Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 22
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di Cerignola
    Data Registrazione
    10/12/13
    Località
    Cerignola 128 mt (Fg)
    Messaggi
    2,660
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Pluvio, sottostima o guasto ?

    ragazzi urgentissimo ho bisogno di aiuto la Davis è difettata è da molto che lo dovevo dire ma adesso che è finita la scuola ho più tempo per scrivere qui , cmq ho notato che difetta solo il pluviometro xò ovviamente è una parte importante Esempio: se l' accumulo reale è 1 mm la Davis ne raccoglie 0.8 mm , un altro esempio se ne fanno 5 mm la Davis ne segna 3.8 anche se sono 3.9 , quindi nelle lunghe giornate di pioggia la differenza di accumulo si nota tanto , aiutatemi altrimenti lo contatto e gliela rispedisco in america e se la puo pure tenere

  2. #2
    Vento forte L'avatar di trentinodoc
    Data Registrazione
    10/03/04
    Località
    Lavis (TN) (Z.I.) 219 mslm
    Età
    49
    Messaggi
    4,162
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Davis Americane - Acquisto stazione Davis

    Citazione Originariamente Scritto da Cerignola Visualizza Messaggio
    ragazzi urgentissimo ho bisogno di aiuto la Davis è difettata è da molto che lo dovevo dire ma adesso che è finita la scuola ho più tempo per scrivere qui , cmq ho notato che difetta solo il pluviometro xò ovviamente è una parte importante Esempio: se l' accumulo reale è 1 mm la Davis ne raccoglie 0.8 mm , un altro esempio se ne fanno 5 mm la Davis ne segna 3.8 anche se sono 3.9 , quindi nelle lunghe giornate di pioggia la differenza di accumulo si nota tanto , aiutatemi altrimenti lo contatto e gliela rispedisco in america e se la puo pure tenere
    Non capisco bene se il tuo è un problema "normale" di sottostima o se dipende da un'altra cosa. Fai un controllino ... apri il weatherlink e controlla come è impostato il "rain collector" (3 opzioni 0,01 inches, 0,2 mm o 0,1 mm mi pare) e poi prendi la console entri nel setup (tasto done+freccia in giù) poi scorri con la freccia a dx fino ad arrivare a "rain collector" e ti accerti che anch'essa sia impostata allo stesso modo, altrimenti lo cambi. Se l'impostazione del rain collector delle 2 cose non coincide gli accumuli differiscono

  3. #3
    Vento teso L'avatar di Big2000
    Data Registrazione
    09/02/13
    Località
    Taranto (TA)
    Età
    25
    Messaggi
    1,657
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Davis Americane - Acquisto stazione Davis

    Citazione Originariamente Scritto da trentinodoc Visualizza Messaggio
    Non capisco bene se il tuo è un problema "normale" di sottostima o se dipende da un'altra cosa. Fai un controllino ... apri il weatherlink e controlla come è impostato il "rain collector" (3 opzioni 0,01 inches, 0,2 mm o 0,1 mm mi pare) e poi prendi la console entri nel setup (tasto done+freccia in giù) poi scorri con la freccia a dx fino ad arrivare a "rain collector" e ti accerti che anch'essa sia impostata allo stesso modo, altrimenti lo cambi. Se l'impostazione del rain collector delle 2 cose non coincide gli accumuli differiscono
    Domanda per curiosità: sulla console è meglio tenere 0,2mm o 0,1mm??

    "TARANTO: MAI UNA GIOIA ZONE"
    La neve è una poesia.
    Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri.
    Questa poesia arriva dalle labbra del cielo, dalla mano di Dio.
    Ha un nome. Un nome di un candore smagliante.

    "Neve."

    "RICORDO INDIMENTICABILE: TARANTO 31/12/2014 - 5cm ."
    TARANTO 07/01/2017 - 2cm con -2.1°C Temperatura perfetta ma precipitazioni quasi assenti.
    TARANTO 27/02/2018 - Tanto Graupel ma DewPoint alto!
    Nuovo sito! http://meteotaranto.org/

  4. #4
    Vento forte L'avatar di trentinodoc
    Data Registrazione
    10/03/04
    Località
    Lavis (TN) (Z.I.) 219 mslm
    Età
    49
    Messaggi
    4,162
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Davis Americane - Acquisto stazione Davis

    Citazione Originariamente Scritto da Big2000 Visualizza Messaggio
    Domanda per curiosità: sulla console è meglio tenere 0,2mm o 0,1mm??
    tieni 0,2 mm se hai l'adattatore metrico inserito sotto le bascule del pluvio
    se NON ce l'hai devi impostarli entrambi (WL e console) su 0,01 inches
    Ultima modifica di trentinodoc; 18/06/2014 alle 16:26

  5. #5
    Vento teso L'avatar di Big2000
    Data Registrazione
    09/02/13
    Località
    Taranto (TA)
    Età
    25
    Messaggi
    1,657
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Davis Americane - Acquisto stazione Davis

    Citazione Originariamente Scritto da trentinodoc Visualizza Messaggio
    tieni 0,2 mm se hai l'adattatore metrico inserito sotto le bascule del pluvio
    se NON ce l'hai devi impostarli entrambi (WL e console) su 0,01 inches
    Ehm ok, ma quale sarebbe l'adattatore metrico??\as\

    "TARANTO: MAI UNA GIOIA ZONE"
    La neve è una poesia.
    Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri.
    Questa poesia arriva dalle labbra del cielo, dalla mano di Dio.
    Ha un nome. Un nome di un candore smagliante.

    "Neve."

    "RICORDO INDIMENTICABILE: TARANTO 31/12/2014 - 5cm ."
    TARANTO 07/01/2017 - 2cm con -2.1°C Temperatura perfetta ma precipitazioni quasi assenti.
    TARANTO 27/02/2018 - Tanto Graupel ma DewPoint alto!
    Nuovo sito! http://meteotaranto.org/

  6. #6
    Vento forte L'avatar di trentinodoc
    Data Registrazione
    10/03/04
    Località
    Lavis (TN) (Z.I.) 219 mslm
    Età
    49
    Messaggi
    4,162
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Davis Americane - Acquisto stazione Davis

    Citazione Originariamente Scritto da Big2000 Visualizza Messaggio
    Ehm ok, ma quale sarebbe l'adattatore metrico??\as\
    è un "pesetto" di plastica nero che va agganciato alla base delle bascule del pluviometro. Da qualche anno i modelli EU ce l'hanno già montato (io ad esempio l'ho presa nel 2010) mentre se invece la compri negli States te la mettono in un sacchettino a parte. Con l'adattatore metrico avrai solo scatti a risoluzione 0,2 mm e x ritenersi tarate le bascule devono svuotarsi entrambe al raggiungimento di 4,2 ml di pioggia. Senza pesetto le bascule devono scattare invece a 5,4 ml e hanno risoluzione 0,01 inch (ossia 0,254 mm) cosicchè la console ed il wl registreranno alternativamente accumuli da 0,2 e 0,3 mm di precipitazione. L'utilizzo dell'adattatore non è comunque obbligatorio ed è dunque assolutamente soggettivo. Molti non lo usano e quindi impostano il rain collector in 0,01 inch

    Ultima modifica di trentinodoc; 18/06/2014 alle 19:51

  7. #7
    Vento teso L'avatar di Big2000
    Data Registrazione
    09/02/13
    Località
    Taranto (TA)
    Età
    25
    Messaggi
    1,657
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Davis Americane - Acquisto stazione Davis

    Citazione Originariamente Scritto da trentinodoc Visualizza Messaggio
    è un "pesetto" di plastica nero che va agganciato alla base delle bascule del pluviometro. Da qualche anno i modelli EU ce l'hanno già montato (io ad esempio l'ho presa nel 2010) mentre se invece la compri negli States te la mettono in un sacchettino a parte. Con l'adattatore metrico avrai solo scatti a risoluzione 0,2 mm e x ritenersi tarate le bascule devono svuotarsi entrambe al raggiungimento di 4,2 ml di pioggia. Senza pesetto le bascule devono scattare invece a 5,4 ml e hanno risoluzione 0,01 inch (ossia 0,254 mm) cosicchè la console ed il wl registreranno alternativamente accumuli da 0,2 e 0,3 mm di precipitazione. L'utilizzo dell'adattatore non è comunque obbligatorio ed è dunque assolutamente soggettivo. Molti non lo usano e quindi impostano il rain collector in 0,01 inch

    Immagine
    A si, me lo ricordo.. e non l'ho messo (non sapedo cos'era).
    Ma quindi, non appena mi arriva weatherlink col datalogger devo impostare 0,01 inches??

    "TARANTO: MAI UNA GIOIA ZONE"
    La neve è una poesia.
    Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri.
    Questa poesia arriva dalle labbra del cielo, dalla mano di Dio.
    Ha un nome. Un nome di un candore smagliante.

    "Neve."

    "RICORDO INDIMENTICABILE: TARANTO 31/12/2014 - 5cm ."
    TARANTO 07/01/2017 - 2cm con -2.1°C Temperatura perfetta ma precipitazioni quasi assenti.
    TARANTO 27/02/2018 - Tanto Graupel ma DewPoint alto!
    Nuovo sito! http://meteotaranto.org/

  8. #8
    Vento forte L'avatar di trentinodoc
    Data Registrazione
    10/03/04
    Località
    Lavis (TN) (Z.I.) 219 mslm
    Età
    49
    Messaggi
    4,162
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Davis Americane - Acquisto stazione Davis

    se il pesetto l'hai gettato per forza altrimenti puoi anche applicarlo se ti va ma, ripeto, non è indispensabile ... nel primo caso rain collector impostato a 0,01 inches sia nel wl che in console, nel secondo a 0,2 mm.

  9. #9
    Vento teso L'avatar di Big2000
    Data Registrazione
    09/02/13
    Località
    Taranto (TA)
    Età
    25
    Messaggi
    1,657
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Davis Americane - Acquisto stazione Davis

    Citazione Originariamente Scritto da trentinodoc Visualizza Messaggio
    se il pesetto l'hai gettato per forza altrimenti puoi anche applicarlo se ti va ma, ripeto, non è indispensabile ... nel primo caso rain collector impostato a 0,01 inches sia nel wl che in console, nel secondo a 0,2 mm.
    No, non l'ho gettato, ma è un casino andare su è montarlo.. Lascio tutto così. Grazie!!

    "TARANTO: MAI UNA GIOIA ZONE"
    La neve è una poesia.
    Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri.
    Questa poesia arriva dalle labbra del cielo, dalla mano di Dio.
    Ha un nome. Un nome di un candore smagliante.

    "Neve."

    "RICORDO INDIMENTICABILE: TARANTO 31/12/2014 - 5cm ."
    TARANTO 07/01/2017 - 2cm con -2.1°C Temperatura perfetta ma precipitazioni quasi assenti.
    TARANTO 27/02/2018 - Tanto Graupel ma DewPoint alto!
    Nuovo sito! http://meteotaranto.org/

  10. #10
    Vento fresco L'avatar di Cerignola
    Data Registrazione
    10/12/13
    Località
    Cerignola 128 mt (Fg)
    Messaggi
    2,660
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Davis Americane - Acquisto stazione Davis

    Citazione Originariamente Scritto da trentinodoc Visualizza Messaggio
    Non capisco bene se il tuo è un problema "normale" di sottostima o se dipende da un'altra cosa. Fai un controllino ... apri il weatherlink e controlla come è impostato il "rain collector" (3 opzioni 0,01 inches, 0,2 mm o 0,1 mm mi pare) e poi prendi la console entri nel setup (tasto done+freccia in giù) poi scorri con la freccia a dx fino ad arrivare a "rain collector" e ti accerti che anch'essa sia impostata allo stesso modo, altrimenti lo cambi. Se l'impostazione del rain collector delle 2 cose non coincide gli accumuli differiscono
    ciao ti prego aiutami :D , cmq io possiedo solo la stazione il weatherlink non l'ho preso , osa devo fare ?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •