Ciao, vi chiedo un vostro consiglio.
Ho notato da un po' (2-3 mesi) che il mio anemometro non gira più bene.
Smontato e controllato bene in effetti si sente un piccolo cigolio muovendo direttamente l'albero.
Ho pulito tutto quello che si può fare senza aprire la ISS.
Con le brezze leggere l'anemometro non gira.
Qualcuno ha avuto qualche problema simile? Può essere della polvere o qualche insetto che è entrato direttamente nel meccanismo che rileva la velocità..
L'unico modo è cambiare direttamente il pz con questo ricambio: Davis 7345.271 ? circa 40€
Grazie dei consigli
Marco ciao, l'anemometro, così come un'automobile, con il tempo ha bisogno o di manutenzione oppure in casi gravi... di sostituzione...
Non ho idea se tu hai un'anemometro modello nuovo( sensore Hall) oppure il modello precedente con sensore Reed
Se sei curioso, puoi leggere molte notizie e vedere anche foto in un PDF che ho messo sul mio sito.
Comunque, anche su questa stanza c'è una discussione al riguardo qui ma anche su un'altra qui....
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Ottimo pdf, grazie Roberto.
In giornata me lo studio un po'.
Io ho la Vue dal 2012 e non so che tipo di sensore abbia..
Probilmente smontando completamente l'anemometro e pulendo risolvo, ma non so se questo anemometro si possa smontare..
Il piccolo cigolio mi fa pensare che sia attrito causa sporcizia..
Cosa consiglieresti di fare, smonto completamente e provo a vedere o ordineresti già il pezzo di ricambio?
A me, dalla descrizione, sembra un problema di polvere o altro nel cuscinetto.
Se mi consigliate provo a smontare l'anemometro e provo a vedere.
Sono OT, c'è il modo di mettere in pausa la ricezione dei dati quando smonto il gruppo sensori?
Ciao Marco,
non conosco benissimo la Vue, ma credo basti tornare alla fase di setup iniziale per interrompere la ricezione dal gruppo ISS esterno, dai un'occhiata al manuale
Per il problema non commento, quanto già detto da Roberto credo sia più che esaustivo, tutti e ripeto tutti gli anemometri, in stretta correlazione alla qualità dei componenti utilizzati, hanno un loro range di vita ottimale, superato questo punto di non ritorno, le prestazioni tendono a decrescere e si notano soprattutto nella riduzione della capacità di reagire sia in velocità che direzione allre brezze più leggere e, con il passare del tempo, sempre meno leggere
Non esistono pulizie, grassi, olii e azioni miracolose, va sostiuita la cartuccia
Mauro
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
Io però una prova con l'olio siliconico spray la farei, ma bisogna asciugare ed eliminare l'olio in eccesso altrimenti la polvere si incolla daccapo.
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
Mauro, sono completamente d'accordo con te, all'inizio appare come un miracolo ma dopo neanche tanto... si torna peggio che prima.
Per quanto riguarda la domanda di Marco su che tipo ha.... basterà guardare il profilo del corpo centrale, su uno dei due post linkati è ben distinguibile il tipo a sostituzone di cartuccia (ultimo tipo) o quello a sostituzione..... completa
Mi dispiace dissentire da zoomx ma olii sono dannosi ma quello siliconico, che nasce per impermeabilizzare, lo è in particolr modo dato che ha un potere di "attecchimento" elevato..... ripeto... perso per perso..... io smonterei tutto e detergerei le superfici sia dell'asse che della bronzina e del cuscinetto con un leggero solvente tipo uno "smacchiatore avio" visto che la trielina e fuori legge.
Comunque, come rimanrcava Mauro, potrai recuperare il "cigolio" e anche una migliore fluidità di avvio e di rotazione ma, come alle persone come me , la vecchiaia rimane
P.S. sulla VP2 la ricezione si ferma premendo "DONE" insieme al segno "-" e per riavviare... premere a lungo "DONE"
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Se senti il cigolio oppure muovendo a mano il ritore senti dei piccoli scatti , è il cuscinetto. I cuscinetti sono a tenuta stagna , se fa cosi' è perchè ha avuto infiltrazioni e non può essere recuperato ma solo sotituito.
Segnalibri