Ciao a tutti!
L'ultima installazione sul Lagazuoi (2752 metri) sta mettendo a dura prova la resistenza della Davis, che devo dire essersi comportata eggregiamente!
Abbiamo avuto qualche problema con raffiche e temperature fantasma (nonostante fosse wireless) a causa di infiltrazioni d'acqua/neve dentro l'ISS durante le raffiche più forti sopra i 100/120 km/h.
Purtroppo l'anemometro durante una nottata da tregenda (con raffiche oltre i 150 km/h) ci ha lasciato..Nel senso che dopo poco ha iniziato a segnare vento a 0 km/h e lì è rimasto..
Mentre la direzione continua a funzionare.
Meteo-system ha sostituito i pezzi non funzionanti in garanziama stavo cercando di capire cosa possa essere successo. Se dipende da un difetto di fabbricazione o se dipende dal tipo di installazione!
Sono rimasto stupito perchè sia l'anemometro che l'ISS non funzionavano..Meteo-System mi ha mandato prima l'anemometro, ho provato a metterlo con l'ISS vecchia ma era ancora tutto a zero, quindi mi ha mandato l'ISS nuova la quale con l'anemometro vecchio non andava..Quindi ho dovuto fare una doppia sostituzione (anemometro+ISS) per farla andare.
Cosa potrebbe essere successo? Che ci sia stato un corto nell'alimentazione? Quindi è entrata una scarica sia nell'anemometro che nel circuito di lettura della velocità? Non riesco a capire come abbiano fatto a danneggiarsi entrambe..
![]()
Visita [url]http://www.meteomerlara.com[/url]
Il giorno più bello della mia vita!
[URL="http://merlara.altervista.org/articoli/pecol8feb/pecol8feb.html"]http://www.meteomerlara.com/articoli/zoldo8feb/[/URL]
Segnalibri