Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,306
    Menzionato
    95 Post(s)

    Predefinito problema con l'anemometro

    ho una vp2, e a volte, quando lascio il pc acceso col cavo del datalogger collegato al pc ma con il WL spento, mi segna raffiche pazzesche (di solito 158km/h di max).
    Stacco il cavo usb del datalogger...e tutto torna nella norma...
    cause?
    soluzioni?

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  2. #2
    Brezza leggera L'avatar di Ternano
    Data Registrazione
    18/07/05
    Località
    Terni (TR)
    Età
    40
    Messaggi
    331
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: problema con l'anemometro

    Non sò proprio cosa dirti..l'unica cosa che ti consiglio è di mettere la stazione il più lontano possibile dal pc..

  3. #3
    Thunderstorm Team L'avatar di Stormchaser
    Data Registrazione
    04/04/05
    Località
    Stornoway, Scotland
    Età
    38
    Messaggi
    3,847
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: problema con l'anemometro

    è la presa di terra che forse ti manca, a me faceva lo stesso problema, ho messo la presa di terra nuova e tuto risolto (p.s. io sono arrivato a 162Km/h!)
    Stornoway, Isle of Lewis, Outer Hebrides, Scotland - 58° 12' 33.96" N - 06° 23' 05.52" O - 15m s.l.m.
    "Always Looking At The Sky"

  4. #4
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: problema con l'anemometro

    Stesse problematiche delle stazioni LaCrosse risolte, anche nel mio caso, con la messa a terra della cassa del PC.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  5. #5
    Vento moderato L'avatar di sassetto
    Data Registrazione
    24/01/05
    Località
    Chioggia
    Età
    57
    Messaggi
    1,266
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: problema con l'anemometro

    Citazione Originariamente Scritto da Conte
    Stesse problematiche delle stazioni LaCrosse risolte, anche nel mio caso, con la messa a terra della cassa del PC.
    Esatto: attacca un filo alla carcassa metallica del pc e uno a terra.
    Nell'avatar: io, come mi vede Francesco.

  6. #6
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,306
    Menzionato
    95 Post(s)

    Predefinito Re: problema con l'anemometro

    che tipo di filo e dove devo mettere?
    avete qu7alche foto a riguardo?

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  7. #7
    Thunderstorm Team L'avatar di Stormchaser
    Data Registrazione
    04/04/05
    Località
    Stornoway, Scotland
    Età
    38
    Messaggi
    3,847
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: problema con l'anemometro

    Citazione Originariamente Scritto da verza81
    che tipo di filo e dove devo mettere?
    avete qu7alche foto a riguardo?
    prendi un filo elettrico qualsiasi, e lo attacchi al case del computer.....l'altro capo lo devi attaccare ad una presa di terra.
    Stornoway, Isle of Lewis, Outer Hebrides, Scotland - 58° 12' 33.96" N - 06° 23' 05.52" O - 15m s.l.m.
    "Always Looking At The Sky"

  8. #8
    Vento forte L'avatar di pisanaccio
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Pisa
    Messaggi
    3,965
    Menzionato
    0 Post(s)

    Talking Re: problema con l'anemometro

    Per fare una cosa corretta e di facile visibilitÃ* e sapendo che è un filo

    collegato alla terra compralo di colore giallo verde e di diametro o 1,5 mm o

    2,0 mm ...meglio 2 mm di diametro.



    pisanaccio

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •