-
Aggiornamento database weatherlink tramite trasferimento automatico dei file.wlk via ftp da ws2
Ho un problema con l'aggiornamento dell'archivio dati di weather link dall'apparecchio ws2. Ho impostato nelle opzioni di
configurazione del ws2 il trasferimento automatico viA ftp dei file .wlk verso la cartella di archiviazione di weatherlink così
che ogni giorno il nuovo file .wlk va a sostiuire il precedente e in questo modo il database di weatherlink si aggiorna in
automatico. Il problema è che questo nuovo file .wlk, che va a sostituire il precedente, viene generato in base ai dati presenti
nel data logger della Davis e in tale data logger possono essere contenuti al massimo i dati di 26 giorni(dal momento che ho
settato le rilevazioni della Davis ogni quarto d'ora), e non del mese intero come invece sarebbe opportuno visto che i file .wlk
hanno cadenza mensile. In poche parole succede che quando ad esempio il giorno 31 del mese viene scaricato l'ultimo file .wlk del
mese, in tale file sono presenti i dati solo dal giorno 5 del mese al 31, e si perdono in questo modo i dati dei primi 4/5 giorni
del mese (a seconda che il mese sia di 30 o di 31 giorni). Potrei risolvere il problema impostando nella stazione la rilevazione
dei dati ogni mezz'ora anziche ogni quarto d'ora così che il data logger della Davis possa contenere 53 giorni di dati invece di
26, ma mi chiedevo se ci fossero altre soluzioni per ovviare a questo problema.
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri