Risultati da 1 a 7 di 7

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #5
    Calma di vento
    Data Registrazione
    07/07/13
    Località
    Spinea (VE)
    Messaggi
    32
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sistema embedded Meteobridge

    Citazione Originariamente Scritto da Fulmine Visualizza Messaggio
    Io uso il meteobridge pro (quello rosso) e mi trovo molto bene.
    Se posso, unico difetto è la ricezione della stazione che non ha una potenza elevata.

    Resta comunque una gran prodotto con svariate funzioni/opzioni che possono tornar utili.

    Io l' ho connesso in LAN al modem ma forse funziona anche in wi-fi; da verificare
    Dall'anno scorso il Meteobridge PRO RF (quello rosso) è stato sostituito dalla nuova versione Meteobridge PRO2, include anch'esso il ricevitore RF e da test effettuati ci risulta migliorata anche la stabilità nella ricezione del segnale radio dai sensori anche nel caso di segnale debole. Rispetto al precedente PRO RF, il Meteobridge PRO2 inoltre presenta un processore più potente con una velocità di calcolo maggiore, può ospitare delle dashboard pre-installate, ha un consumo elettrico quasi dimezzato e ha uno spazio di archiviazione maggiore con possibilità di archiviare decine di anni di dati con risoluzione anche al minuto. Confermo che si può connettere sia con cavo LAN che in WiFi.
    Con il weatherlink Live indicato da Luca è possibile utilizzare anche il Meteobridge nella versione base in quanto i dati verrebbero letti dal weatherlink live in rete locale e successivamente inviati dal meteobridge a reti meteo o a un proprio sito. In questo caso però il Meteobridge "versione base" non possiede memoria di archiviazione locale. Per l'invio dati a un proprio sito, il Meteobridge PRO2 (possedendo memoria locale) oltre al live può realizzare tabelle storiche e grafici (pronti all'uso e personalizzabili da inviare via FTP) mentre il Meteobridge "versione base" può inviare solo i dati live ed eventualmente archiviarli su un database o attraverso un template che effettua archiviazione su server.

    Un Saluto da Daniele
    SoluzioniMeteo.it
    Ultima modifica di SoluzioniMeteo.it; 08/09/2024 alle 14:40

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •