Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 31
  1. #1
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    09/06/06
    Località
    La Villa in Badia
    Età
    51
    Messaggi
    532
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito sovrastima temperatura davis vp2

    Leggendo i vari posts, ho notato che molti possessori della davis vp2 hanno lamentato una certa sovrastima della temperatura rispetto alle stazioni Oregon e alle La Crosse.
    C'è qualcuno che può dirmi se effettivamente esiste un problema di precisione da parte della strumentazione davis, oppure se le sovrastime sono frutto di semplici casualitÃ* o dipendono da altri fattori?
    In ogni caso, sarebbe possibile eliminare tale eventuale difetto attraverso una calibrazione?
    Grazie per i consigli...

  2. #2
    Vento moderato L'avatar di *summer*
    Data Registrazione
    14/02/04
    Località
    Avezzano (AQ)
    Età
    52
    Messaggi
    1,223
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: sovrastima temperatura davis vp2

    Citazione Originariamente Scritto da agliana73
    Leggendo i vari posts, ho notato che molti possessori della davis vp2 hanno lamentato una certa sovrastima della temperatura rispetto alle stazioni Oregon e alle La Crosse.
    C'è qualcuno che può dirmi se effettivamente esiste un problema di precisione da parte della strumentazione davis, oppure se le sovrastime sono frutto di semplici casualitÃ* o dipendono da altri fattori?
    In ogni caso, sarebbe possibile eliminare tale eventuale difetto attraverso una calibrazione?
    Grazie per i consigli...
    Bè stai partendo dal presupposto che sia la Davis a sovrastimare e non che le altre sottostimino
    Cmq questo problema mi è nuovo....spesso le sovra/sottostime che si rilevano sono dovute al fatto che chi le dichiara fa confronti con stazioni che sono nella stessa zona ma cmq distanti tra loro. Spesso anche centinaia di metri fanno la differenza oltre che ovviamente ai diversi posizionamenti

  3. #3
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    09/06/06
    Località
    La Villa in Badia
    Età
    51
    Messaggi
    532
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: sovrastima temperatura davis vp2

    Innanzi tutto grazie per la risposta.
    In realtÃ* mi ha colpito il fatto che i raffronti siano stati fatti tra stazioni poste a pochi metri di distanza (per l'esattezza 3 mt), quindi suppongo abbastanza attendibili!
    Sul fatto che sia la Davis a sottostimare, si tratta di valutazioni fatte dagli stessi autori dei posts citati.
    La cosa mi interessa particolarmente, dal momento che sono intenzionato a comprare una Davis vp2......il mio è solo un dubbio, poichè non vorrei correre il rischio di acquistare un prodotto poco preciso (con tutto quello che costa!!!!)
    In ogni caso ho letto dal manuale in itlaliano della vp1, dal quale risulta che è possibile effettuare la calibrazione delle variabili, e quindi anche della temperatura, giusto?
    O non è possibile per la vp2?

  4. #4
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    46
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: sovrastima temperatura davis vp2

    Citazione Originariamente Scritto da agliana73
    Leggendo i vari posts, ho notato che molti possessori della davis vp2 hanno lamentato una certa sovrastima della temperatura rispetto alle stazioni Oregon e alle La Crosse.
    C'è qualcuno che può dirmi se effettivamente esiste un problema di precisione da parte della strumentazione davis, oppure se le sovrastime sono frutto di semplici casualitÃ* o dipendono da altri fattori?
    In ogni caso, sarebbe possibile eliminare tale eventuale difetto attraverso una calibrazione?
    Grazie per i consigli...
    Ciao, io avevo il tuo stesso problema. Ho due stazioni posizionate a pochi centimetri (non metri eh, centimetri) l'una dall'altra. La VP2 e la WMR si pareggiavano nei valori fino al primo pomeriggio con massime temporanee simili se non identiche poi, nel secondo pomeriggio, con le massime oltre le ore 17 la Davis volava rispetto alla WMR con scarti di 7-8 decimi.
    Mi è stato detto che poteva dipendere dal fatto che la VP2 è schermata a 5 piatti. Ho provato quindi a schermare il sensore della VP2 con un 8 piatti. Purtroppo non riesco ancora a fare raffronti completi perchè, sebbene le due stazioni siano distanti pochi centimetri, la VP2 è messa in una posizione che la fa andare in ombra un quarto d'ora prima della WMR, quarto d'ora in cui la WMR raggiunge la massima mentre la Davis è in calo.
    Ad ogni modo ora la Davis mi sottostima per l'ovvio motivo che va in ombra prima perchè finchè è al sole i valori sono li-li...

  5. #5
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    46
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: sovrastima temperatura davis vp2

    Citazione Originariamente Scritto da agliana73
    In ogni caso ho letto dal manuale in itlaliano della vp1, dal quale risulta che è possibile effettuare la calibrazione delle variabili, e quindi anche della temperatura, giusto?
    O non è possibile per la vp2?
    Per quanto mi riguarda, si, avevo settato la VP2 per far si che mi segnasse 3 decimi in meno la temperatura... ma quando sono andato a vedere qualche giorno dopo il set era stato riportato a 0, e questo non l'ho mica capita e mi piacerebbe se qualcuno me lo spiegasse

  6. #6
    Vento fresco L'avatar di cherokee
    Data Registrazione
    25/01/05
    Località
    Montale (PT)
    Messaggi
    2,776
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: sovrastima temperatura davis vp2

    se ti interessa qualche confronto sui dati per me non c'è nessun problema!!!

  7. #7
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    09/06/06
    Località
    La Villa in Badia
    Età
    51
    Messaggi
    532
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: sovrastima temperatura davis vp2

    Cherokee, sei di Montale??
    hai una davis?
    se si, mi potresti dire dove l'hai acquistata e quanto l'hai pagata?

  8. #8
    Vento teso L'avatar di Burian&Rodan
    Data Registrazione
    16/01/06
    Località
    Roma e Città Sant'Angelo (PE) 320 mt slm
    Messaggi
    1,567
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: sovrastima temperatura davis vp2

    L'argomento interessa anche me dal momento che noto che la Davis VP2 ventilata di giorno segna i "cronici" 4°C gradi in più rispetto al vicino (3 metri !) sensore della Oregon THGR228 inserito in schermo Davis passivo.

    La Davis VP2, però, segna le massime con uno o due decimi in meno della Oregon

  9. #9
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: sovrastima temperatura davis vp2

    Citazione Originariamente Scritto da Buros
    Ciao, io avevo il tuo stesso problema. Ho due stazioni posizionate a pochi centimetri (non metri eh, centimetri) l'una dall'altra. La VP2 e la WMR si pareggiavano nei valori fino al primo pomeriggio con massime temporanee simili se non identiche poi, nel secondo pomeriggio, con le massime oltre le ore 17 la Davis volava rispetto alla WMR con scarti di 7-8 decimi.
    Mi è stato detto che poteva dipendere dal fatto che la VP2 è schermata a 5 piatti. Ho provato quindi a schermare il sensore della VP2 con un 8 piatti. Purtroppo non riesco ancora a fare raffronti completi perchè, sebbene le due stazioni siano distanti pochi centimetri, la VP2 è messa in una posizione che la fa andare in ombra un quarto d'ora prima della WMR, quarto d'ora in cui la WMR raggiunge la massima mentre la Davis è in calo.
    Ad ogni modo ora la Davis mi sottostima per l'ovvio motivo che va in ombra prima perchè finchè è al sole i valori sono li-li...
    Ma la prova dell'ombreggiamento a distanza col cartone come ti avevo suggerito io l'hai fatta?
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  10. #10
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: sovrastima temperatura davis vp2

    Citazione Originariamente Scritto da Burian&Rodan
    L'argomento interessa anche me dal momento che noto che la Davis VP2 ventilata di giorno segna i "cronici" 4°C gradi in più rispetto al vicino (3 metri !) sensore della Oregon THGR228 inserito in schermo Davis passivo.

    La Davis VP2, però, segna le massime con uno o due decimi in meno della Oregon
    Scusa, non ho capito bene. La Davis segna durante il giorno circa 4 gradi in più della Oregon ma poi alla fine la massima è sempre più bassa? Non potresti postare un grafico di confronto in una calda giornata tipo?
    Ultima modifica di Conte; 31/08/2006 alle 21:20
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •