Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Bava di vento
    Data Registrazione
    27/11/06
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    102
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito IL Pluviometro non trasmette dati ....

    ...nella mia Vantage Pro2. Durante la mega pioggia di oggi è rimasto inchiodato a 0 mm. Ho controllato subito che l'imbuto nero non fosse ostruito: tutto in ordine. Poi ho versato dell'acqua da una bottiglia sul pluvio e la basculante faceva tac- tac, scatti cioè tutti regolari. Però il risultato è sempre 0 mm. Tutti gli altri dati, temperatura, pressione e umidità sono trasmessi regolarmente. Chi ha qualche ipotesi di soluzione del mio problema?Ho pure controllato che il plug del sensore della pioggia è correttamente collegato alla scheda. Mah ...un mistero per me.
    Ultima modifica di enzog; 05/04/2012 alle 21:32

  2. #2
    Burrasca L'avatar di Franz
    Data Registrazione
    02/01/03
    Località
    Castiglione - Forlì
    Età
    51
    Messaggi
    6,519
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: IL Pluviometro non trasmette dati ....

    prova a pulire i contatti dello spinotto RJ11 nella scheda ISS, toglilo e rimettilo + volte

    altrimenti mi viene da pensare ad un guasto del reed switch

    controlla le saldature stagnate del filo giallo e rosso come vedi nella foto

    7852_804.jpg
    Castiglione (FC) prime colline ad ovest di Forlì: Dati meteo e Webcam ( Est, Nord est, Sud est, Sud ovest, Nord ovest) www.meteoforli.it/castiglione.php

    Rete di monitoraggio meteo http://www.meteoforli.it/rete.php
    Webcam Meteoforlì http://www.meteoforli.it/rete/webcam.php

  3. #3
    Bava di vento
    Data Registrazione
    27/11/06
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    102
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: IL Pluviometro non trasmette dati ....

    Citazione Originariamente Scritto da Franz Visualizza Messaggio
    prova a pulire i contatti dello spinotto RJ11 nella scheda ISS, toglilo e rimettilo + volte

    altrimenti mi viene da pensare ad un guasto del reed switch

    controlla le saldature stagnate del filo giallo e rosso come vedi nella foto

    7852_804.jpg
    Grazie Franz. Le saldature dei due fili mi sembra che vadano bene. Ho provato a sfilare il reinfilare lo spinotto diverse volte ma nulla. Sempre 0 mm nella consolle, nonostante che la basculante scatti regolarmente. E dove si trova e che cosa sarebbe quel reed switch?
    Ultima modifica di enzog; 06/04/2012 alle 17:26

  4. #4
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    77
    Messaggi
    5,575
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: IL Pluviometro non trasmette dati ....

    Citazione Originariamente Scritto da enzog Visualizza Messaggio
    Grazie Franz. Le saldature dei due fili mi sembra che vadano bene. Ho provato a sfilare il reinfilare lo spinotto diverse volte ma nulla. Sempre 0 mm nella consolle, nonostante che la basculante scatti regolarmente. E dove si trova e che cosa sarebbe quel reed switch?
    Il Reed switch è una "ampollina" di vetro che è all'interno della scatolina nera ai cui lati ci sono i fili saldati su due reofori tondi che appunto sono i due contatti di uscita del reed stesso.
    Non ti consiglio per la sua fragilità, di aprire lo scatolino.... ma se hai un multimetro o lo ha un tuo amico, collegalo in modalità ohmmetro ai due capi del reed che poi sarebbero i due lati dove vedi le due saldature.
    Una volta collegati i puntali del tester , fai oscillare lentamente la bascula da una parte all'altra e quando il cilindretto che è nella parte bassa e centrale dell'"altalena" passa per il centro dello scatolino sotto di lei dove appunto dentro c'è il reed, dovresti vedere l'ago del multimetro o il display se è un tester digitale segnare zero ohm, se poi mantieni la bascula proprio in equilibrio al centro, la resistenza a zero deve essere fissa e non per un solo momento come con un basculamento normale da pioggia.
    In questo caso se il reed risulta rotto, dovrai per forza di cose aprire lo scatolino e sostituirlo ma maneggialo con molta cura che essendo di vetro è molto delicato in particolare all'attaccatura dei due punti dove finisce il vetro e inizia il conduttore metallico, fortuna vuole che non spenderai un capitale ma solo qualche euro...

    ciao a tutti da Roberto

    Stazione Davis 6163 VP2 Plus
    La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest



    Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente

  5. #5
    Bava di vento
    Data Registrazione
    27/11/06
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    102
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: IL Pluviometro non trasmette dati ....

    Citazione Originariamente Scritto da Orso Polare Visualizza Messaggio
    Il Reed switch è una "ampollina" di vetro che è all'interno della scatolina nera ai cui lati ci sono i fili saldati su due reofori tondi che appunto sono i due contatti di uscita del reed stesso.
    Non ti consiglio per la sua fragilità, di aprire lo scatolino.... ma se hai un multimetro o lo ha un tuo amico, collegalo in modalità ohmmetro ai due capi del reed che poi sarebbero i due lati dove vedi le due saldature.
    Una volta collegati i puntali del tester , fai oscillare lentamente la bascula da una parte all'altra e quando il cilindretto che è nella parte bassa e centrale dell'"altalena" passa per il centro dello scatolino sotto di lei dove appunto dentro c'è il reed, dovresti vedere l'ago del multimetro o il display se è un tester digitale segnare zero ohm, se poi mantieni la bascula proprio in equilibrio al centro, la resistenza a zero deve essere fissa e non per un solo momento come con un basculamento normale da pioggia.
    In questo caso se il reed risulta rotto, dovrai per forza di cose aprire lo scatolino e sostituirlo ma maneggialo con molta cura che essendo di vetro è molto delicato in particolare all'attaccatura dei due punti dove finisce il vetro e inizia il conduttore metallico, fortuna vuole che non spenderai un capitale ma solo qualche euro...

    Grazie orso, ho fatto la prova col multimetro settato in modalità ohmmetro come tu mi hai detto. Ho ottenuto il risultato zero proprio quando il cilindretto della bascula è in equilibrio sopra lo scatolino dove c'è il reed, risultato diverso da zero nelle altre posizioni. Come devo interpretare e agire ora con questi risultati?

  6. #6
    Calma di vento L'avatar di Turbo
    Data Registrazione
    29/01/12
    Località
    Trecate (NO)
    Età
    61
    Messaggi
    27
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: IL Pluviometro non trasmette dati ....

    Ciao,

    Da quello che affermi il reed sembra funzionare bene, contatto chiuso con magnete che impegna l'ampolla, (sopra il reed) e contatto aperto (infinito) con magnete posizionato prima e dopo l'ampolla di vetro.

    Una domanda: dove hai collegato il multimetro?

    Direttamente sul reed o sui contatti della spinetta RJ?

    Se i risultati sono letti sui contatti della spinetta potrebbe non essere nè il reed, nè il cavetto, nè la spinetta stessa...

    Puoi anche simulare il contatto cavallottando (con cadenza tipo un secondo) il contatto del reed senza disaldare nulla; se ok dovresti vedere pioggia sulla stazione (con la bascula in posizione di riposo).

    Cordialità.

  7. #7
    Bava di vento
    Data Registrazione
    27/11/06
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    102
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: IL Pluviometro non trasmette dati ....

    Ho messo una nuova base del pluviometro per vantage pro2 e non funzionava ancora! Infine ho staccato e riattaccato la batteria solare e la batteria tampone di 3 volt e tutto ha ripreso a funzionare bene. Ho inserito anche i dati della mia stazione in wunderground e il nome della stazione è semplicemente Lugo (IEMILIAR70).

  8. #8
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    77
    Messaggi
    5,575
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: IL Pluviometro non trasmette dati ....

    Citazione Originariamente Scritto da enzog Visualizza Messaggio
    Ho messo una nuova base del pluviometro per vantage pro2 e non funzionava ancora! Infine ho staccato e riattaccato la batteria solare e la batteria tampone di 3 volt e tutto ha ripreso a funzionare bene. Ho inserito anche i dati della mia stazione in wunderground e il nome della stazione è semplicemente Lugo (IEMILIAR70).
    Enzog, permettimi di dubitare fortemente che la soluzione sia stata quella di togliere e rimettere sia la Cr123 che il pannello fotovoltaico.

    Non dubito che facendo queste manovre la stazione abbia ripreso ad inviare il dato pluviometrico... ma con tutta probabilità si è risolto solo per via del fatto che hai "mosso" praticamente tutto quello che c'è dentro all' ISS compreso probabilmente il plug RJ13 del sensore pluvio.

    Praticamente se si scollega la batteria e il pannello F.V. la Davis seguita ad essere alimentata per diverso tempo dal "supercapacitor" interno alla scheda ISS che serve proprio per la riserva... per cui togliere batteria e pannelllo F.V. non consente un "reset" della scheda ISS dato che questa seguita ad essere comunque alimentata a meno.... di avere il supercapacitor andato ramengo.....

    Se dovesse ricapitare il difetto, ti consiglierei di andare sempre sulla scheda ISS ma di limitarti a togliere e reinserire per diverse volte il plug del pluvio.

    ciao a tutti da Roberto

    Stazione Davis 6163 VP2 Plus
    La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest



    Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •