Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    46
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Pluvio Oregon vs pluvio Davis: che differenza!

    Non che non me l’aspettassi, me l’immaginavo che sul rate durante i rovesci la più alta risoluzione del Davis avrebbe fatto una bella differenza e cosi è stato. Durante il temporale di ieri, dove i rovesci erano violenti ma piuttosto brevi, gli scatti molto frequenti dovuti alla risoluzione a 0.2mm mi hanno segnalato un rate di 103.8mm/hr. Il pluvio Oregon? Nel tempo che il Davis è passato da 60mm/hr a 104mm/hr e di nuovo a 50mm/hr, l’Oregon è passato dai 10mm/hr del pre-rovescio ai 15mm/hr del post-rovescio… in sostanza il rate massimo segnalato dal Davis è stato talmente breve che lo scatto ad ogni millimetro dell’Oregon non l’ha nemmeno visto!
    Però… ho notato che il Davis sottostima più o meno regolarmente di circa 1,5mm…
    Ecco le rilevazioni pluvio manuale-pluvio Davis e differenza del mese di marzo:
    5 marzo 16mm-14mm (-2mm)
    21 marzo 7mm-5,4mm (-1,6mm)
    24 marzo 10mm-8,4mm (-1,6mm)
    28 marzo 20,5mm-19mm (-1,5mm)

    Al che allora vi chiedo: dato che da molti sento dire che il pluvio Davis è praticamente perfetto, è possibile che siano più giuste le misurazioni del Davis piuttosto che di un manuale?
    La teoria suggerirebbe che il pluvio manuale siÃ* più perfetto perché è a raccolta mentre il pluvio digitale basterebbe una non correttissima taratura che la sottostima è fatta. Ma se anche il manuale difettasse nella disposizione delle tacche millimetriche? Se la distanza tra una tacca e l’altra non corrispondesse precisamente all’equivalente di un litro/1mc?
    So che molto probabilmente sto facendo di un mattone un grattacielo, nel senso che la differenza di 1,5-2mm è veramente relativa…però, per pignoleria, voi come la pensate?

  2. #2
    Vento fresco L'avatar di bio
    Data Registrazione
    14/11/02
    Località
    Borgo Maggiore (SM)
    Età
    54
    Messaggi
    2,254
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Pluvio Oregon vs pluvio Davis: che differenza!

    Citazione Originariamente Scritto da Buros
    So che molto probabilmente sto facendo di un mattone un grattacielo, nel senso che la differenza di 1,5-2mm è veramente relativa…però, per pignoleria, voi come la pensate?
    Ciao Buros, la differenza è notevole.
    Si tratta di una differenza del 14%, valore che non proprio trascurabile.
    Se col manuale facessi un totale annuale di 1000 mm, col Davis avresti 875 mm cioè 125 litri/mq in meno all'anno.
    Comunque vai meglio di me... la mia Davis, come tante altre, differisce dal manuale del 20% (in meno).
    Urge un controllo della taratura!!!
    Ciao,
    Marco
    Centro Meteorologico Sammarinese - meteo.sm
    Rete di rilevamento ~ Previsioni ~ Modello numerico
    ad alta risoluzione San Marino NEMS - NMMB

  3. #3
    Burrasca L'avatar di marzio
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    https://t.me/pump_upp
    Messaggi
    5,850
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Pluvio Oregon vs pluvio Davis: che differenza!

    provate a rimettere la misura in 0.1Inc. anche a me sottostimava, ma cosi è identica al manuale, lo so non è la soluzione piu ortodossa, ma so che altri l'hanno fatto. Ciao
    Marzio

  4. #4
    Vento forte L'avatar di ippiu74
    Data Registrazione
    02/10/04
    Località
    Modena-Mirandola
    Età
    50
    Messaggi
    3,525
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Pluvio Oregon vs pluvio Davis: che differenza!

    Citazione Originariamente Scritto da marzio
    provate a rimettere la misura in 0.1Inc. anche a me sottostimava, ma cosi è identica al manuale, lo so non è la soluzione piu ortodossa, ma so che altri l'hanno fatto. Ciao
    Siamo alle solite: c'è molta confusione in merito! Primo: bisogna sapere se voi avete messo l'adattatore a 0.2 mm. Secondo: se avete quindi (come insegna il manuale) cambiato anche i rispettivi settaggi sia sulla consolle che nel WL. Se, dopo questo, sottostima ancora (come è successo a me) allora urge una taratura! Quindi, morale: con tutto in inch, ovviamente senza l'adattatore, sottostima di più che con tutto in milimetri con adattatore.
    Però, si può provare come ho fatto io ed altri: mettere l'adattatore ma lasciare i settaggi in inch. Non è logico ovviamente ma, alla fine, addirittura sovrastima leggerissimamente o, quasi sempre, è uguale al pluvio manuale!
    Stazione Meteo Mirandola-Modena (Ponte Alto)
    No burian, no party!
    Aspetto Weikoff e l'Orso da anni: il 2016 sarà quello giusto!

  5. #5
    Vento teso L'avatar di Meteo System
    Data Registrazione
    12/07/05
    Località
    Zola Predosa (BO)
    Età
    54
    Messaggi
    1,550
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Pluvio Oregon vs pluvio Davis: che differenza!

    Citazione Originariamente Scritto da ippiu74
    Siamo alle solite: c'è molta confusione in merito! Primo: bisogna sapere se voi avete messo l'adattatore a 0.2 mm. Secondo: se avete quindi (come insegna il manuale) cambiato anche i rispettivi settaggi sia sulla consolle che nel WL. Se, dopo questo, sottostima ancora (come è successo a me) allora urge una taratura! Quindi, morale: con tutto in inch, ovviamente senza l'adattatore, sottostima di più che con tutto in milimetri con adattatore.
    Però, si può provare come ho fatto io ed altri: mettere l'adattatore ma lasciare i settaggi in inch. Non è logico ovviamente ma, alla fine, addirittura sovrastima leggerissimamente o, quasi sempre, è uguale al pluvio manuale!
    Assolutamente NO! Con tutto in INC non sottostima affatto, quantomeno se non avete fatto giochi col cacciavite all'infinito.

    la conversione funziona alla perfezione, quantomeno a stazione appena aperta (salvo alcuni casi di staratura)

    ovviamente parlo della VP2 e ovviamente non vuole essere una polemica ma un consiglio, quindi per cortesia non rispondete in malomodo, ma prendetelo solo come un mio spassionato consiglio per esperienza su varie stazioni.

    Zambelli Andrea - Meteo System www.meteo-system.com
    e-mail: zambelli@meteo-system.com skype: meteosystem - Tel 051 727828
    ZOLA PREDOSA (BOLOGNA)

  6. #6
    Vento fresco L'avatar di bio
    Data Registrazione
    14/11/02
    Località
    Borgo Maggiore (SM)
    Età
    54
    Messaggi
    2,254
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Pluvio Oregon vs pluvio Davis: che differenza!

    Per completezza di informazione... io parlo della Davis VP 1

    Marco
    Centro Meteorologico Sammarinese - meteo.sm
    Rete di rilevamento ~ Previsioni ~ Modello numerico
    ad alta risoluzione San Marino NEMS - NMMB

  7. #7
    Vento forte L'avatar di ippiu74
    Data Registrazione
    02/10/04
    Località
    Modena-Mirandola
    Età
    50
    Messaggi
    3,525
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Pluvio Oregon vs pluvio Davis: che differenza!

    Citazione Originariamente Scritto da Meteo System
    Assolutamente NO! Con tutto in INC non sottostima affatto, quantomeno se non avete fatto giochi col cacciavite all'infinito.

    la conversione funziona alla perfezione, quantomeno a stazione appena aperta (salvo alcuni casi di staratura)

    ovviamente parlo della VP2 e ovviamente non vuole essere una polemica ma un consiglio, quindi per cortesia non rispondete in malomodo, ma prendetelo solo come un mio spassionato consiglio per esperienza su varie stazioni.

    Certo! E mai mi sono permesso di toccare le viti! Sta di fatto che, con pluvio perfettamente in bolla (ho incollato due piccole bolle all'interno secondo i due assi per fare prima a mettere in bolla!), settato tutto in inch (quindi sennza il famoso adattatore) mi sottostima, ma invece con l'adattatore inserito e tutto settato in inch va bene! Però sta di fatto che ora l'ho rimessa come è l'originale: senza adattatore e settata in inch! Va poi bene così......
    Stazione Meteo Mirandola-Modena (Ponte Alto)
    No burian, no party!
    Aspetto Weikoff e l'Orso da anni: il 2016 sarà quello giusto!

  8. #8
    Staff MeteoNetwork L'avatar di aleceppi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Seregno (Mb)
    Età
    45
    Messaggi
    5,005
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Pluvio Oregon vs pluvio Davis: che differenza!

    Io ho lo stesso problema che ogni 3 mesi circa lo devo ritarare perchè sottostima!


    Alessandro Ceppi – Staff Meteonetwork
    Dati e immagini in diretta da Seregno:
    http://www.dropedia.it/stazioni/seregnocentro/index.htm
    Dati in diretta da Valfurva:
    http://www.dropedia.it/stazioni/valfurva/index.htm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •