Ciao ragazzi.
Ho un problema, ovviamente.
Purtroppo il mio pluvio da quando c'è stato il temporalone dell'8 Agosto ha dato problemi.
In primis appunto Sabato ho notato che mentre a fine temporale mi ha segnato solamente 2.8mm, ad un'altra stazione a 2km ben 23mm. Ovviamente il temporale era davvero impressionante in termini di precipitazioni e quindi ho pensato subito che ci fosse qualche problema.
Ieri pomeriggio stessa cosa. Pioggia moderata e pochi mm qui vicino e la mia stazione non segna nulla, proprio zero.
Quindi decido di controllarla. Non trovo niente di strano nel pluvio, un pò di polvere soltanto e quindi mi tranquillizzo sperando che sia passata.
Ma purtroppo adesso mi ritrovo a riportare di nuovo lo stesso problema, ove sta piovendo anche bene e lei niente ...è k.o.
Dopo questo racconto avventuroso, cosa può essere?
Mi dispiace sopratutto perchè tra stanotte e domani porta un bel pò d'acqua, ma vabbè.![]()
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
Segnalibri