
Originariamente Scritto da
capriccio
Allora, diciamo che ogni componente dell'iss è soggetto a un decadimento delle prestazioni legato a usura e esposizione ad agenti atmosferici
la durata può variare sensibilmente, non tanto in base al sensore, ma in base a quanto riteniamo importante avere dati certi e affidabili, porto un esempio:
l'anemometro funzionerà probabilmente bene anche per 6/8 anni dalla prima installazione ma, il treshold di avvio sarà sempre maggiore, la sensibilità alle variazioni della direzione sempre minore, si perderanno cioè man mano le ventilazioni più deboli e le conseguenti variazioni di direzione del vento, ognuno poi valuta a seconda del suo modo di vedere e di quanto ritiene importante il singolo parametro
Solitamente il pluviometro è quello che meno risente dell'azione del tempo, o meglio, non ha un effettivo degrado delle prestazioni, esse, in condizioni di regolare manutenzione, rimangono le medesime.
Un certo decadimento delle prestazioni interessa anche il pannellino solare del box trasmettitore, con il tempo la sua capacità di conversione cala, e cala pertanto la capacità di ricarica della batteria cr123 con conseguente maggior utilizzo del supercap e inizio dei primi problemi di ricezione
Mauro
Segnalibri