Sto tentando di dare assistenza remota a una persona che cerca senza successo di scaricare i dati da una Davis tramite Weatherlink 5.4.
Quando si tenta di scaricare pare che il programma si inchiodi o comunque non vada a buon fine.
Sto suggerendo di usare la procedura
setup->communication ports->test
per eventualmente ristabilire la connessione fra consolle e computer. Ma non ho contatto diretto con l'operatore, c'è la mediazione di una terza persona che non conosce Weatherlink e non ce l'ha sotto gli occhi, per cui non posso fare domande dirette all'operatore.
Domandine:
1) ci sono problemi noti di stabilità o di comuncazione nella versione 5.4? Pare che ci siano stati spesso problemi con quella stazione e mi viene il dubbio che sia meglio consigliare di aggiornare il software.
2) sotto setup, c'è il pannello "communication ports" anche nella versione 5.4?
Non vorrei farli frugare per ore in WL indicando loro una funzione che non c'è...
![]()
Ultima modifica di Borat; 15/04/2011 alle 08:11
Ho smesso di usarlo da non molto quella versione e ti posso dire che è molto stabile e non crea problemi a meno che non si vada a toccare il datalogger, il pannello "communication ports" esiste anche in quella versione.
Se ha problemi di comunicazione sicuramente non è software se è installato come originale invece metto le mani avanti se per caso ha fatto qualche strana modifica.
Io comunque farei questa prova che mi ha risolto tantissimi problemi in passato quando andavo a maneggiare con il datalogger.
Si installa revo uninstaller e si fa disinstallare il programma weatherlink con questo(in modalità avanzata o profonda) in maniera che non rimanga traccia del programma su HD
Poi lo reinstalla e prova a scaricare i dati (prima deve salvarsi tutti i file .wlk su supporto esterno e poi prima dello scarico li deve reiserire)
Saluti da Corrado
OK, grazie a dark angel per la dritta. Non so se potranno metterla in pratica, pare che il disco di istallazione del software non sia disponibile vicino alla stazione...
Per ChietiMeteo: ti risponderei anche, ma bisogna che liberi spazio nel mailbox. La mia risposta non parte perché hai il mailbox pieno.
Confermo stabilità di WL.
Lavorare da remoto sullla console è un poco ostico, quantomeno lento.
Io ho risolto e da più di un anno funziona, mandando i dati a WL.com e recuperandoli su un server remoto dal suddetto sito.
Perdo il real time, ma è stabile e non appesantisce la rete su cui è collegata la stazione.
Consiglio comunque di aggiornale all'ultimo FW sia la cosole che il datalogger.
ciao
Ste
Se vi serve io ho e uso tutt'ora il WL 5.6 che va che è una bomba tanto che dopo aver provato il 5.9, sono tornato indietro!
Nell'avatar: io, come mi vede Francesco.
Dove si trova l'aggionamento Sassetto?
Tornazzano fraz.di Filottrano (an) mt. 210 s.l.m.
Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2
https://www.livigno.eu/
http://my.meteonetwork.it/station/mrc013/
https://www.wunderground.com/dashboa...ocalwx_pwsdash
https://www.caputfrigoris.it/rete-meteo/filottrano.htm
Segnalibri