ok...ma se butto giù con la siringa, come faccio a sapere quanto mi conteggia il pluvio, se è staccato dalla consolle?
guardo quando mi scatta il bilancino e basta?
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Originariamente Scritto da verza81
QUOTO![]()
Ovvio. Con la siringa si tara ogni scatto, quindi......Originariamente Scritto da verza81
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Anche io ho una domanda: come mai nella finestra "Bulletin" mi dÃ* un valore di pioggia mensile mentre nella finestra "Yearly Rainfall" me ne dÃ* un altro?
Sò che se vado su "Browse" posso modificare qualsiasi dato, anche quelli piovosi, e se li modifico me li trovo modificati anche in "Yearly Rainfall"... ma in "Bulletin" no![]()
Il bulletin pesca i dati dalla consolle, il Wlink no. Quindi, se per caso, hai modificato (per fare delle prove) il settaggio dello scatto del bilancino a 0.01 inch solo sulla consolle e non nel wlink avrai dei dati diversi... A me è successo spesso. Aggiungi i mm che ti mancano nel wlink, nella finestra browse records: editi una linea e gli scrivi i mm di pioggia che vuoi....per avere uguaglianza di dati tra consolle e wlink!Originariamente Scritto da Buros
Stazione Meteo Mirandola-Modena (Ponte Alto)
No burian, no party!
Aspetto Weikoff e l'Orso da anni: il 2016 sarà quello giusto!
Segnalibri