Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 36

Discussione: E' arrivata la VP2

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento teso
    Data Registrazione
    17/06/05
    Località
    bergamo ovest
    Età
    34
    Messaggi
    1,694
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito E' arrivata la VP2

    è arrivata oggi pomeriggio;

    che batterie usa la consolle? non mi sembrano quelle normali

  2. #2
    Vento teso L'avatar di Meteo System
    Data Registrazione
    12/07/05
    Località
    Zola Predosa (BO)
    Età
    54
    Messaggi
    1,550
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: è arrivata la VP2

    Citazione Originariamente Scritto da matteobg
    è arrivata oggi pomeriggio;

    che batterie usa la consolle? non mi sembrano quelle normali
    Tre mezze torce Matteo, ma hai l'alimentatore in ogni caso....
    Zambelli Andrea - Meteo System www.meteo-system.com
    e-mail: zambelli@meteo-system.com skype: meteosystem - Tel 051 727828
    ZOLA PREDOSA (BOLOGNA)

  3. #3
    Vento teso
    Data Registrazione
    17/06/05
    Località
    bergamo ovest
    Età
    34
    Messaggi
    1,694
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: è arrivata la VP2

    Citazione Originariamente Scritto da Meteo System
    Tre mezze torce Matteo, ma hai l'alimentatore in ogni caso....
    Solo con l alimentatore non va Andre; quindi vado a chiedere 3 mezze torce; grazie;
    altra domanda; il mio palo è bello grosso e alto quasi 2,50 mt, se metto il pluvio sul palo non c'è il rischio che quando piove di traverso il palo faccia ombra?
    altra domanda; c'è scritto che logicamente l anemometro non deve essere rivolto nello stesso verso del pluvio; però, see sia il pluvio che l anemometro devono ewssere rivolti a sud come faccio??
    dico il pluvio perchè sotto c'è lo schermo che quindi deve prendere il sole; grazie

  4. #4
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: è arrivata la VP2

    Citazione Originariamente Scritto da matteobg
    Solo con l alimentatore non va Andre; quindi vado a chiedere 3 mezze torce; grazie;
    altra domanda; il mio palo è bello grosso e alto quasi 2,50 mt, se metto il pluvio sul palo non c'è il rischio che quando piove di traverso il palo faccia ombra?
    altra domanda; c'è scritto che logicamente l anemometro non deve essere rivolto nello stesso verso del pluvio; però, see sia il pluvio che l anemometro devono ewssere rivolti a sud come faccio??
    dico il pluvio perchè sotto c'è lo schermo che quindi deve prendere il sole; grazie
    Ma che cambia se lo schermo sta verso nord? Forse ciò modificherebbe la temp. dell'aria circostante? Sta storia ancora non si riesce di farla comprendere bene vedo eppure l'avrò spiegata almeno 5-6 volte senza contare i chiarimenti di altri forumisti.
    A sud ci deve stare il pannellino solare e (io non ho una Davis) l'anemometro se così recitano le istruzioni perchè così la bandieruola può segnare correttamente la provenienza del vento.
    Ultima modifica di Conte; 27/10/2006 alle 17:25
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  5. #5
    Vento forte L'avatar di Pierpaolo
    Data Registrazione
    10/10/03
    Località
    Seriate sud (BG) 248
    Età
    41
    Messaggi
    3,356
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: è arrivata la VP2

    Citazione Originariamente Scritto da matteobg
    Solo con l alimentatore non va Andre; quindi vado a chiedere 3 mezze torce; grazie;
    altra domanda; il mio palo è bello grosso e alto quasi 2,50 mt, se metto il pluvio sul palo non c'è il rischio che quando piove di traverso il palo faccia ombra?
    altra domanda; c'è scritto che logicamente l anemometro non deve essere rivolto nello stesso verso del pluvio; però, see sia il pluvio che l anemometro devono ewssere rivolti a sud come faccio??
    dico il pluvio perchè sotto c'è lo schermo che quindi deve prendere il sole; grazie
    Strano che non vada, mi ricordo che anche con la WMR 968 avevi avuto diversi "casini" in tal senso, cosa c'è scritto sull'alimentatore in input/output?
    Il problema del pluvio sul palo è minimo ma chiaramente esiste se questo supera in altezza la bocca del pluviometro, personalmente ho sempre sconsigliato l'installazione dei pluviometri sui pali, sia per questo motivo che per quanto riguarda le vibrazioni/oscillazioni in caso di venti forti con precipitazioni che possono fare scattare prima del dovuto la bascula, purtroppo la Davis con il blocco unico pluvio/schermo non offre molte alternative.
    L'anemometro della Davis va rivolto a nord, di conseguenza la schermo a sud con il suo pannellino solare, quindi non c'è problema.

  6. #6
    Vento teso
    Data Registrazione
    17/06/05
    Località
    bergamo ovest
    Età
    34
    Messaggi
    1,694
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: è arrivata la VP2

    [quote=Pierpaolo.]Strano che non vada, mi ricordo che anche con la WMR 968 avevi avuto diversi "casini" in tal senso, cosa c'è scritto sull'alimentatore in input/output?
    Il problema del pluvio sul palo è minimo ma chiaramente esiste se questo supera in altezza la bocca del pluviometro, personalmente ho sempre sconsigliato l'installazione dei pluviometri sui pali, sia per questo motivo che per quanto riguarda le vibrazioni/oscillazioni in caso di venti forti con precipitazioni che possono fare scattare prima del dovuto la bascula, purtroppo la Davis con il blocco unico pluvio/schermo non offre molte alternative.
    L'anemometro della Davis va rivolto a nord, di conseguenza la schermo a sud con il suo pannellino solare, quindi non c'è problema.[/quote

    Ok quindi lo rivolterò verso nord l anemometro; per l' alimentatore se non ho guardato male nn c'è scritto niente, perchè tu sostieni che potrebbe andare anche senza pile??
    Io non ave3ndo le pile ho provato ad attaccare l alimentatore alla consolle senza pile, la luce si accende però i numerini si vedono in modo flebile come appunto quando le batterie sono scariche, adesso vado a comprarle comunque
    ciao

  7. #7
    Vento forte L'avatar di Pierpaolo
    Data Registrazione
    10/10/03
    Località
    Seriate sud (BG) 248
    Età
    41
    Messaggi
    3,356
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: è arrivata la VP2

    Citazione Originariamente Scritto da matteobg
    Ok quindi lo rivolterò verso nord l anemometro; per l' alimentatore se non ho guardato male nn c'è scritto niente, perchè tu sostieni che potrebbe andare anche senza pile??
    Io non ave3ndo le pile ho provato ad attaccare l alimentatore alla consolle senza pile, la luce si accende però i numerini si vedono in modo flebile come appunto quando le batterie sono scariche, adesso vado a comprarle comunque
    ciao
    Perchè le stazioni meteo "devono" andare con il solo alimentatore, le pile servono solo a tamponare le momentanee assenze di corrente. Ma sei sicuro di non avere qualche problema alla presa di corrente? Più di un anno fa eravamo qui a discutere dello stesso problema con la WMR, mi dicevi che anche con l'alimentatore non si accendeva la luce blu sul display al momento della pressione sullo stesso. Il problema che tu descrivi ora sembra essere conseguenza di una tensione di alimentazione insufficiente, a meno che non sia proprio guasta la console.

  8. #8
    Vento teso L'avatar di Meteo System
    Data Registrazione
    12/07/05
    Località
    Zola Predosa (BO)
    Età
    54
    Messaggi
    1,550
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: è arrivata la VP2

    Citazione Originariamente Scritto da matteobg
    Solo con l alimentatore non va Andre; quindi vado a chiedere 3 mezze torce; grazie;
    altra domanda; il mio palo è bello grosso e alto quasi 2,50 mt, se metto il pluvio sul palo non c'è il rischio che quando piove di traverso il palo faccia ombra?
    altra domanda; c'è scritto che logicamente l anemometro non deve essere rivolto nello stesso verso del pluvio; però, see sia il pluvio che l anemometro devono ewssere rivolti a sud come faccio??
    dico il pluvio perchè sotto c'è lo schermo che quindi deve prendere il sole; grazie
    Come NON VA? Ma che scherziamo! Attacchi l'alimentatore alla console e si accende.... e il display deve vedersi bene. Scrivimi via mail.
    Zambelli Andrea - Meteo System www.meteo-system.com
    e-mail: zambelli@meteo-system.com skype: meteosystem - Tel 051 727828
    ZOLA PREDOSA (BOLOGNA)

  9. #9
    Vento fresco
    Data Registrazione
    18/10/03
    Località
    Brescia Fornaci
    Età
    40
    Messaggi
    2,516
    Menzionato
    31 Post(s)

    Predefinito Re: è arrivata la VP2

    Quando mi arrivò la wmr 968 dall'America andaì subito ad acquistare un alimentatore universale stabilizzato, con 10 euro tutto funziona alla perfezione.

  10. #10
    Vento forte L'avatar di Pierpaolo
    Data Registrazione
    10/10/03
    Località
    Seriate sud (BG) 248
    Età
    41
    Messaggi
    3,356
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: è arrivata la VP2

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio
    Quando mi arrivò la wmr 968 dall'America andaì subito ad acquistare un alimentatore universale stabilizzato, con 10 euro tutto funziona alla perfezione.
    Nel tuo caso ( che è anche il mio ) la cosa è obbligatoria perchè l'alimentatore è in versione americana ( input a 110 V ) e non può di conseguenza funzionare da noi, nel suo caso la versione della stazione è proprio quella europea.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •