Citazione Originariamente Scritto da Shelton74 Visualizza Messaggio
Al momento mi ritrovo con un anemometro aggiustato che sembra funzionare bene ma sul vento forte parte per la tangente ed uno nuovo di zecca in cui non funziona unicamente la velocità ma testato sulla ISS la direzione mi andava perfettamente. Orso Polare nella tua guida avevi scritto di non aver trovato il componente solido ad effetto Hall a quanto pare invece su Meteo System alla modica cifra di 25 euro c'è proprio la cartuccia velocità: Dropbox - Cartuccia cuscinetti velocita vento - MeteoSystem - Shop.URL

Che dici può andar bene per il nuovo modello ?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Per usare le cartucce con il sensore allo stato solido, si deve avere tutto l'anemometro adatto per questo sensore, puoi vedere i due tipi sul disegno di questo Post, a sinistra il classico con Reed e a destra quello con il sensore Hall.
La velocità "troppo" alta può dipendere dal fatto che il Reed viene letto per due volte per ogni suo giro invece che per una volta. La questione che appare strana è che se si tratta di questo, le letture dovrebbero essere SEMPRE di un valore doppio e non SOLO con vento sostenuto ma... potrebbe accadere che la parte rotante delle coppette, che al suo interno ha il magnetino che attiva il Reed, sotto forte vento cambia di posizione e magari essendo al "pelo" riesca a chiudere il reed due volte per giro...
Una prova veloce per tentare di capire e per risolvere il difetto, è quella di allentare la vitina esagonale che stringe l'assieme delle coppette e tirarla di un millimetro o anche due ( da provare...), verso il basso e poi serrare di nuovo la vite... fare un segno con una vernice bianca prima di abbassare, ti aiuterà a valutare meglio lo spostamento o a ritrovare la vecchia posizione.
Vicino a casa mia c'è una Davis che costantemente registra valori sempre doppi sulle raffiche e io a casa mia di Davis ne ho due e con valori simili tra loro.
Questa questione della lettura doppia era ben dettagliata sul mio PDF così da fare verifiche allo scopo di accertarsi del corretto posizionamento delle coppette rispetto al posizionamento del Reed.