Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 37

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Calma di vento
    Data Registrazione
    26/09/13
    Località
    Potenza (Pz)
    Messaggi
    16
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito consigli per manutenzione vantage pro 2 wireless e problemi vari

    Salve a tutti, dovrei fare una bella lavata alla mia stazione e sarebbe la prima volta( sono passati 3 anni da quando l'ho acquistata) , come dovrei fare ? Mentre lavo i sensori come faccio ha disattivarli momentaneamento per non fargli rilevare temperatura ed umidità errati ?

    Un'altra cosa , io sò he il valore ISS receptioni ,indica il segnale dei dati che manda la stazione al display, qualche volta capita che il computer non registra la direzione del vento, appunte per problemi di segnale infatti iss certe volte raggiunge valori bassi, dite che sia dovuto alla mancata manutenzione ?

    E' normale che mentre apro weatherlink e mi scarica i dati l'oraria del display rimane bloccate e poi devo per forza risettarlo io col computer ?

    Perchè nel browser rain database mi segna valori errati come ad esempio ad anno mi segna 48140191 e così via ? Come posso ripararlo ? Grazie mille per l'attenzioni o almeno per qualsiasi attenzione.

    Piacere Giovanni

  2. #2
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    77
    Messaggi
    5,578
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: consigli per manutenzione vantage pro 2 wireless e problemi vari

    Citazione Originariamente Scritto da Darkstorm Visualizza Messaggio
    Salve a tutti, dovrei fare una bella lavata alla mia stazione e sarebbe la prima volta( sono passati 3 anni da quando l'ho acquistata) , come dovrei fare ? Mentre lavo i sensori come faccio ha disattivarli momentaneamento per non fargli rilevare temperatura ed umidità errati ?

    Un'altra cosa , io sò he il valore ISS receptioni ,indica il segnale dei dati che manda la stazione al display, qualche volta capita che il computer non registra la direzione del vento, appunte per problemi di segnale infatti iss certe volte raggiunge valori bassi, dite che sia dovuto alla mancata manutenzione ?

    E' normale che mentre apro weatherlink e mi scarica i dati l'oraria del display rimane bloccate e poi devo per forza risettarlo io col computer ?

    Perchè nel browser rain database mi segna valori errati come ad esempio ad anno mi segna 48140191 e così via ? Come posso ripararlo ? Grazie mille per l'attenzioni o almeno per qualsiasi attenzione.

    Piacere Giovanni
    Ciao Giovanni e benvenuto sul Forum......

    Procediamo per gradi......

    Per non registrare false misure date dall'attività di manutenzione che ti accingi a fare, devi aprire lo sportello dell'ISS e scollegare le spinette RJ13 dai relativi soket che trovi in basso sulla scheda.

    Di solito la parte che richiede più manutenzione (che dovrebbe essere fatta 2 volte all'anno.... ) è lo schermo solare.
    Puoi trovare una esauriente guida su questo Thread

    Altro componente da curare è il pluviometro... di solito basta una pulizia accurata sui due cucchiai che raccolgono la pioggia. Una verifica per comparazione con un pluviometro manuale non farebbe male ma... se trovi differenze sostanziali, la strada da percorrere non è facile e richiede da fare molte cose....

    Anche una controllata all'anemometro si impone ma.. se vedi che a occhio sia la banderuola che le coppette non sebrano frenate sotto l'effetto del vento, non dovrai fargli nulla se non una... lucidatina alle plastiche..

    Il segnale wireless dall'ISS comporta la ricezione o la mancata ricezione di tutti i parametri meteo in esso contenuti.
    Paragona questo segnale ad un treno con i suoi vagoncini..... o arriva correttamente il treno con tutti i vagoni o... deraglia e non arriva nessun vagone. Per cui se nel Browser di WeatherLink su di una riga vedi che la temperatura (ad esempio) è registrata ma il vento no.... significa che hai un problema sull'anemometro ( oppure che non soffia vento da diversi minuti)

    Io tramite WL scarico in automatico sul PC i dati ogni 5 minuti e francamente non ho mai avuto problemi sull'orologio della consolle, non saprei cosa dirti.....

    Riguardo alle piogge..... ma quando piove, sulla consolle vedi che segna quantità verosimilmente giuste oppure sbaglia di grosso???? Valori abnormi come quelli da te trovati nel browser di WL potrebbero indicarti un errore in qualche file WLK che ti stai trascinando dietro da chissà quanto tempo.... Controlla i NOAA e procedendo all'indietro vedi se riesci a trovare un mese in cui questo valore "gigante" non viene segnalato.... poi ti sfogli giorno per giorno il mese interessato e se lo trovi, elimini il dato errato, un gioco di molta pazienza....\as\
    Se invece le piogge durante l'evento vengono registrate errate, dovrai indagare sul Reed magnetico o sul Plug RJ 13 relativo al pluviometro.

    Ultima modifica di Orso Polare; 01/10/2016 alle 21:35
    ciao a tutti da Roberto

    Stazione Davis 6163 VP2 Plus
    La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest



    Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente

  3. #3
    Calma di vento
    Data Registrazione
    26/09/13
    Località
    Potenza (Pz)
    Messaggi
    16
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: consigli per manutenzione vantage pro 2 wireless e problemi vari

    Citazione Originariamente Scritto da Orso Polare Visualizza Messaggio
    Ciao Giovanni e benvenuto sul Forum......

    Procediamo per gradi......

    Per non registrare false misure date dall'attività di manutenzione che ti accingi a fare, devi aprire lo sportello dell'ISS e scollegare le spinette RJ13 dai relativi soket che trovi in basso sulla scheda.

    Di solito la parte che richiede più manutenzione (che dovrebbe essere fatta 2 volte all'anno.... ) è lo schermo solare.
    Puoi trovare una esauriente guida su questo Thread

    Altro componente da curare è il pluviometro... di solito basta una pulizia accurata sui due cucchiai che raccolgono la pioggia. Una verifica per comparazione con un pluviometro manuale non farebbe male ma... se trovi differenze sostanziali, la strada da percorrere non è facile e richiede da fare molte cose....

    Anche una controllata all'anemometro si impone ma.. se vedi che a occhio sia la banderuola che le coppette non sebrano frenate sotto l'effetto del vento, non dovrai fargli nulla se non una... lucidatina alle plastiche..

    Il segnale wireless dall'ISS comporta la ricezione o la mancata ricezione di tutti i parametri meteo in esso contenuti.
    Paragona questo segnale ad un treno con i suoi vagoncini..... o arriva correttamente il treno con tutti i vagoni o... deraglia e non arriva nessun vagone. Per cui se nel Browser di WeatherLink su di una riga vedi che la temperatura (ad esempio) è registrata ma il vento no.... significa che hai un problema sull'anemometro ( oppure che non soffia vento da diversi minuti)

    Io tramite WL scarico in automatico sul PC i dati ogni 5 minuti e francamente non ho mai avuto problemi sull'orologio della consolle, non saprei cosa dirti.....

    Riguardo alle piogge..... ma quando piove, sulla consolle vedi che segna quantità verosimilmente giuste oppure sbaglia di grosso???? Valori abnormi come quelli da te trovati nel browser di WL potrebbero indicarti un errore in qualche file WLK che ti stai trascinando dietro da chissà quanto tempo.... Controlla i NOAA e procedendo all'indietro vedi se riesci a trovare un mese in cui questo valore "gigante" non viene segnalato.... poi ti sfogli giorno per giorno il mese interessato e se lo trovi, elimini il dato errato, un gioco di molta pazienza....\as\
    Se invece le piogge durante l'evento vengono registrate errate, dovrai indagare sul Reed magnetico o sul Plug RJ 13 relativo al pluviometro.






    Grazie mille per l'attenzionee per le risposte, per quanto riguarda la pioggia ecco l'errore e non ho capito come dovrei fare Immaginehelp.jpg

  4. #4
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    77
    Messaggi
    5,578
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: consigli per manutenzione vantage pro 2 wireless e problemi vari

