
Originariamente Scritto da
Giacomo T.
Buonasera a tutti, vorrei esporvi una problematica di cui mi sono appena accorto, ma che probabilmente va avanti da alcuni mesi, inerente ad una Davis Vantage Vue comprata nel 2014.
Il problema riguarda l'igrometro: nonostante infatti le ultime giornate siano state qui all'insegna della nebbia (comune in autunno-inverno, sia da inversione che da avvezione), il valore massimo che la console mi riporta non va oltre l'88-90%, come se la nuova soglia massima fosse non più 100 ma 90%.
Guardate il grafico:
OutsideHumidityHistory.gifmonthtodate.gif
Me ne accorgo solo ora, e guardando l'
UR max raggiunta negli anni passati la situazione è la seguente:
2014: 99%
2015: 99%
2016: 99%
2017: 98%
2018: 98%
2019: 96%
2020: 93%.
La situazione dunque è peggiorata tra il 2019 e il 2020.
Secondo voi cosa potrebbe essere? Oggi ho provveduto a fare manutenzione alla stazione (che comunque faccio 1-2 volte all'anno): ho anche pulito il filtro e il cappuccio del sensore con acqua e sapone e spennellato a secco l'estremità del termoigrometro, ma senza risultati (ora c'è nebbia e segno ancora 88%).
È un qualcosa che si potrebbe risolvere pulendo meglio il sensore con qualche prodotto secondo voi? Anche se ho letto in giro che lo si dovrebbe solo spennellare.
Oppure sono fregato, e dovrò ricomprare l'intero gruppo sensori, come consigliatomi anche dal venditore americano da cui l'avevo acquistata?
Grazie a tutti in anticipo.
Segnalibri