Citazione Originariamente Scritto da Blackfox Visualizza Messaggio
Beh, sicuramente disporre il gruppo Iss Vue a 2 / 2.5 m dal suolo oltre a non essere a norma per quanto riguarda l'installazione per rilevamento del vento (norme OMM) non aiuta certamente a rilevare T corrette, infatti in tali casi gli schermi passivi soffrono parecchio e siam (purtroppo) lontani dalla resa di un ventilato.

La tabella da te postata, ove riporti le le V. Max e medie giornaliere del vento indicano senza ombra di dubbio che lo schermo lavora con ventilazione quasi azzerata e di conseguenza penso che in piena estate avrai sovrastime importanti anche 2.5-3°C rispetto a quanto potrebbe fornirti un ventilato H24, oltre che ovviamente registrare T Min inferiori durante tutto l'anno.

Tanto per fare un raffronto, io qua sulla mia installazione ho una V. media mensile di 6.4 km/h (per questo novembre), ma non sono mai sceso sotto 1.3 km/h (media giornaliera)

Per ottobre ho una media mensile simile 6.1 km/h, mai sceso al di sotto di 1.6 km/h

Hai ragionissima, sto notando che le miei temperature tipo adesso con le stazioni vicine hanno uno scarto in più di 0,5 gradi anche più secondo me!
Fatto sta che strano che chi mi ha messo la stazione in rete lo stesso meteo network non mi abbia detto nulla del fatto che 2.50 metri di altezza in un giardino aperto non vada bene, e quindi pongo la domanda a quanto dovrei metterla in altezza la stazione?! Per avere dei dati più allineati possibili?
Però di certo ripeto non è una zona ventilata quindi non credo che il vento di media sia molto più forte e duraturo poi magari mi sbaglio