Ciao ragazzi,
riporto un problema che mi affligge ormai da molto tempo ma non sono riuscito a trovare la discussione in cui se ne parlava.
In pratica di tanto in tanto WL non riesce a scaricare i dati dal datalogger, o meglio scarica dei records con data errata (tipo 20/06/78) andando anche a "rovinare" tutti i file dei report NOAA o il rain db. Pur cancellando manualmente i records sbagliati e i wlk dalla cartella del programma, quando ripeto la procedura di scarico, i dati sono ancora tutti nel datalogger e poi ritornano nel WL. Se avevo che ne so 10 pagine da scaricare, sono ancora li...
Ecco una immagine di esempio.
WLError.jpg
Mi sono accorto che il problema salta fuori dopo alcuni giorni di pioggia, allora ho preso la stazione meteo e l'ho ripulita e "siliconata" per bene, ripulendo tutti i contatti da ossido, polvere ed assicurandomi che non entrasse acqua. In effetti da prove fatte prima della manutenzione avevo visto che entrava acqua dai bordi del pannello fotovoltaico perchè la plastica era usurata. Ora questo problema non dovrebbe più esserci perchè o sigillato tutto.
Quindi o è un problema di datalogger o è un problema nelle bascule o nei contatti delle stesse che vanno a corrompere i dati.
Non so proprio più cosa fare, sono disperato! Ho cercato in rete, o scritto anche alla Davis (senza risposta ancora). A me basterebbe anche soltanto riuscire ad editare i record presenti nel datalogger correggendone la data, PRIMA di scaricarli in WL. Ho trovato un software che però legge e scrive nei WLK, quindi dopo aver scaricato i dati.
Per ora l'unica procedura che risolve il problema è ahime un clear archive...con tutti gli smadonnamenti del caso...
Help me please...![]()
Segnalibri