Pagina 1 di 8 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 73
  1. #1
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Villamarzana
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Migliorare performance allo schermo solare della VUE?

    Alla fine, ho potuto trarne che oggi, con giornata serena e con al massimo bava di vento, la massima odierna si è attestata ad una media di quasi +3°C rispetto alle altre stazione locali.
    Come t° minime la differenza è sottile e fisiologica, paragonata in base all'installazione delle stazioni della zona, resta il fatto che oggi per la prima volta ho avuto questa esorbitante sovrastima della t° pomeridiana. \fp\
    Forse gli altri giorni non me ne rendevo conto perchè le giornate erano sempre disturbate da nubi e vento, difatti le t° massime erano perfettamente allineate.
    La mia stazione è fissata con una staffa ad L alla ringhiera della terrazza al primo piano, come potete ben vedere entrando nel sito nella sezione strumenti. http://www.meteoadria.it/
    Ora mi/vi chiedo: c'è un rimedio a tutto ciò?
    I gradi di sovrastima sono tanti nella situazione che vi ho appena spiegato.

    Altra cosa, ora che il sole prendere parzialmente la stazione, la t° sta crollando...chiaro sintomo di eccessiva sofferenza ai raggi solari...ossia inadeguata schermatura con sole pieno!

  2. #2
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    55
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Migliorare performance allo schermo solare della VUE?

    Non ricordo piu' quale sia il thread, ma tempo addietro un altro utente aveva "lamentato" proprio tale cosa con la sua VUE, ovvero di una certa sovrastima (a volte non poco !) in determinate condizioni, ovvero con assenza di vento ma, soprattutto, quando il sole e' piu' basso all'orizzonte (casa questa al primo mattino o sera ma anche, forse, ora in inverno !).

    In merito avevo consigliato di porre in aggiunta una sorta di "palpebra ombreggiante", vicino allo schermo, in modo da dare un ulteriore schermatura allo stesso: stessa cosa che ho fatto io con il mio passivo Davis, ad esempio !

    Orbene, ci aveva "studiato" sopra un po' trovando poi una soluzione piuttosto ottimale (giusto compromesso tra schermatura aggiuntiva e il fatto di non "soffocare" comunque lo schermo stesso, impedendone magari la naturale ventilazione), con risultati assolutamente apprezzabili !

    Pero', appunto, non ricordo piu' quale sia il post....







    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  3. #3
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Villamarzana
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Migliorare performance allo schermo solare della VUE?

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Non ricordo piu' quale sia il thread, ma tempo addietro un altro utente aveva "lamentato" proprio tale cosa con la sua VUE, ovvero di una certa sovrastima (a volte non poco !) in determinate condizioni, ovvero con assenza di vento ma, soprattutto, quando il sole e' piu' basso all'orizzonte (casa questa al primo mattino o sera ma anche, forse, ora in inverno !).

    In merito avevo consigliato di porre in aggiunta una sorta di "palpebra ombreggiante", vicino allo schermo, in modo da dare un ulteriore schermatura allo stesso: stessa cosa che ho fatto io con il mio passivo Davis, ad esempio !

    Orbene, ci aveva "studiato" sopra un po' trovando poi una soluzione piuttosto ottimale (giusto compromesso tra schermatura aggiuntiva e il fatto di non "soffocare" comunque lo schermo stesso, impedendone magari la naturale ventilazione), con risultati assolutamente apprezzabili !

    Pero', appunto, non ricordo piu' quale sia il post....





    il problema della sovrastima pesante nasce quando il sole è nelle ore più calde e picchia di brutto.
    ora per esempio è basso all'orizzonte, con i suoi raggi prende bene la stazione, ma la t° cala decisamente. (trend -2,5° in mezzora, pur avendo appunto i raggi che ancora all'80% prendono lo schermo, ma in posizione orizzontale e non verticale come quando la t° vola)...boh??

    intanto potrei provare con questa palpebra ombreggiante, magari già da sola da qualche risultato...dove posso trovare come fare?

  4. #4
    Vento moderato L'avatar di luca72
    Data Registrazione
    23/08/10
    Località
    robecco s/n (mi)
    Età
    52
    Messaggi
    1,283
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Migliorare performance allo schermo solare della VUE?

    Citazione Originariamente Scritto da Marc0 Visualizza Messaggio
    Alla fine, ho potuto trarne che oggi, con giornata serena e con al massimo bava di vento, la massima odierna si è attestata ad una media di quasi +3°C rispetto alle altre stazione locali.
    Come t° minime la differenza è sottile e fisiologica, paragonata in base all'installazione delle stazioni della zona, resta il fatto che oggi per la prima volta ho avuto questa esorbitante sovrastima della t° pomeridiana. \fp\
    Forse gli altri giorni non me ne rendevo conto perchè le giornate erano sempre disturbate da nubi e vento, difatti le t° massime erano perfettamente allineate.
    La mia stazione è fissata con una staffa ad L alla ringhiera della terrazza al primo piano, come potete ben vedere entrando nel sito nella sezione strumenti. :::MeteoAdria:::Home Page:::
    Ora mi/vi chiedo: c'è un rimedio a tutto ciò?
    I gradi di sovrastima sono tanti nella situazione che vi ho appena spiegato.

    Altra cosa, ora che il sole prendere parzialmente la stazione, la t° sta crollando...chiaro sintomo di eccessiva sofferenza ai raggi solari...ossia inadeguata schermatura con sole pieno!
    ciao, per quanto riguarda lo schermettino in effetti in situazioni con calma di vento tende un po a soffrire essendo passivo, a me sinceramente non ha mai sovrastimato cosi tanto max 1°...anzi devo dire che adesso va bene. ho visto le foto nel tuo sito, mi sembra un po vicino al muro della casa..poi il vento non ti arriva da tutti i lati essendo la staz. coperta in parte. queste 2 cose possono influire e non poco sulle rilevazioni, io non avendo al momento altre possibilita l'ho messa su tetto in modo da prendere la ventilazione da tutte le direzioni. questa regola vale per tutte le stazioni in particolare per la vue...come dicevo prima anche la troppa vicinanza ai muri sopratutto se esposti a sud puo influire...l
    castellazzo - robecco s/n (mi) 129m slm. rete mnw.

  5. #5
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    55
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Migliorare performance allo schermo solare della VUE?

    Citazione Originariamente Scritto da Marc0 Visualizza Messaggio
    intanto potrei provare con questa palpebra ombreggiante, magari già da sola da qualche risultato...dove posso trovare come fare?:p;

    Devi....inventartela !

    Battute a parte, l'idea di fondo e' quella di dare una ulteriore copertura allo schermo ai raggi solari piu' diretti, ovvero aggiungendo dei lamierini bianchi vicino ad esso in modo di "ripararlo" ulteriormente, appunto.

    Nel mio caso, con lo schermo Davis passivo a 8 piatti, ho adottato tale soluzione aggiungendo una sorta di "ombrello" in testa e un altro lamierino in verticale, praticamente "dietro" lo schermo e fissato al palo che lo sostiene: in poche parole mi ripara dal sole quando e' piu' basso verso S, in quanto lo schermo l'ho comunque posizionato verso N !

    Questa la foto del tutto, che credo renda meglio l'idea piu' di tante parole:

    Schermi Davis e DeA.jpg


    Si puo' notare come, in pieno giorno, il Davis rimanga comunque in ombra rispetto all'altro (era quello della DeA) posizionato senza ripari e verso S !

    Con la VUE credo tu non possa aggiungere un "cappello" sopra, pero' penso si possa eventualmente posizionare a mo di "buccia di cipolla" un lamierino, magari fatto a semicerchio, intorno allo schermo, cercando pero' di non coprirlo troppo (magari sistemarlo solo dalla meta' dello schermo in giu', lasciando la parte piu' in alto e appena sotto il corpo della stazione libero, in modo da ricevere comunque la ventilazione naturale).

    Queste le prime cose che mi sono venute in mente: pero', come ti dicevo, bisognerebbe un po' "studiare" la cosa e provare !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  6. #6
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Villamarzana
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Migliorare performance allo schermo solare della VUE?

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Devi....inventartela !

    Battute a parte, l'idea di fondo e' quella di dare una ulteriore copertura allo schermo ai raggi solari piu' diretti, ovvero aggiungendo dei lamierini bianchi vicino ad esso in modo di "ripararlo" ulteriormente, appunto.

    Nel mio caso, con lo schermo Davis passivo a 8 piatti, ho adottato tale soluzione aggiungendo una sorta di "ombrello" in testa e un altro lamierino in verticale, praticamente "dietro" lo schermo e fissato al palo che lo sostiene: in poche parole mi ripara dal sole quando e' piu' basso verso S, in quanto lo schermo l'ho comunque posizionato verso N !

    Questa la foto del tutto, che credo renda meglio l'idea piu' di tante parole:

    Schermi Davis e DeA.jpg


    Si puo' notare come, in pieno giorno, il Davis rimanga comunque in ombra rispetto all'altro (era quello della DeA) posizionato senza ripari e verso S !

    Con la VUE credo tu non possa aggiungere un "cappello" sopra, pero' penso si possa eventualmente posizionare a mo di "buccia di cipolla" un lamierino, magari fatto a semicerchio, intorno allo schermo, cercando pero' di non coprirlo troppo (magari sistemarlo solo dalla meta' dello schermo in giu', lasciando la parte piu' in alto e appena sotto il corpo della stazione libero, in modo da ricevere comunque la ventilazione naturale).

    Queste le prime cose che mi sono venute in mente: pero', come ti dicevo, bisognerebbe un po' "studiare" la cosa e provare !

    ora ci siamo già di più \as\
    purtroppo però, avendo la Vue, non saprei proprio come mettere questa specie di ombrello...che intendi tu per mo di buccia di cipolla?

    il materiale può essere qualsiasi, purchè sia bianco e flessibile?
    l'importante nel mio caso sarebbe limitare notevolmente l'irraggiamento del sole...potrei fare tipo una sorta di "coperta" attorno allo schermo (ovviamente non appiccicato a quest'ultimo ), lasciandolo ovviamente aperto sotto e sopra?
    è che anche qui non saprei come fissarglielo attorno \fp\

  7. #7
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Villamarzana
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Migliorare performance allo schermo solare della VUE?

    ecco, ora addirittura sono leggermente sotto di qualche decimo rispetto le stazioni locali \fp\

  8. #8
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    55
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Migliorare performance allo schermo solare della VUE?

    Citazione Originariamente Scritto da Marc0 Visualizza Messaggio
    ...che intendi tu per mo di buccia di cipolla?
    Praticamente ti sei gia' risposto da solo:

    Citazione Originariamente Scritto da Marc0 Visualizza Messaggio
    il materiale può essere qualsiasi, purchè sia bianco e flessibile?
    l'importante nel mio caso sarebbe limitare notevolmente l'irraggiamento del sole...potrei fare tipo una sorta di "coperta" attorno allo schermo (ovviamente non appiccicato a quest'ultimo ), lasciandolo ovviamente aperto sotto e sopra?
    è che anche qui non saprei come fissarglielo attorno \fp\



    Potresti comunque aggiungere una sorta di "cappello" appena sopra, fissandolo al corpo della stazione, che peraltro potrebbe poi sostenere un ulteriore lamierino messo sotto e "davanti" allo schermo: il tutto dovrebbe essere a forma semicircolare, appunto !

    Esemplificando al massimo dovresti "inventarti" una cosa simile:

    VANTAGE VUE - SCHERMO.jpg


    Quella "L" rovesciata in rosso dovrebbe essere una sorta di semicerchio sia sopra che sotto, ovvero davanti allo schermo !

    Tornando al materiale di consiglio o un lamierino leggero o plastica (purche' quest'ultima non faccia "passare" il sole), sempre bianchi ovviamente.




    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  9. #9
    Calma di vento
    Data Registrazione
    12/12/11
    Località
    Guardiagrele(CH)
    Messaggi
    29
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Migliorare performance allo schermo solare della VUE?

    Non vorrei sembrare un professorino,ma non ha senso lamentarsi dell'attendebilità di qualunque stazione,se installata in quel modo.

  10. #10
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Villamarzana
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Migliorare performance allo schermo solare della VUE?

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Praticamente ti sei gia' risposto da solo:






    Potresti comunque aggiungere una sorta di "cappello" appena sopra, fissandolo al corpo della stazione, che peraltro potrebbe poi sostenere un ulteriore lamierino messo sotto e "davanti" allo schermo: il tutto dovrebbe essere a forma semicircolare, appunto !

    Esemplificando al massimo dovresti "inventarti" una cosa simile:

    VANTAGE VUE - SCHERMO.jpg


    Quella "L" rovesciata in rosso dovrebbe essere una sorta di semicerchio sia sopra che sotto, ovvero davanti allo schermo !

    Tornando al materiale di consiglio o un lamierino leggero o plastica (purche' quest'ultima non faccia "passare" il sole), sempre bianchi ovviamente.



    forse mi sono ingegnato un metodo...forse eh

    cmq zione grazie del tuo aiuto, lo spunto mi è nato grazie ai tuoi suggerimenti.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •