Ciao a tutti e complimenti per il forum e tutti i post interessanti!
Sono nuovo e come tale vorrei acquistare una nuova stazione meteo DAVIS VANTAGE PRO 2 ma mi servono alcune informazioni in merito... perchè il mio scopo sarebbe di metterla on-line su un mio sito personale.
Acquistando la stazione... cosa mi serve per metterla on-line? Mi date qualche info in merito al fatto se è necessario un pc acceso?
Avete mai provato a collegarla ad un NAS tipo QNAP o simili?
Io conosco la programmazione web ASP... posso fare qualcosa per recuperare i dati e inserirli nella mia pagina?
Scusate ma spero in voi per qualche consiglio prima dell'acquisto!
Grazie a tutti.
ciao,allora se vuoi farti un sito web ti basta il weather link però ti spara i dati su internet solo se hai il computer acceso e costa 198 euro.se vuoi invece inviare i dati su internet in automatico senza bisogno di accendere il computer devi prendere il ws-2 che è un sistema che ha idealizzato meteosystem in collaborazione con una ditta giapponese.inoltre ci sono vari tipi di grafici.però il ws-2 costa 350 euro + il weather link perchè il primo transmette i dati su internet e il secondo te li scarica sul computer quindi complessivamente verrebbe a costare 350+198=548 euro.per maggiori informazioni a riguardo vai sul sito di meteosystem che è spiegato abbastanza bene.io ad esempio ho solo il weather link perchè ho preferito spendere quei soldi nell'anemometer kit e perchè avrei dovuto pagare una quota per mettere i dati sul computer.io con il weather link sono riuscito a fare una pagina ftp. pensaci bene perchè il ws-2 costa come metà stazione meteo e ti serve solo a mettere i dati su internet.![]()
Dati rilevati mediante stazione meteorologica Davis vantage pro 2 con schermo passivo.La stazione è posta a 3 metri dal suolo erboso vicino al centro abitato.
Ciao, Igor 1995 non ti ha detto però che esiste anche un Weatherlink IP che ti permette di mandare i dati sul sito senza dover per forza tenere il PC acceso: inoltre, a differenza del WS2, non ha nemmeno bisogno i un'alimentazione extra.
Per il prezzo di questo apparato, puoi cercare su google (è comunque meno del Weatherlink seriale + WS2). Io ce l'ho e ne sono molto soddisfatto.
Se vuoi puoi vedere il risultato sul mio sito, nella firma.
Scusate ma senza tenre un pc acceso, posso inviare i dati al mio sito personale o solamente a quello di W?
Il mio interesse sarebbe che i dati finiscano direttamente in un NAS QNAP che è sempre acceso... quindi non ho bisogno che ci sia un altro pc acceso.
Puoi fare l'upload dei dati anche sul tuo sito oltre che a quello di Weatherlink.
Leggi qui:
Qualcuno conosce il datalogger Davis IP e il suo utilizzo?
Dati rilevati mediante stazione meteorologica Davis vantage pro 2 con schermo passivo.La stazione è posta a 3 metri dal suolo erboso vicino al centro abitato.
E per quanto riguarda l'utilizzo di un NAS QNAP al posto di un computer, qualcuno ha fatto qualche prova?
Non mi sembra ci siano esperienze a questo riguardo.....
Invece ci sono esperienze a trasformare un NAS Linksys NSLU2 in un mini PC Linux... puoi leggere al riguardo sul WIKI del forum.
Su questo link, vedrai altre alternative all'uso del NSLU2 ma tutte usano Wview per la gestione dei dati meteo.
Mi sembra che hai esperienza informatica per cui Linux non dovrebbe darti pensiero.. ma considera che con circa 150€ sull'usato si trova un Asus EEEBox che è un vero e proprio PC il cui consumo è molto contenuto.. siamo sui 14W max... si.. piu alto dei 7W dell'NSLU2.. ma con l'Asus hai un vero PC
E poi.... dire che non c'è bisogno di avere un PC "sempre acceso" con i vari Meteolog IP o WS2, ma anche con un NSLU2... non è completamente esatto....
Anche questi sono dei PC... a basso consumo ma lo sono.. hanno un firmware .. un S.O. una CPU una RAM.. insomma non rassomigliano ad un PC ma dentro batte il cuore di un PC...
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
So che se ne è parlato in molti post e che la mia è una ripetizione... ma adesso come adesso dove conviene comprare la Vantage Pro 2 e di che cifre si parla col dollaro attuale?
Avete qualche info in materia a me sconosciuta?
Segnalibri