... interessante
grazie per la risposta.
A questo sinceramente non avevo pensato, ma pensandoci, credo sia proprio come dici tu.
![]()
Carlo Cantoni Viterbo. Staz Davis VP2 + Davis DW6382.
sito web: http://www.viterbonordmeteo.it/
staz online: http://www.viterbonordmeteo.eu/WDL.html
strumentazioni: http://www.viterbonordmeteo.it/strumentazioni.htm
E, altra soluzione nel caso si abbiano dubbi circa come WL calcola le medie, è quella di usare Meteoreport. Meteoreport converte agevolmente i campioni suborari in valori giornalieri. A quel punto ci si analizza da sé i valori giornalieri raggruppandoli in mesi ecc, e si è al riparo da eventuali effetti del cambio frequenza.
Infatti se archiviamo i 6 mesi invernali a 5 minuti e gli altri 6 mesi a 10 minuti, ci troviamo ad avere il semestre invernale che pesa il doppio di quello estivo e la media annua dei semplici campioni esce ovviamente distorta verso il basso. Ma se, furbetti, raggruppiamo i valori suborari in aggregati giornalieri, abbiamo neutralizzato il cambio di frequenza e la media dei valori giornalieri è rettificata, niente più doppio peso dell'inverno.
![]()
... ma meteoreportWL converte i valori subgiornalieri in giornalieri in automatico, oppure bisogna impostare qualcosa?![]()
Carlo Cantoni Viterbo. Staz Davis VP2 + Davis DW6382.
sito web: http://www.viterbonordmeteo.it/
staz online: http://www.viterbonordmeteo.eu/WDL.html
strumentazioni: http://www.viterbonordmeteo.it/strumentazioni.htm
C'è una funzione che si chiama "date range" mi sembra. Immetti data di inizio, data di fine, e il programma emette tutti i dati giornalieri dall'una all'altra data, con a margine qualche statistica. Copia-incolla i valori giornalieri in excel o Calc o in programmi un po' meno Flintstones, e si rielabora.
... infatti.
io nel gennaio 2005 ho circa 15 giorni con intervallo 15 minuti ed il resto del mese di 10 minuti.
Media calcolata dal Weatherlink 4,7°C (considerando i valori suborari), 5,1°C considerando le medie giornaliere.
Ha pesato di più la seconda parte del mese (che è stata decisamente più fredda) con frequenza di 10 minuti.
Carlo Cantoni Viterbo. Staz Davis VP2 + Davis DW6382.
sito web: http://www.viterbonordmeteo.it/
staz online: http://www.viterbonordmeteo.eu/WDL.html
strumentazioni: http://www.viterbonordmeteo.it/strumentazioni.htm
Segnalibri