Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 18

Discussione: Barometro starato?

  1. #1
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Barometro starato?

    oggi ho avuto l'occasione di mettere due centraline di Pro 2 affiancate sullo stesso tavolo. Settando la stessa altitudine, segnano 1 hPa di differenza. Qualcuno sa darne una spiegazione?
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  2. #2
    Staff MeteoNetwork L'avatar di aleceppi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Seregno (Mb)
    Età
    45
    Messaggi
    5,005
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Barometro starato?

    E' la mia che sottostima?


    Alessandro Ceppi – Staff Meteonetwork
    Dati e immagini in diretta da Seregno:
    http://www.dropedia.it/stazioni/seregnocentro/index.htm
    Dati in diretta da Valfurva:
    http://www.dropedia.it/stazioni/valfurva/index.htm

  3. #3
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Barometro starato?

    Citazione Originariamente Scritto da aleceppi
    E' la mia che sottostima?
    -1,1.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  4. #4
    Staff MeteoNetwork L'avatar di aleceppi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Seregno (Mb)
    Età
    45
    Messaggi
    5,005
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Barometro starato?

    Come avevo visto!
    Buono a sapersi...
    Meno male che la Davis ha l'offset


    Alessandro Ceppi – Staff Meteonetwork
    Dati e immagini in diretta da Seregno:
    http://www.dropedia.it/stazioni/seregnocentro/index.htm
    Dati in diretta da Valfurva:
    http://www.dropedia.it/stazioni/valfurva/index.htm

  5. #5
    Vento forte L'avatar di Pierpaolo
    Data Registrazione
    10/10/03
    Località
    Seriate sud (BG) 248
    Età
    41
    Messaggi
    3,356
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Barometro starato?

    La differenza tra le 2 stazioni di 1.1 hPa ce l'hai anche senza normalizzare la pressione a livello del mare? Comunque come per qualsiasi strumento, anche il barometro esce di fabbrica con la sua accuratezza +/-. Nei manuali Davis l'accuratezza riportata è +/- 1 hPa. L'importante è che ad una effettiva variazione di 1 hPa corrisponda una variazione di 1 hPa sullo strumento, se poi di fabbrica esce "starato" con un offset più o meno ampio rispetto al valore reale non è un problema perchè è sufficiente inserire una altitudine diversa per accordarsi ad esempio alla più vicina stazione AM, questo è il vantaggio dei barometri rispetto agli altri strumenti che se escono di fabbrica con un offset particolarmente marcato, e se la variazione della grandezza corrisponde alla variazione reale, avremo sempre quello scarto fisso senza possibilitÃ* di metterci mano, anche se comunque ad esempio nel caso della temperatura, è decisamente difficile capire se tale offset è davvero presente e la sua reale entitÃ*.

  6. #6
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Barometro starato?

    Citazione Originariamente Scritto da Pierpaolo.
    La differenza tra le 2 stazioni di 1.1 hPa ce l'hai anche senza normalizzare la pressione a livello del mare? Comunque come per qualsiasi strumento, anche il barometro esce di fabbrica con la sua accuratezza +/-. Nei manuali Davis l'accuratezza riportata è +/- 1 hPa. L'importante è che ad una effettiva variazione di 1 hPa corrisponda una variazione di 1 hPa sullo strumento, se poi di fabbrica esce "starato" con un offset più o meno ampio rispetto al valore reale non è un problema perchè è sufficiente inserire una altitudine diversa per accordarsi ad esempio alla più vicina stazione AM, questo è il vantaggio dei barometri rispetto agli altri strumenti che se escono di fabbrica con un offset particolarmente marcato, e se la variazione della grandezza corrisponde alla variazione reale, avremo sempre quello scarto fisso senza possibilitÃ* di metterci mano, anche se comunque ad esempio nel caso della temperatura, è decisamente difficile capire se tale offset è davvero presente e la sua reale entitÃ*.
    Domani provo a vedere se anche lasciando la H a 0 metri la pressione è sbarellata.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  7. #7
    Staff MeteoNetwork L'avatar di aleceppi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Seregno (Mb)
    Età
    45
    Messaggi
    5,005
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Barometro starato?

    Citazione Originariamente Scritto da Gio
    Domani provo a vedere se anche lasciando la H a 0 metri la pressione è sbarellata.
    I've already told you to do this operation!


    Alessandro Ceppi – Staff Meteonetwork
    Dati e immagini in diretta da Seregno:
    http://www.dropedia.it/stazioni/seregnocentro/index.htm
    Dati in diretta da Valfurva:
    http://www.dropedia.it/stazioni/valfurva/index.htm

  8. #8
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Barometro starato?

    Citazione Originariamente Scritto da aleceppi
    I've already told you to do this operation!
    Negli ultimi tempi sei parecchio spaccaballe, domani ti svirgolo una rotula.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  9. #9
    Vento forte L'avatar di Pierpaolo
    Data Registrazione
    10/10/03
    Località
    Seriate sud (BG) 248
    Età
    41
    Messaggi
    3,356
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Barometro starato?

    Citazione Originariamente Scritto da Gio
    Domani provo a vedere se anche lasciando la H a 0 metri la pressione è sbarellata.
    Tra i barometri Oregon le differenze sono ancora più marcate, ne ho 3/4 giro tra la WMR, l'orologio e stazioncine "casalinghe", senza normalizzarli tra di loro ( non ricordo quale fosse la coppia di barometri con maggiore scarto ) si arriva anche a 3/4 hPa di scarto, fortunatamente come detto c'è corrispondenza perfetta tra variazione reale e quella visualizzata, facendo i confronti con le Davis della zona e la strumentazione di Orio al Serio, dunque l'offset "di fabbrica" non mi interessa perchè inserisco una altitudine affinchè il dato visualizzato sia identico a quello di Orio al Serio ( abito ad 1.5 km dalla stazione aeroportuale ). Tra l'altro penso che per normalizzarla le stazioni utilizzino l'equazione idrostatica ( non so se la Davis sia più evoluta e consideri anche latitudine e stagione per correggere in parte il tiro ), se così è dunque c'è da tenere conto anche l'errore di normalizzazione, poi la casualitÃ* può far si che l'errore in fase di normalizzazione vada a compensare quello di offset, oppure vada a sommarsi.

  10. #10
    Vento moderato L'avatar di *summer*
    Data Registrazione
    14/02/04
    Località
    Avezzano (AQ)
    Età
    52
    Messaggi
    1,223
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Barometro starato?

    Capisco che venga dichiarata uan tolleranza di 1 hpa ma la cosa strana è che fra due Davis ci dovrebbero essere solo pochi decimi perchè cmq tarate nello stesso stesso identico modo
    Gio fai sta prova e vediamo perchè mi incuriosisce

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •