Pagina 1 di 5 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 79

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Bava di vento
    Data Registrazione
    10/09/12
    Località
    NW
    Messaggi
    102
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Taratura nuovo pluviometro monobascula

    Buonasera a tutti,

    scusate se apro una nuova discussione ma ho trovato solo istruzioni relative al vecchio pluviometro a doppia bascula.

    Relativamente invece a quello nuovo monobascula, qualcuno ha già provato ad eseguire una taratura causa sottostima?
    Suppongo sia necessario agire sulla filettatura verticale che regolare il "fine corsa" del pesetto di bilanciamento, tuttavia non essendoci istruzioni sulla percentuale come in quello vecchio risulta più difficile svitare o avvitare con precisione.

    Grazie.
    Ultima modifica di lorenzo78; 19/08/2020 alle 19:11

  2. #2
    snow
    Ospite

    Predefinito Re: Taratura nuovo pluviometro monobascula

    Citazione Originariamente Scritto da lorenzo78 Visualizza Messaggio
    Buonasera a tutti,

    scusate se apro una nuova discussione ma ho trovato solo istruzioni relative al vecchio pluviometro bibascula.

    Relativamente invece a quello nuovo monobascula, qualcuno ha già provato ad eseguire una taratura causa sottostima?
    Suppongo sia necessario agire sulla filettatura verticale che regolare il "fine corsa" del pesetto di bilanciamento, tuttavia non essendoci istruzioni sulla percentuale come in quello vecchio risulta più difficile svitare o avvitare con precisione.

    Grazie.
    Nel pluviometro monobascula vi è un'unica vite posta sotto la bascula, nella parte posteriore. Svitandola di 1/6 di giro si riduce la sottostima del 10%.

  3. #3
    Bava di vento
    Data Registrazione
    10/09/12
    Località
    NW
    Messaggi
    102
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Taratura nuovo pluviometro monobascula

    Citazione Originariamente Scritto da snow Visualizza Messaggio
    Nel pluviometro monobascula vi è un'unica vite posta sotto la bascula, nella parte posteriore. Svitandola di 1/6 di giro si riduce la sottostima del 10%.
    Grazie. Addirittura un 1/6 di giro corregge già un 10%? E se la percentuale di sottostima è più contenuta (es. 5 o 3%) la regolazione della vite va fatta praticamente con il microscopio?

  4. #4
    snow
    Ospite

    Predefinito Re: Taratura nuovo pluviometro monobascula

    Citazione Originariamente Scritto da lorenzo78 Visualizza Messaggio
    Grazie. Addirittura un 1/6 di giro corregge già un 10%? E se la percentuale di sottostima è più contenuta (es. 5 o 3%) la regolazione della vite va fatta praticamente con il microscopio?
    Se la sottostima è del 3-5% non va fatta alcuna regolazione. Rientra nella tolleranza strumentale, pertanto il pluviometro sarebbe da considerare tarato. Io non ti consiglio di intervenire.

  5. #5
    snow
    Ospite

    Predefinito Re: Taratura nuovo pluviometro monobascula

    Citazione Originariamente Scritto da lorenzo78 Visualizza Messaggio
    Grazie. Addirittura un 1/6 di giro corregge già un 10%? E se la percentuale di sottostima è più contenuta (es. 5 o 3%) la regolazione della vite va fatta praticamente con il microscopio?
    Devo scusarmi con te! Ho riletto ora il messaggio che avevo scritto ed è scappato uno zero di troppo!!! 1/6 di giro equivale al 1%, non il 10%, pertanto 1 giro completo corregge il 6%! Scusami!!
    Resta valido quando detto prima comunque: la tolleranza strumentale del pluviometro monobascula è del +/-3%. Un pluviometro che sottostima più o meno di questo valore è da considerarsi a tutti gli effetti tarato.

  6. #6
    Bava di vento
    Data Registrazione
    10/09/12
    Località
    NW
    Messaggi
    102
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Taratura nuovo pluviometro monobascula

    Citazione Originariamente Scritto da snow Visualizza Messaggio
    Devo scusarmi con te! Ho riletto ora il messaggio che avevo scritto ed è scappato uno zero di troppo!!! 1/6 di giro equivale al 1%, non il 10%, pertanto 1 giro completo corregge il 6%! Scusami!!
    Perfetto, adesso torna! Grazie.

    PS. Ma la taratura ha effetto anche se la punta della vite non tocca il pesetto? Nella taratura di fabbrica infatti la vite risulta distanziata dal pesetto di alcuni millimetri.

  7. #7
    snow
    Ospite

    Predefinito Re: Taratura nuovo pluviometro monobascula

    Citazione Originariamente Scritto da lorenzo78 Visualizza Messaggio
    Perfetto, adesso torna! Grazie.

    PS. Ma la taratura ha effetto anche se la punta della vite non tocca il pesetto? Nella taratura di fabbrica infatti la vite risulta distanziata dal pesetto di alcuni millimetri.
    So che non è semplice, ma riusciresti a fare una foto di questo particolare?

  8. #8
    Bava di vento
    Data Registrazione
    10/09/12
    Località
    NW
    Messaggi
    102
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Taratura nuovo pluviometro monobascula

    Perfetto, chiarissimo. Grazie.

  9. #9
    Brezza leggera L'avatar di Piero
    Data Registrazione
    09/08/08
    Località
    20M, Torri (IM)
    Età
    39
    Messaggi
    389
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Taratura nuovo pluviometro monobascula

    raga mi inserisco..... secondo voi vale la pena passare al monobascula? in aggiunta... bisogna per forza calibrarlo? nel senso da nuovo nn arriva già calibrato?

  10. #10
    snow
    Ospite

    Predefinito Re: Taratura nuovo pluviometro monobascula

    Citazione Originariamente Scritto da Piero Visualizza Messaggio
    raga mi inserisco..... secondo voi vale la pena passare al monobascula? in aggiunta... bisogna per forza calibrarlo? nel senso da nuovo nn arriva già calibrato?
    I vantaggi del monobascula sono enormi. Migliore taratura, maggiore stabilità della taratura stessa, che a differenza del vecchio sistema non viene persa nel tempo e maggiore accuratezza, passando dal +/-5% del vecchio sistema al +/-3% del nuovo. Si, di fabbrica il bilancino arriva già tarato!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •