....forse più la seconda ipotesiOriginariamente Scritto da NoSync
![]()
E' noto che in ambito scientifico si usi, se non diversamente specificato, l'ora universale per la registrazione di qualsiasi evento; lo sa bene, ad esmpio, chi invia i dati di osservazioni astronomiche che devono essere rigorosamente riportate in UT.
Tuttavia, in ambito meteorologico risulta più immediata la "lettura" dei dati con la corrispondente ora locale, tenuto conto della stretta correlazione tra i due parametri. Se vi trovaste a leggere le temperature, registrate in UT, di Sydney, Buenos Aires e Mosca, sapreste immediatamente ricondurre, tanto per fare un esempio, il dato rispetto all'altezza del Sole?
Ciao, Alessandro.
![]()
www.meteosmad.it
Segnalibri