    Citazione Originariamente Scritto da Darkstorm Visualizza Messaggio
    Grazie mille per l'attenzionee per le risposte, per quanto riguarda la pioggia ecco l'errore e non ho capito come dovrei fare
    A vedere quel rapporto (è un NOAA di WL???) sembrerebbe che la stazione è in uso da Giugno del 2013.
    Immagino che stai usando WeatherLink per cui vai nella Directory della tua stazione che hai dentro a WL stesso per cui, ad esempio, C:\WeatherLink\Darkstorm e vedi se hai file con estensione .wlk che contengono nel nome 2019-06.wlk oppure 41808584-xx.wlk ecc ecc.... insomma guarda se oltre ai file del 2013 e del 2014 ci sono file che non dovrebbero esistere e... cancellali.
    Questo fatto che la Console si blocca sull'oraio/data durante lo scarico accompagnata dal fatto che WL trova date inventate, mi fa sorgere il dubbio che puoi avere un problema sulla consolle stessa.....
    Se nella dir nominata prima trovi date fasulle, ti consiglio di eliminarle e quindi di procedere con un reset della consolle stessa che puoi semplicemente fare togliendo le batterie ed anche l'eventuale alimentatore, lasci passare un'oretta e rialimenti la consolle e quindi fai di nuovo il set-up sempre se le impostazioni (che debbono essere giuste) non gliele passa WL stesso.
    Per caso nel passato hai visto se il tuo PC sbagliava la data??? che se il PC sbaglia, la passa sbagliata anche a WL e si potrebbe creare il problema che hai.....

    ciao a tutti da Roberto

    Stazione Davis 6163 VP2 Plus
    La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest



    Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente

  5. #5
    Calma di vento
    Data Registrazione
    26/09/13
    Località
    Potenza (Pz)
    Messaggi
    16
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: consigli per manutenzione vantage pro 2 wireless e problemi vari

    Citazione Originariamente Scritto da Orso Polare Visualizza Messaggio
    A vedere quel rapporto (è un NOAA di WL???) sembrerebbe che la stazione è in uso da Giugno del 2013.
    Immagino che stai usando WeatherLink per cui vai nella Directory della tua stazione che hai dentro a WL stesso per cui, ad esempio, C:\WeatherLink\Darkstorm e vedi se hai file con estensione .wlk che contengono nel nome 2019-06.wlk oppure 41808584-xx.wlk ecc ecc.... insomma guarda se oltre ai file del 2013 e del 2014 ci sono file che non dovrebbero esistere e... cancellali.
    Questo fatto che la Console si blocca sull'oraio/data durante lo scarico accompagnata dal fatto che WL trova date inventate, mi fa sorgere il dubbio che puoi avere un problema sulla consolle stessa.....
    Se nella dir nominata prima trovi date fasulle, ti consiglio di eliminarle e quindi di procedere con un reset della consolle stessa che puoi semplicemente fare togliendo le batterie ed anche l'eventuale alimentatore, lasci passare un'oretta e rialimenti la consolle e quindi fai di nuovo il set-up sempre se le impostazioni (che debbono essere giuste) non gliele passa WL stesso.
    Per caso nel passato hai visto se il tuo PC sbagliava la data??? che se il PC sbaglia, la passa sbagliata anche a WL e si potrebbe creare il problema che hai.....




    La stazione è in uso dal novembre 2011 ! :D Tutti gli altri dati sono corretti , comunque si uso WL, mentre database rain NOAA mi da questi file errati. Ho fatto directory

    Immagine1.jpg

    e non mi compaiono proprio i file

    mentre dal computer mi compaiono ma non ci sono quelli errati
    Immagine2.jpg

    Comunque ho provato parecchie volte a spegne e riaccende ma il problema dell'orario c'è sempre stato, ovvero quando carica i dati sul pc, quando apro wl, l'orario si blocca, ed è un ritardo che si accumula finchè non faccio set time da wl.

    Come devo fare ?

    Oppure perchè certe volte il pluviometro mi rileva 0.2mm (solo la notte ) pure se non ha piovuto ?

    Apparte wunderground , che tu sappia weatherlink ip attraverso quali software può mandare i dati su di una webcam ? wunderground scomodo perchè gli manda ogni 15 min.

    Grazie mille.

  6. #6
    Calma di vento
    Data Registrazione
    26/09/13
    Località
    Potenza (Pz)
    Messaggi
    16
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: consigli per manutenzione vantage pro 2 wireless e problemi vari

    Citazione Originariamente Scritto da Darkstorm Visualizza Messaggio
    La stazione è in uso dal novembre 2011 ! :D Tutti gli altri dati sono corretti , comunque si uso WL, mentre database rain NOAA mi da questi file errati. Ho fatto directory

    Immagine1.jpg

    e non mi compaiono proprio i file

    mentre dal computer mi compaiono ma non ci sono quelli errati
    Immagine2.jpg

    Comunque ho provato parecchie volte a spegne e riaccende ma il problema dell'orario c'è sempre stato, ovvero quando carica i dati sul pc, quando apro wl, l'orario si blocca, ed è un ritardo che si accumula finchè non faccio set time da wl.

    Come devo fare ?

    Oppure perchè certe volte il pluviometro mi rileva 0.2mm (solo la notte ) pure se non ha piovuto ?

    Apparte wunderground , che tu sappia weatherlink ip attraverso quali software può mandare i dati su di una webcam ? wunderground scomodo perchè gli manda ogni 15 min.

    Grazie mille.



    ah e per mantenere i dati al sicuro dove potrei salvarli o copirali e incollarli ? Come funziona ?

    Grazie

  7. #7
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: consigli per manutenzione vantage pro 2 wireless e problemi vari

    Citazione Originariamente Scritto da Orso Polare Visualizza Messaggio
    Procediamo per gradi......

    Per non registrare false misure date dall'attività di manutenzione che ti accingi a fare, devi aprire lo sportello dell'ISS e scollegare le spinette RJ13 dai relativi soket che trovi in basso sulla scheda.

    Forse ricordo male io, ma non basta anche solo premere un tasto sulla consolle (non ricordo piu' quale ora, ma l'ho segnato a casa ! ) per inibire la ricezione (e quindi memorizzazione) dei dati dai vari sensori ?



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  8. #8
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    77
    Messaggi
    5,578
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: consigli per manutenzione vantage pro 2 wireless e problemi vari

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Forse ricordo male io, ma non basta anche solo premere un tasto sulla consolle (non ricordo piu' quale ora, ma l'ho segnato a casa ! ) per inibire la ricezione (e quindi memorizzazione) dei dati dai vari sensori ?

    Si, anche io ricordavo che con il tasto "DONE" premuto insieme al tasto "-" si inibiva la ricezione ma... la pioggia (che durante la manutenzione è il sensore più soggetto a falsi rilevamenti) rimane abilitato...
    E poi c'è anche l'utente Pedro che ha segnalato medesimo comportamento...
    Poi, però, ho trovato su questo forum un post (che non ho ritrovato) in cui quella sequenza veniva indicata per far salvare i dati eventualmente contenuti nel DataLogger ma non ancora trasferiti al PC....
    Se non si vogliono registrare falsi rilevamenti, forse la cosa migliore sarebbe quella (a parte scollegare il Plug....\as\) di mettere OFF il canale di ricezione normalmente usato.

    ciao a tutti da Roberto

    Stazione Davis 6163 VP2 Plus
    La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest



    Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente

  9. #9
    Uragano L'avatar di Kallo78
    Data Registrazione
    09/12/11
    Località
    Rimini
    Età
    47
    Messaggi
    16,015
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: consigli per manutenzione vantage pro 2 wireless e problemi vari

    Grazie Orso, l'ho scaricato ma l'utilizzo non mi è parso così immediato! Ci guarderò meglio. Ciao
    Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
    Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
    Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
    Rimini, Spadarolo - zona extra urbana

    ...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..

  10. #10
    Brezza leggera L'avatar di Piero
    Data Registrazione
    09/08/08
    Località
    20M, Torri (IM)
    Età
    39
    Messaggi
    389
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: consigli per manutenzione vantage pro 2 wireless e problemi vari

    Ho rispolverato questa discussione per condividere la mia ultima manutenzione fatta sulla ISS per Pro 2. Smontaggio e pulizia di di tutti i piatti, pulizia dell'imbuto, del filtro e del pluviometro, ed infine pulizia delle Coppette Anemometro. In tutto ciò ho incluso, sostituzione pila tampone e cambio sensore Termo/igrometro (ed ho avuto ragione a farlo). La pulizia è stata effettuata, tramite acqua e uno straccio morbido. Un altro strumento che potrebbe essere usato, per semplificare la pulizia, potrebbe essere una bomboletta di aria compressa, soprattutto per le ragnatele.
    IMG_0747.jpgIMG_0748.jpgIMG_0749.jpgIMG_0750.jpgIMG_0751.jpg

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •