Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 15
  1. #1
    Burrasca L'avatar di Manuel98
    Data Registrazione
    22/09/11
    Località
    Marconia (MT) 89m
    Età
    27
    Messaggi
    6,921
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Pluviometro VantageVue maledetto.

    Ciao ragazzi.
    Ho un problema, ovviamente.
    Purtroppo il mio pluvio da quando c'è stato il temporalone dell'8 Agosto ha dato problemi.
    In primis appunto Sabato ho notato che mentre a fine temporale mi ha segnato solamente 2.8mm, ad un'altra stazione a 2km ben 23mm. Ovviamente il temporale era davvero impressionante in termini di precipitazioni e quindi ho pensato subito che ci fosse qualche problema.
    Ieri pomeriggio stessa cosa. Pioggia moderata e pochi mm qui vicino e la mia stazione non segna nulla, proprio zero.
    Quindi decido di controllarla. Non trovo niente di strano nel pluvio, un pò di polvere soltanto e quindi mi tranquillizzo sperando che sia passata.
    Ma purtroppo adesso mi ritrovo a riportare di nuovo lo stesso problema, ove sta piovendo anche bene e lei niente ...è k.o.
    Dopo questo racconto avventuroso, cosa può essere?
    Mi dispiace sopratutto perchè tra stanotte e domani porta un bel pò d'acqua, ma vabbè.
    My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/

    Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg

    My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)


    Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)
    Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
    Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
    Inverno 2014/2015: el buco metapontino
    Inverno 2015/2016: nada de nada
    Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
    Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)


  2. #2
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Pluviometro VantageVue maledetto.

    Citazione Originariamente Scritto da Manuel98 Visualizza Messaggio
    Ma purtroppo adesso mi ritrovo a riportare di nuovo lo stesso problema, ove sta piovendo anche bene e lei niente ...è k.o.
    Dopo questo racconto avventuroso, cosa può essere?
    Mi dispiace sopratutto perchè tra stanotte e domani porta un bel pò d'acqua, ma vabbè.
    Probabilmente il contatto "reed" che in pratica è l'anima del pluviometro....leggiti con attenzione questa discussione assai istruttiva

    dato pioggia fermo a 0.0!

    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  3. #3
    Burrasca L'avatar di Manuel98
    Data Registrazione
    22/09/11
    Località
    Marconia (MT) 89m
    Età
    27
    Messaggi
    6,921
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Pluviometro VantageVue maledetto.

    Citazione Originariamente Scritto da Blackfox Visualizza Messaggio
    Probabilmente il contatto "reed" che in pratica è l'anima del pluviometro....leggiti con attenzione questa discussione assai istruttiva

    dato pioggia fermo a 0.0!

    Grazie per la risposta e scusi per il ritardo.
    Comunque dopo un pò di giorni ha piovuto seppur debolmente e ho constatato che segna i mm. Stessa cosa una settimana dopo.
    Quindi non so perchè durante precipitazioni forti non segna i mm.
    My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/

    Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg

    My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)


    Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)
    Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
    Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
    Inverno 2014/2015: el buco metapontino
    Inverno 2015/2016: nada de nada
    Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
    Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)


  4. #4
    Burrasca L'avatar di Giacomo T.
    Data Registrazione
    01/02/12
    Località
    Acquaviva (BA) 300 m
    Età
    27
    Messaggi
    5,447
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Pluviometro VantageVue maledetto.

    Citazione Originariamente Scritto da Manuel98 Visualizza Messaggio
    Grazie per la risposta e scusi per il ritardo.
    Comunque dopo un pò di giorni ha piovuto seppur debolmente e ho constatato che segna i mm. Stessa cosa una settimana dopo.
    Quindi non so perchè durante precipitazioni forti non segna i mm.
    Stessa cosa a me.. ma non ti so dire il motivo, probabilmente nel mio caso sarà stato un rain reed mal funzionante.. Sfortuna vuole che con il mio modello davis ho dovuto comprare tutto il trasmettitore..

    Stazione meteo Davis Vantage Vue Acquaviva delle Fonti (BA): http://www.meteoacquaviva.it
    Webcam Acquaviva: http://www.meteoacquaviva.it/webcam/webcam.jpg
    WRF-NMM 2km MeteoAcquaviva: http://www.meteoacquaviva.it/wrf.php

  5. #5
    Burrasca L'avatar di Manuel98
    Data Registrazione
    22/09/11
    Località
    Marconia (MT) 89m
    Età
    27
    Messaggi
    6,921
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Pluviometro VantageVue maledetto.

