Risultati da 1 a 9 di 9

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Weatherlink ip non invia più dati

    E' stata una notte lunga e difficile, ma alla fine il mio problema l'ho risolto.
    Era dovuto alla configurazione e indirettamente al passaggio a weatherlink 2.0.

    La configurazione della stazione era inizialmente impostata per fare il download dei dati da weatherlink (tramite ID e password di registrazione); questa funzionalità non è più disponibile nella versione base di Weatherlink 2.0, ma solo nella premium (a pagamento); quindi ovviamente questo download restituiva sistematicamente "no new data to download" (ho il ragionevole dubbio che punti ancora al vecchio weatherlink.com che non è più aggiornato dopo il passaggio alla versione 2.0).
    E' stato sufficiente cambiare da "web" a "remote IP" inserendo l'indirizzo IP del Weatherlink IP nella LAN perchè tutto ricominciasse a funzionare regolarmente. Va da sè che bisogna impostare il DHCP del router in modo tale che l'IP del weatherlink non cambi (ma nel mio caso era già così).
    Tutto è bene quel che finisce bene.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  2. #2
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    26
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Weatherlink ip non invia più dati

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    E' stata una notte lunga e difficile, ma alla fine il mio problema l'ho risolto.
    Era dovuto alla configurazione e indirettamente al passaggio a weatherlink 2.0.

    La configurazione della stazione era inizialmente impostata per fare il download dei dati da weatherlink (tramite ID e password di registrazione); questa funzionalità non è più disponibile nella versione base di Weatherlink 2.0, ma solo nella premium (a pagamento); quindi ovviamente questo download restituiva sistematicamente "no new data to download" (ho il ragionevole dubbio che punti ancora al vecchio weatherlink.com che non è più aggiornato dopo il passaggio alla versione 2.0).
    E' stato sufficiente cambiare da "web" a "remote IP" inserendo l'indirizzo IP del Weatherlink IP nella LAN perchè tutto ricominciasse a funzionare regolarmente. Va da sè che bisogna impostare il DHCP del router in modo tale che l'IP del weatherlink non cambi (ma nel mio caso era già così).
    Tutto è bene quel che finisce bene.
    Bisogna stare attenti con questo nuovo Weatherlink 2.0 perché cambia qualche parametro.

    Prima nel software utilizzavi lo scaricamento dal server (web download) con Username e Password? In tal caso per farlo funzionare con 2.0 era sufficiente (se non vado errato) inserire al posto dell'Username il Device ID (DID).

    Adesso dunque con Remote IP utilizzi un altro metodo e lui si collega direttamente al datalogger. Tieni eventualmente d'occhio che il router talvolta può cambiare indirizzo IP dato che di regola è dinamico.
    Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo

  3. #3
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Weatherlink ip non invia più dati

    Citazione Originariamente Scritto da AbeteBianco Visualizza Messaggio
    Bisogna stare attenti con questo nuovo Weatherlink 2.0 perché cambia qualche parametro.
    Prima nel software utilizzavi lo scaricamento dal server (web download) con Username e Password? In tal caso per farlo funzionare con 2.0 era sufficiente (se non vado errato) inserire al posto dell'Username il Device ID (DID).
    Ah ecco, qual era il trucco...

    Citazione Originariamente Scritto da AbeteBianco Visualizza Messaggio
    Adesso dunque con Remote IP utilizzi un altro metodo e lui si collega direttamente al datalogger. Tieni eventualmente d'occhio che il router talvolta può cambiare indirizzo IP dato che di regola è dinamico.
    No, tranquillo, questa è la parte di mestiere mio (o quasi...).
    Pur usando il DHCP è attivo l'address reservation per i vari dispositivi sempre o quasi presenti sulla rete tra cui il datalogger.
    Grazie dell'info. Son curioso di far la prova con il DID.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •