Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Bava di vento L'avatar di francesco.80
    Data Registrazione
    02/02/10
    Località
    BRIENZA(PZ).713 mt s
    Età
    45
    Messaggi
    132
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Presunto problema anemometro

    Salve ragazzi,qualcuno può aiutarmi a capire il problema?E' da metà dicembre che l anemometro non mi rileva più una raffica massima superiore ai 35 km/h,infatti d'allora come picco ho trovato al massimo un 37 km/h.Ho fatto anche una sorta di prova e cioè di soffiare io nelle coppette o di muoverle spingendole con le mani,ma niente..Bo non so che pensare.A qualcuno e mai capitato lo stesso mia problema?

  2. #2
    Brezza tesa L'avatar di carlo cantoni
    Data Registrazione
    31/01/08
    Località
    Viterbo
    Età
    53
    Messaggi
    902
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Presunto problema anemometro

    Non si capisce bene se sia l'anemometro che non funzioni bene oppure è un problema di lettura dei dati.
    Nel primo caso, quanti anni ha lo strumento? Di solito dopo 4/5 anni andrebbe sostituito perchè dopo un certo periodo di tempo l'attrito tende ad aumentare falsando in negativo le rilevazioni.
    Hai detto che hai provato a soffiare sulle coppette. Ti è sembrato che non ruotino perfettamente o che siano un pochino frenate? Magari riprova e verifica lo scorrimento.
    Potrebbe essere anche essere che le paline che non siano infilate bene nel pernetto. Prova a verificare anche questo.
    Nel secondo caso, potrebbe essere una banalità, ma hai verificato che sia impostato su Km/h?

    Carlo Cantoni Viterbo. Staz Davis VP2 + Davis DW6382.
    sito web: http://www.viterbonordmeteo.it/
    staz online: http://www.viterbonordmeteo.eu/WDL.html
    strumentazioni: http://www.viterbonordmeteo.it/strumentazioni.htm

  3. #3
    Bava di vento L'avatar di francesco.80
    Data Registrazione
    02/02/10
    Località
    BRIENZA(PZ).713 mt s
    Età
    45
    Messaggi
    132
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Presunto problema anemometro

    Citazione Originariamente Scritto da carlo cantoni Visualizza Messaggio
    Non si capisce bene se sia l'anemometro che non funzioni bene oppure è un problema di lettura dei dati.
    Nel primo caso, quanti anni ha lo strumento? Di solito dopo 4/5 anni andrebbe sostituito perchè dopo un certo periodo di tempo l'attrito tende ad aumentare falsando in negativo le rilevazioni.
    Hai detto che hai provato a soffiare sulle coppette. Ti è sembrato che non ruotino perfettamente o che siano un pochino frenate? Magari riprova e verifica lo scorrimento.
    Potrebbe essere anche essere che le paline che non siano infilate bene nel pernetto. Prova a verificare anche questo.
    Nel secondo caso, potrebbe essere una banalità, ma hai verificato che sia impostato su Km/h?

    Il primo caso non penso proprio,infatti ho acquistato la davis a fine settembre del 2010 e la stazione lo messa in funzione nei primi giorni di ottobre scorso.Secondo me puo essere piu un problema di lettura dei dati come hai detto tu.Quindi se è questo il problema come lo potrei risolvere?

  4. #4
    Brezza tesa L'avatar di carlo cantoni
    Data Registrazione
    31/01/08
    Località
    Viterbo
    Età
    53
    Messaggi
    902
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Presunto problema anemometro

    Citazione Originariamente Scritto da francesco.80 Visualizza Messaggio
    Il primo caso non penso proprio,infatti ho acquistato la davis a fine settembre del 2010 e la stazione lo messa in funzione nei primi giorni di ottobre scorso.Secondo me puo essere piu un problema di lettura dei dati come hai detto tu.Quindi se è questo il problema come lo potrei risolvere?
    Quindi è nuova...
    e da settembre 2010 a dicembre quanto hai rilevato di velocità massima?
    Prima andava bene?
    intanto controlla che sulla console, dove segna il vento se c'è scritto km/h o un'altra cosa. Forse è impostato su nodi, oppure m/s, o in miglia.

    Carlo Cantoni Viterbo. Staz Davis VP2 + Davis DW6382.
    sito web: http://www.viterbonordmeteo.it/
    staz online: http://www.viterbonordmeteo.eu/WDL.html
    strumentazioni: http://www.viterbonordmeteo.it/strumentazioni.htm

  5. #5
    Bava di vento L'avatar di francesco.80
    Data Registrazione
    02/02/10
    Località
    BRIENZA(PZ).713 mt s
    Età
    45
    Messaggi
    132
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Presunto problema anemometro

    Citazione Originariamente Scritto da carlo cantoni Visualizza Messaggio
    Quindi è nuova...
    e da settembre 2010 a dicembre quanto hai rilevato di velocità massima?
    Prima andava bene?
    intanto controlla che sulla console, dove segna il vento se c'è scritto km/h o un'altra cosa. Forse è impostato su nodi, oppure m/s, o in miglia.

    Si prima andava bene,infatti avevo rilevato per diversi giorni raffiche superiori ai 35 km/h con una massima di ben 77 km/h.Ho visto già sulla consolle il vento è calcolato in km/h..Non penso che d'allora non abbia mai avuto nel mio paese una raffica max superiore ai 35 km/h,anche se il tempo non è che stato da dopo proprio bruttissimo ma cio non penso che giustifichi il mio problema.Boh....

  6. #6
    Bava di vento L'avatar di francesco.80
    Data Registrazione
    02/02/10
    Località
    BRIENZA(PZ).713 mt s
    Età
    45
    Messaggi
    132
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Presunto problema anemometro

    Finalmente ieri nel mio paese c'è stata la prima giornata con raffiche di vento di una certa consistenza dall'inizio di quest anno,e con immenso piacere ho potuto constatare che l anemometro funziona perfettamente infatti ho registrato una raffica massima di ben 63 km/h.Oggi di 43 km/h...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •