Mattia. solidarietà per l'accaduto....
Conosco bene l'amarezza che si ha in simili situazione e vedo che a te capitano un po troppo di frequente.
Il comportamento di una scarica è del tutto imprevedibile, non si può sapere a priori quale sarà la strada che percorrerà.
A me ha camminato in aria, sulle superfici dei muri ed anche attraverso alcuni cavi.... e la scheda ISS Wireless non si è salvata insieme a tante altre cose....
Proprio questi giorni ho dovuto integrare la spesa per i danni..... i due sensori solari, UV e radiazione, che sembravano funzionare invece si erano danneggiati e facendo un confronto con una Davis a meno di 1Km dalla mia, misuravano molto di meno per cui.. altri 300€
Se decidi di rimettere in piedi la stazione, considera la possibilità di acquistare la 6322c che credo ci sia anche in versione cablata.
In USA spendi poco più della sola scheda ISS ma ti ritrovi molte cose in più da usare come parti di ricambio o..venderle e recuperare soldini...
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
peccato ho già ordinato a pro2 wireless \as\ .... tornando ai fulmini no saprei proprio dire da dove sia entrato.. i danni alle case limitrofe e a casa mia mi fanno pensare che sia arrivato un po dapertutto... pensa che mi ha fuso anche apparecchi staccati che non aveva nessun contato con prese ecc. un mio amico mi ha spiegato che un fulmine può generare un campo magnetico che crea delle correnti indotte che possono fondere le apparecchiature anche in un raggio di 300 metri.. anche se sono staccate... mia madre mentre riposa sul divano quando è sceso il fulmine si è trovata a 50 cm sospesa in aria... fortunatamente è ancora viva![]()
Avere una stazione meteo cablata fa correre simili rischi, io per esempio amo la Peet Bros ma non ne acquisto una propio per questo motivo,ogni volta che la vedo sul web mi piange il cuore non poterla acquistare per il motivo sopra descritto,solo il fatto di avere il vento in real time mi ingrifa.....cmq solidarietà, con i fulmini non si scherza a me tempo fa insieme a mia moglie ci beccò un ts ricco di fulmini su una cresta in montagna a quota 2200 Mt sentivamo le esplosioni a pochi metri la natura ci ha graziati per fortuna così come graziò una famiglia trentina che era con noi in escursione alla quale facemmo da guida per il ritorno alle macchine poi la forestale ci fece una bella ramanzina però e non avevano torto,pure io che seguo il meteo che ho una certa conoscenza delle nubi e dei modelli che cavolo avrei dovuto saperlo maledetta incoscienza!
Segnalibri