Citazione Originariamente Scritto da Damon Hill Visualizza Messaggio
Ciao a tutti, riprendo questo post per farvi 2 domande.
Anch'io ho una Vantage Vue, sempre andata bene, ma da questo inverno il sensore dell'umidità, tutte le volte che c'era nebbia, o pioggia, quindi in situazioni di forte umidità, calava velocemente fino a 1%, e vi rimaneva finché non interveniva aria più asciutta. Sembra quasi che con l'umidità si provochi un contatto che fa andare a massa qualcosa e quindi il valore crolla al minimo, mentre quando arriva il sole o aria più asciutta, si asciuga e il contatto sparisce e il valore torna corretto.
Secondo voi cosa può essere? Dove devo intervenire?
2° domanda: oggi vedo che l'anemometro, che solitamente non prevede manutenzione (nulla si dice sulle istruzioni), fa fatica a girare col vento, sembra che vi sia uno strano attrito. Qualcuno lo ha mai smontato? Come si fa?
Grazie a chi potrà e vorrà rispondere.
Purtroppo i sensori difettosi hanno proprio quel comportamento che hai notato, anche io ho due VP2 (non VUE) e al momento ne ho una che sull'umidità ha quel comportamento, oggi ha piovuto e una indica correttamente 89% e l'altra guasta è al 16%, e dato che costruttivamente sono diverse dalle VUE, difficile si possa dire che qualche cosa è "andata a massa" anche sulla mia.
Ti consiglio di smontare il sensore T/H e dargli una bella pulita con un pennellino a setole dure ( uno spazzolino da denti) togli tutto quel che ci si è accumulato sopra e intorno in particolare nella zona dove vedi una piccola feritoia sul sensore stesso ma facendo attenzione a non farci entrare nulla. Cogli l'occasione per pulire bene anche l'asse delle coppette (non hai detto se "stenta" la direzione o la velocità) e anche la banderuola ma nel rimuovere la banderuola fai attenzione a come l'asse di acciaio, che ha una piccola smussatura piana, è rivolta verso la vite esagonale, se è sulla parte tonda o sulla piana e poi rimontalo come l'hai trovata altrimenti avrai un errore di 180°
L'occasione è buona per fare manutenzione a tutto... piatti, pluviometro e struttura esterna compreso il pannellino FotoVoltaico che se ha perso trasparenze e lucidità, potrai portarlo a nuova vita lucidando sia pannello che sua protezione trasparente con del Sidol e "olio di gomito"
Con le parti potrai aiutarti con tante fatte che ho fatto "prima" e "dopo" una manutenzione ad un amico ma che era rivolta alla sostituzione del Supercap.