salve da un anno e mezzo circa la stazione Davis Vantage Pro2 Wireless è andata sempre bene
ieri verso le 20.00 inizziava a perdere i pacchetti e poi stamani morta
allora apro ISS trovo una migliaia di moscerrini ammucchiati dentro svito anche il coperchio bianco che c'è all interno ed è completamente saturo di moscini soffiandola con aria compressa per pulirla noto che c'è un po di ossido attorno ad un integrato vicino all antenna do un po di pulisci contatti e con un pennellino rimuovo l'ossido accumulato premetto che acqua all intero non c'era minima traccia possibile che questi insetti abbiano fatto tutto questo casino.
cmq rinizzia a trasmettere sembrava che fosse tutto ok.
ma stasera quasi alla stessa ora 20.10 circa ha rifatto uguale niente dati dal ISS in basso a DX compare una L con tutti i dati del ISS ---
cosa mi consigliate di fare.
spero che ci sia qualche rimedio perchè non e piu in garanzia porcapaletta.
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Hai provato a cambiare la batteria tampone![]()
Stazione Meteo Vantage Pro 2
Meteo Besozzo
si sia alla consol che all ISS
ma niente
sempre L in basso a SX
Spero che non mi succeda mai senno' ammazzo quelli della Davis...che dirti che mi dispiace perche' tutti questi soldi per una stazione che così tanti problemi davvero fa innervosire...ti mostro solidarieta' perche' so cosa si prova in questi momenti...fatti coraggio non arrenderti vedrai che la soluzione si trova il forum è ricco di utenti in gamba i materia e sicuramente ti saranno dare la soluzione giusta!Tienici aggiornati
In bocca al lupo
![]()
domani la smonto penso di fare delle foto e metterle sul forum credo sia un integrato che manda ISS in stanbay in pratica si spegnela trasmissione
bo speriamo di risolverla
grazie Nevizio grazie Scheva
io la ISS la![]()
Eh si fai bene fai qualche foto è postala qui sul forum saremo lieti cercare di risolvere il tuo problema...Brutta bestia la VP2 quando ci si mette
![]()
Speriamo ora continui come se niente fosse successo prima...
Ma tu i moscerini li hai notati appena aperto il coperchietto bianco quello per cambiare la pila? Quello dove c'è il pannellino solare...?
allora ho la stazione montata sul tetto di casa sono 2 piani è per andarci mi tocca disturbare l'inquilno del piano di sopra sicche non posso tenerla sempre sotto controllo allora avendo avuto il problema sono dovuto andare a verificare cosa era sucesso.
smontando il primo coperchio ( pannello solare )all interno c'erano diversi moscerrini ammucchiati tra di loro a formare una bella pallina di 3cm poi dentro il vano della pila nei PLUG insomma ovunque tolto i connettori WIND-TEMP/HUM-RAIN dal supporto dietro ISS tramite l'innesto a baionetta.
soffiandolo mi sono accorto che dal coperchino interno ( con le 4 viti SENSOR INTERFACE MODULE )uscivano ancora questi maledetti esseri sicche levo le 4 viti è all interno era talmente pieno che non vi dico non si vedeva nemmeno i componenti allora con un pennello prima e poi soffiato con compessore li ho rimossi tutti ma erano talmente annidati sotto i condensatori nei conettori PLUG e sotto gli integrati che avevano adirittura fatto un po di ossido ho pulito il tutto con spray per pulire i contatti è con uno spazzolino da denti ho rimosso l'ossido è poi ho rimontato il tutto sigillandolo a dovere spero che quei 2 buchini che ci sono sotto al ISS non servano a niente perche li ho chiusi.
booo per ora sembra che continui a funzionare come detto prima spero che alle 20 non si rifermi senno non so cosa possa essere sucesso
adesso si che è morta credo di avere trovato la causa
nella foto allegata l'integrato incriminato per l'ossido
possibile che ci sia stata un infiltrazione dal antenna messa in verticale è poi tramite il filo sia arrivata proprio sopra il chip
booo adesso che faccio la cucino nel microonde
Ultima modifica di futurored; 23/10/2006 alle 13:15
Qualcuno ha sempre affermato che le LaCrosse sono giocattoli. SarÃ* anche vero ma come avrÃ* notato il tizio di cui sopra ci sono tante magagne anche in una Davis. E quando cresce il prezzo cresce anche l'aspettativa (giustamente). Da una Panda non si chiede quanto ad una Jaguar. Molti sembrano dimenticarlo troppo spesso quando sentenziano sulle stazioni.
Ad ogni modo i due buchini potrebbero servire per far sì che l'interno dell'ISS "respiri". Se tu chiudi tutto la notte con cielo stellato si potrebbe avere la condensazione parziale dell'umiditÃ* contenuta nell'aria interna su ogni parete solida, quindi anche sul circuito. Secondo me l'ideale è riaprire i fori, magari allargarli un pocino ma incollare internamente, sui buchi, della maglia metallica a maglia fitta e sottile. Volendo anche del toulle da confetti se la trama è sufficientemente stretta. Si otterrÃ* così il ricambio d'aria del piccolo box ma senza la possibilitÃ* per moscerini e ragni di entrarvi.
Ultima modifica di Conte; 21/10/2006 alle 18:53
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Segnalibri