
Originariamente Scritto da
zione
Devi....inventartela !
Battute a parte, l'idea di fondo e' quella di dare una ulteriore copertura allo schermo ai raggi solari piu' diretti, ovvero aggiungendo dei lamierini bianchi vicino ad esso in modo di "ripararlo" ulteriormente, appunto.
Nel mio caso, con lo schermo Davis passivo a 8 piatti, ho adottato tale soluzione aggiungendo una sorta di "ombrello" in testa e un altro lamierino in verticale, praticamente "dietro" lo schermo e fissato al palo che lo sostiene: in poche parole mi ripara dal sole quando e' piu' basso verso S, in quanto lo schermo l'ho comunque posizionato verso N !
Questa la foto del tutto, che credo renda meglio l'idea piu' di tante parole:
Schermi Davis e DeA.jpg
Si puo' notare come, in pieno giorno, il Davis rimanga comunque in ombra rispetto all'altro (era quello della DeA) posizionato senza ripari e verso S !
Con la VUE credo tu non possa aggiungere un "cappello" sopra, pero' penso si possa eventualmente posizionare a mo di "buccia di cipolla" un lamierino, magari fatto a semicerchio, intorno allo schermo, cercando pero' di non coprirlo troppo (magari sistemarlo solo dalla meta' dello schermo in giu', lasciando la parte piu' in alto e appena sotto il corpo della stazione libero, in modo da ricevere comunque la ventilazione naturale).
Queste le prime cose che mi sono venute in mente: pero', come ti dicevo, bisognerebbe un po' "studiare" la cosa e provare !

Segnalibri