E' da circa un mese che la mia Davis Pro 2 - del Dicembre 2009 - in giornate soleggiate (seppur poche negli ultimi tempi), appena esce il sole, la temperatura schizza di 3/4 gradi su in maniera anomala per poi gradualmente riscendere su valori prossimi a quelli corretti: ho, di confronto, una stazione a 300 metri in linea d'aria di un altro meteoappassionato, posta su un terrazzo, della rete Campanialive con cui frequente facciamo raffronti (registriamo valori identici, di qualche decimo sopra o sotto, come capita) e, abitando a Milano, notavo questi valori strani che registrava la mia Davis in certe giornate. Quando piove o è generalmente coperto, questo non avviene, quando c'è il sole si.
Ho pensato ad un problema di schermatura ma, tornato a Napoli ieri, salendo sul terrazzo ho verificato ed era tutto ok, nessun danno fisico ai piatti insomma.
Cosa potrebbe essere ? Un problema di tipo elettronico dopo quasi 11 anni di attività ?
![]()
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
è corretta l'umidità.
Sto facendo una prova adesso che c'è il sole da due ore e per il momento non segnala anomalievediamo che succede a breve, se sballa. In ogni caso, passati 11 anni, avevo già idea di orientarmi su una Vantage Vue ma mi hanno detto che sovrastima un pò le massime e sottostima le minime, è corretto ?
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
Io abito in una zona ventosissima e scarsamente soggetta a inversione, forse queste sotto o sovrastime sarebbero attenuate ?Eh, cambierei anche io solo il sensore ma ho già la console "andata" da anni (il comparto pile è fuso) e pensavo di fare un unico acquisto e togliermi il pensiero per il prossimo decennio
![]()
In linea di massima, se la zona è molto ben ventilata, il problema si riduce in maniera proporzionale, l'unico problema è che, mentre la vp2 lascia margini di miglioramento da quel punto di vista, vedi daytime o h24 o, addirittura, completa sostituzione della schermatura, nella Vue non hai margini di manovra, la tieni così com'è, ma, come ti ripeto, il problema riguarda il periodo estivo nei rari casi di giornate con ventilazione molto ridotta, in quei casi i 2° ci possono stare senza problema o anche più, dipende in quali orari si registrano le temperature più elevate, nel tardo pomeriggio le cose possono farsi problematiche, e non poco
Mauro
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
Buongiorno.
Questo datalogger della Vantage Pro 2 é incomparabile con la Vue ? Spero di no, se no dovrei cambiare tutto
Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
Ho salutato la mia Davis e ho acquistato alla fine la Vue con Datalogger nuovo (il mio non andava bene alla fine)
Entro oggi dovrebbe arrivarmi e spero di montarla entro domattina.
PS: avete qualche consiglio su come smontare dei ferri di cavallo arrugginiti di decenni sul terrazzo per staccare un'antenna in disuso ? Non riesco a ruotare i bulloni per toglierli![]()
Segnalibri