Grazie mille per l'attenzionee per le risposte, per quanto riguarda la pioggia ecco l'errore e non ho capito come dovrei fare Immaginehelp.jpg
A vedere quel rapporto (è un NOAA di WL???) sembrerebbe che la stazione è in uso da Giugno del 2013.
Immagino che stai usando WeatherLink per cui vai nella Directory della tua stazione che hai dentro a WL stesso per cui, ad esempio, C:\WeatherLink\Darkstorm e vedi se hai file con estensione .wlk che contengono nel nome 2019-06.wlk oppure 41808584-xx.wlk ecc ecc.... insomma guarda se oltre ai file del 2013 e del 2014 ci sono file che non dovrebbero esistere e... cancellali.
Questo fatto che la Console si blocca sull'oraio/data durante lo scarico accompagnata dal fatto che WL trova date inventate, mi fa sorgere il dubbio che puoi avere un problema sulla consolle stessa.....
Se nella dir nominata prima trovi date fasulle, ti consiglio di eliminarle e quindi di procedere con un reset della consolle stessa che puoi semplicemente fare togliendo le batterie ed anche l'eventuale alimentatore, lasci passare un'oretta e rialimenti la consolle e quindi fai di nuovo il set-up sempre se le impostazioni (che debbono essere giuste) non gliele passa WL stesso.
Per caso nel passato hai visto se il tuo PC sbagliava la data??? che se il PC sbaglia, la passa sbagliata anche a WL e si potrebbe creare il problema che hai.....
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
La stazione è in uso dal novembre 2011 ! :D Tutti gli altri dati sono corretti , comunque si uso WL, mentre database rain NOAA mi da questi file errati. Ho fatto directory
Immagine1.jpg
e non mi compaiono proprio i file
mentre dal computer mi compaiono ma non ci sono quelli errati
Immagine2.jpg
Comunque ho provato parecchie volte a spegne e riaccende ma il problema dell'orario c'è sempre stato, ovvero quando carica i dati sul pc, quando apro wl, l'orario si blocca, ed è un ritardo che si accumula finchè non faccio set time da wl.
Come devo fare ?
Oppure perchè certe volte il pluviometro mi rileva 0.2mm (solo la notte ) pure se non ha piovuto ?
Apparte wunderground , che tu sappia weatherlink ip attraverso quali software può mandare i dati su di una webcam ? wunderground scomodo perchè gli manda ogni 15 min.
Grazie mille.
Sicuramente da qualche parte hai dei dati errati che però è difficile dove trovarli....
Io usavo molto tempo fà un programma che metteva in risalto i valori massimi indicandone anche la data... questo software gratuito si chiama WLKReaderWriter e in fondo a questa pagina ci trovi il Link da dove scaricarlo.... spero possa aiutarti...
Il rilevamento da 0,2mm notturno è un fenomeno abbastanza riscontrato in particolare d'estate.... è la condensa in giornate fortemente umide che si deposita sulle pareti del pluvio fino alla caduta dentro ad un calice di raccolta sotto stante
A vedere quella lista dei file VLK, si nota che da Settembre del 2012, la dimensione dei file stessi è cresciuta e di molto. Il motivo potrebbe essere che la frequenza di acquisizione dati è passata, ad esempio, da 30 minuti a 5 minuti... c'è un motivo simile per tale dimensione???
Per il problema del salvataggio in automatico dei file WLK, ho adottato una soluzione apparentemente complicata, ma non lo è..., ma estremamente sicura.
Il mio PC della meteo (EEEBox), ha uno slot per inserire le memorie SD ed io ho sfruttato tale memoria per salvarci questi dati, sul file batch è identificato come volume "F" ma chiaramente è possibile qualsiasi adattamento.
Se possibile è sempre meglio salvare i dati su un supporto di memorizzazione, o HD o SD che sia, diverso dall'HD di sistema per garantirsi maggiormente quella che in termini informatici è chiamata "ridondanza dei dati"
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
Rimini, Spadarolo - zona extra urbana
...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..
No, non c' entra. Se sei passato da 30 a 5 minuti, non c'entra ma se non avevi cambiato intervallo c'era sicuramente un'anomalia e allora si che c'entrava.....
Si, i dati trovati errati andranno cancellati ma per sicurezza.... prima di iniziare fatti una copia completa della directory "Potenza" hai visto mai andasse per storto qualche cosa.....
Non ho capito bene cosa intendi per dati sulla webcam..... comunque questi giorni vedo che in molti si sono registrati sulla rete Weathercloud che permette la pubblicazione anche della webcam....
Vedo che l'immagine si aggiorna in tempo reale mentre i dati..... vengono dichiarati a 10 minuti ma..... si aggiornano prima che li invii......\as\ ora sono le 10,28 e la data sul loro sito riporta le 10,32....evidentemente hanno un orologio turbo....
Ti ricordo che anche la rete MeteoNetwork permette in automatico sia la creazione di una pagina dati che la pubblicazione fino a tre immagini da Webcam, basta registrarsi sul MyMetoNetwork
Framework in parole povere è la componente software Microsoft che consente di far girare sul proprio pc con installato windows, componenti software realizzati con NET. ... strano che non lo hai già installata dato che viene messo dagli aggiornamenti automatici di Microsoft ... a meno che ... non hai Linux...
![]()
Ultima modifica di Orso Polare; 09/08/2014 alle 09:46
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Segnalibri