La mia Davis VP2 wireless con schermo ventilato Daytime ed il kit ripet. di segnale per anemometro funziona egregiamente da ben 4 anni, da notare che questi 2 inverni sono stati veramente tosti sia per la quantità di neve caduta e sia per il freddo.
L'unica accortezza almeno una volta all'anno fare una buona manutenzione, che consiste nel smontare lo schermo e procedere con una buona pulizia, la sostituzione delle pile ( anche se non richiesto ) e per finire, una leggera spruzzata di spay antiossidante ai vari componenti elettrici
io ho la davis dal 2007 , mai avuto nessun problema !!![]()
Situazione meteo a Majelletta-Blockhaus 2003 m slm e Passo San Leonardo 1282 m slm
https://www.chietimeteo.it/majelletta.htm
https://www.chietimeteo.it/passosanleonardo.htm
Sarebbe interessante verificare se il sensore TH e` piu` soggetto alla rottura nei modelli passivi o fan.
apparte gli scherzi ma verificare se questo tipo di rotture accadono piu` frequentemente su modelli fan o passivi puo comunque contribuire a una statistica.... se la ventolina giova anche alla durata del sensore o no.... poi magari si potranno vedere modelli anno di costruzione ecc...
Rispondo a te e a Francesco, mi viene il dubbio che entrambi non abbiate mai avuto una Davis, sennò non avreste posto queste domande, per cairtà !.. non vuol essere una polemica, ma magari riflettiamo un attimo su quello che si posta, la durata del sensore TH sicuramente, non e condizionata se esso e esposto in cantina anzichè sul solaio e tantomeno se esso e dentro un passivo o ventilato, cablato o wireless, purtroppo come succede nelle migliori famiglie c'e stata una serie di TH con problemi, ma fortunatamente grazie alla serietà dei venditori senonchè della Davis il tutto e stato risolto.
Segnalibri