 F1.4:
è fisso, ma ha una focale molto " universale" (45 mm equiv. su APS...
perchè i soliti "Cinquantini", in realtà su APS sono quasi 80 mm !)
una sharpness PAZZESCA a una luminosità MASSIMA (usabile anche
a F1.4! Anche se l'"Aberrazione sferica" crea un minimo di alone intorno
agli oggetti bianchi... )
non si trova! Difficilissimo da trovare!
C.
![]()
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
questi crop mi sembrano veramente notevoli (anche se credo che qui sia
su Canon eos vattelapesca... )
http://www.techhouse.brown.edu/~chri...vs35web2no.jpg
va bene anche a 1.4....
Su San Marino Photo sta a 325.... me lo quasi piglierei.....
C.
![]()
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
COME NON DETTO!
Mi mancava di leggere Rockwell... il Purple fringing è peggiore del 18-200,
problemi di Focus oltre i 20 metri (EEH?) e altri fastidi... niente da fare!
http://www.kenrockwell.com/sigma/30mm-f14.htm
C.
![]()
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Segnalibri