Ciao ragazzi, vorrei fare un'osservazione sul pluvio Davis con doppio bilancino, quantomeno quello che ho io con "l'adattatore" inch/mm.
Sono assolutamente certo che INDIPENDENTEMENTE DA ALTRE CAUSE, il pluviometro varia le rilevazioni nel tempo.
Mi spiego: oggi sottostima, lo taro e non sottostima per un mese, poi di colpo tra un mese sovrastima.
Ma ho osservato che passa dalla sottostima alla sovrastima anche senza intervenire sulle viti e anche a parità di intensitá della pioggia.
Ma qualcuno sa spiegare come cavolo sia possibile???
Che voi sappiate, il nuovo bilancino monobascula risolve questo noiosissimo problema???
Ciao,
Francesco
Buongiorno di recente ho cambiato il pluviometro alla mia vp2.
Dopo vari peggioramento rispetto al mio pluvio manuale tfa il monobascula davis sotto stima dal 4/8%.
Sapete se c'è qualche vite per poter tarare il pluvio ed eventualmente se avvitare o svitare per diminuire il mio margine d'errore?
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
A dire il vero ho guardato meglio è c'è ne un'altra ma sembrano viti di assemblaggio.
Qualcuno sa di precisione dov'è la vite di taratura?P_20191113_140359_1.jpg
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
Questa roba qui a volte capita anche a me: rimane preciso al mm anche per mesi (sempre confrontandolo con il TFA da 70 mm) poi improvvisamente "sbarella" anche di un 10-20% !
Intervengo sulle viti, lo riporto ben tarato, continua a rimanerlo ancora magari per mesi e poi, sempre improvvisamente, ri-sbarella !
Non puo' nemmeno essere un problema diciamo elettronico, eh.....
Mhaaa, mistero.....![]()
![]()
Buongiorno carissimi!
La Davis adesso monta il "nuovo" Sensirion SHT31 nelle VP2?
Forse si.. Screenshot_20191125_083554_com.android.chrome.jpg
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
Segnalibri