    Citazione Originariamente Scritto da Giacomo T. Visualizza Messaggio
    Stessa cosa a me.. ma non ti so dire il motivo, probabilmente nel mio caso sarà stato un rain reed mal funzionante.. Sfortuna vuole che con il mio modello davis ho dovuto comprare tutto il trasmettitore..
    Già è arrivato? Comunque aspetto piogge più "accentuate" per testarlo, prima di quel temporale andava così bene.
    My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/

    Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg

    My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)


    Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)
    Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
    Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
    Inverno 2014/2015: el buco metapontino
    Inverno 2015/2016: nada de nada
    Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
    Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)


  6. #6
    Burrasca L'avatar di Giacomo T.
    Data Registrazione
    01/02/12
    Località
    Acquaviva (BA) 300 m
    Età
    27
    Messaggi
    5,447
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Pluviometro VantageVue maledetto.

    No purtroppo lo sto ancora aspettando..

    Stazione meteo Davis Vantage Vue Acquaviva delle Fonti (BA): http://www.meteoacquaviva.it
    Webcam Acquaviva: http://www.meteoacquaviva.it/webcam/webcam.jpg
    WRF-NMM 2km MeteoAcquaviva: http://www.meteoacquaviva.it/wrf.php

  7. #7
    Burrasca L'avatar di Manuel98
    Data Registrazione
    22/09/11
    Località
    Marconia (MT) 89m
    Età
    27
    Messaggi
    6,921
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Pluviometro VantageVue maledetto.

    Citazione Originariamente Scritto da Giacomo T. Visualizza Messaggio
    No purtroppo lo sto ancora aspettando..
    Quando lo hai ordinato? Io ricordo una decina di giorni ed era già qui (la stazione) presa ovviamente dall'America
    Spero che non sia lo stesso problema
    My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/

    Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg

    My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)


    Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)
    Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
    Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
    Inverno 2014/2015: el buco metapontino
    Inverno 2015/2016: nada de nada
    Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
    Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)


  8. #8
    Burrasca L'avatar di Giacomo T.
    Data Registrazione
    01/02/12
    Località
    Acquaviva (BA) 300 m
    Età
    27
    Messaggi
    5,447
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Pluviometro VantageVue maledetto.

    Citazione Originariamente Scritto da Manuel98 Visualizza Messaggio
    Quando lo hai ordinato? Io ricordo una decina di giorni ed era già qui (la stazione) presa ovviamente dall'America
    Spero che non sia lo stesso problema
    2 settimane fa circa. Non lo aveva già disponibile, però sta aspettando che gli arrivi il blocco spedizione (oggi o domani arriverebbe) per poi potermelo spedire

    Stazione meteo Davis Vantage Vue Acquaviva delle Fonti (BA): http://www.meteoacquaviva.it
    Webcam Acquaviva: http://www.meteoacquaviva.it/webcam/webcam.jpg
    WRF-NMM 2km MeteoAcquaviva: http://www.meteoacquaviva.it/wrf.php

  9. #9
    Burrasca L'avatar di Manuel98
    Data Registrazione
    22/09/11
    Località
    Marconia (MT) 89m
    Età
    27
    Messaggi
    6,921
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Pluviometro VantageVue maledetto.

    Citazione Originariamente Scritto da Giacomo T. Visualizza Messaggio
    2 settimane fa circa. Non lo aveva già disponibile, però sta aspettando che gli arrivi il blocco spedizione (oggi o domani arriverebbe) per poi potermelo spedire
    Azz. Spero che campi la mia, poi passerò alla pro o boh
    My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/

    Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg

    My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)


    Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)
    Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
    Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
    Inverno 2014/2015: el buco metapontino
    Inverno 2015/2016: nada de nada
    Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
    Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)


  10. #10
    Burrasca L'avatar di Giacomo T.
    Data Registrazione
    01/02/12
    Località
    Acquaviva (BA) 300 m
    Età
    27
    Messaggi
    5,447
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Pluviometro VantageVue maledetto.

    Già speriamo a te non sia nulla di che..

    Stazione meteo Davis Vantage Vue Acquaviva delle Fonti (BA): http://www.meteoacquaviva.it
    Webcam Acquaviva: http://www.meteoacquaviva.it/webcam/webcam.jpg
    WRF-NMM 2km MeteoAcquaviva: http://www.meteoacquaviva.it/wrf.php

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •