Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 28
  1. #1
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,651
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito davis in schermo +11.4°, oregon in capannina +9.1°

    come diavolono fanno ad esserci 2.3° di differenza?

    il ssensore della davis nel suo schermo ha misurato oggi una massima di ben +11.4°, mentre l'oregnon posto in capannina ha misurato una massima di +9.1°.

    la minima di stamattina è stata registrata da entrambi i sensori che han dato lo stesso identico valore, -5.2°.

    ieri avevano dato la stessa temperatura massima, identica, spaccata al decimo di grado.

    il giorno prima, probabilmente di nuovo 2° di differenza (il davis scalda molto di più).

    di chi mi devo fidare?

    mi sta partendo il sensore davis?

    cacchio, 2° di differenza non sono tollerabili!
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  2. #2
    Burrasca forte L'avatar di Alex
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Bovisio-Masciago(MB)
    Età
    42
    Messaggi
    9,951
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: davis in schermo +11.4°, oregon in capannina +9.1°

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    come diavolono fanno ad esserci 2.3° di differenza?

    il ssensore della davis nel suo schermo ha misurato oggi una massima di ben +11.4°, mentre l'oregnon posto in capannina ha misurato una massima di +9.1°.

    la minima di stamattina è stata registrata da entrambi i sensori che han dato lo stesso identico valore, -5.2°.

    ieri avevano dato la stessa temperatura massima, identica, spaccata al decimo di grado.

    il giorno prima, probabilmente di nuovo 2° di differenza (il davis scalda molto di più).

    di chi mi devo fidare?

    mi sta partendo il sensore davis?

    cacchio, 2° di differenza non sono tollerabili!

    Qui la max è stata di +6.8°C ma dove vivi nel deserto?!?
    Troppo strano quel valore Davis
    Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
    Brezza di ponente, Alex molto caliente
    Vento, vento e ancora...vento!

    Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm


    Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.

  3. #3
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,651
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: davis in schermo +11.4°, oregon in capannina +9.1°

    Citazione Originariamente Scritto da Alex Visualizza Messaggio
    Qui la max è stata di +6.8°C ma dove vivi nel deserto?!?
    Troppo strano quel valore Davis

    non sono i 16° di escursione che mi preoccupano, quelli sono relativamente normali qua.

    del resto anche l'altro sensore ha fatto 14° di escursione.

    quello che mi insospettisce è la differenza tra i due sensori sulla massima, di oggi.

    ieri erano uguali
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  4. #4
    Vento fresco L'avatar di bio
    Data Registrazione
    14/11/02
    Località
    Borgo Maggiore (SM)
    Età
    54
    Messaggi
    2,254
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: davis in schermo +11.4°, oregon in capannina +9.1°

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    come diavolono fanno ad esserci 2.3° di differenza?

    il ssensore della davis nel suo schermo ha misurato oggi una massima di ben +11.4°, mentre l'oregnon posto in capannina ha misurato una massima di +9.1°.

    la minima di stamattina è stata registrata da entrambi i sensori che han dato lo stesso identico valore, -5.2°.

    ieri avevano dato la stessa temperatura massima, identica, spaccata al decimo di grado.

    il giorno prima, probabilmente di nuovo 2° di differenza (il davis scalda molto di più).

    di chi mi devo fidare?

    mi sta partendo il sensore davis?

    cacchio, 2° di differenza non sono tollerabili!
    Se c'era calma di vento e lo schermo era irraggiato direttamente dal sole, allora la spiegazione è semplice. Lo schermo solare passivo DAVIS in queste condizioni sovrastima tranquillamente di 2°C. E forse la capannina ha un comportamento migliore.



    Se cerchi una soluzione rapida ed economica ti consiglio di regalare al tuo schermo DAVIS un parasole
    Ultima modifica di bio; 23/12/2006 alle 17:25
    Centro Meteorologico Sammarinese - meteo.sm
    Rete di rilevamento ~ Previsioni ~ Modello numerico
    ad alta risoluzione San Marino NEMS - NMMB

  5. #5
    Uragano L'avatar di Scheva
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Besozzo (Va) 300 msl
    Messaggi
    18,934
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: davis in schermo +11.4°, oregon in capannina +9.1°

    2 Vantage Pro poste a 3 metri di distanza uno schermo passivo l'altra ventilato
    Schermo Ventilato Schermo Passivo
    Stazione Meteo Vantage Pro 2
    Meteo Besozzo

  6. #6
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,651
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: davis in schermo +11.4°, oregon in capannina +9.1°

    Citazione Originariamente Scritto da bio Visualizza Messaggio
    Se c'era calma di vento e lo schermo era irraggiato direttamente dal sole, allora la spiegazione è semplice. Lo schermo solare passivo DAVIS in queste condizioni sovrastima tranquillamente di 2°C. E forse la capannina ha un comportamento migliore.
    e meno male che c'era chi criticava la mia capannina
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  7. #7
    Vento forte L'avatar di Pierpaolo
    Data Registrazione
    10/10/03
    Località
    Seriate sud (BG) 248
    Età
    41
    Messaggi
    3,356
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: davis in schermo +11.4°, oregon in capannina +9.1°

    Come ho sottolineato già altre volte, la tua stazione non mi pare pienamente a norma ed è una conseguenza prevedibile quella dei dati di temperatura massima Davis sovrastimata in alcune situazioni. Lo schermo e la capannina stessa sono in un luogo troppo riparato e scarsamente arieggiato, in caso di sole e ventilazione debole rischi la formazione di un microclima locale sia nell'area di posizionamento dei sensori che nello schermo a 5 piatti stesso, motivo per cui hai questa discrepanza con la capannina che evidentemente riesce a lavorare meglio. Poi il fatto che tu registri escursioni abbastanza ampie tra minime e massime mi pare una cosa normale vista la configurazione del territorio circostante (molti campi) che tende a perdere e ad acquistare calore velocemente, su questo nulla da dire ed è una caratteristica "intrinseca" dell'osservatorio stesso. Avresti eventualmente la possibilità di posizionare i sensori da un'altra parte (evita il tetto)?




  8. #8
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,651
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: davis in schermo +11.4°, oregon in capannina +9.1°

    e io ripeto ancora una volta che quello è l'unico posto in cui ho potuto installare i sensori....

    comunque, prima di installare la davis lì dove c'era già la capannina, ho contattato e chiesto lumi alla SMI...

    certo, se un giorno compreremo quel prato davanti, sposterò tutto laggiù.

    per ora non se ne parla.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  9. #9
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: davis in schermo +11.4°, oregon in capannina +9.1°

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    e io ripeto ancora una volta che quello è l'unico posto in cui ho potuto installare i sensori....

    comunque, prima di installare la davis lì dove c'era già la capannina, ho contattato e chiesto lumi alla SMI...

    certo, se un giorno compreremo quel prato davanti, sposterò tutto laggiù.

    per ora non se ne parla.
    Non puoi chiedere qualche permesso? Ad es. la mia Davis è installata in un terreno non di proprietà della mia famiglia, ma della mega-azienda davanti... è bastato parlare con il direttore et voilà, mi tagliano pure gratuitamente il prato due volte all'anno


  10. #10
    Vento forte L'avatar di Pierpaolo
    Data Registrazione
    10/10/03
    Località
    Seriate sud (BG) 248
    Età
    41
    Messaggi
    3,356
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: davis in schermo +11.4°, oregon in capannina +9.1°

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    e io ripeto ancora una volta che quello è l'unico posto in cui ho potuto installare i sensori....

    comunque, prima di installare la davis lì dove c'era già la capannina, ho contattato e chiesto lumi alla SMI...

    certo, se un giorno compreremo quel prato davanti, sposterò tutto laggiù.

    per ora non se ne parla.
    Per migliorare le cose hai allora 2 possibilità a mio giudizio:

    -Munire lo schermo Davis a 5 piatti di ventilazione forzata "Daytime"
    -Spostare lo schermo solare ed il pluvio con quel paletto nella parte "nord" della capannina, in modo che non prenda il sole. Non è infatti necessario che lo schermo prenda il sole, mentre chiaramente lo è per l'area su cui gli strumenti sono ubicati.

    Per gli schermi solari passivi è sempre necessaria una ventilazione naturale adeguata oppure forzata tramite ventola, per impedire che l'azione del sole crei nella piccola camera in cui è alloggiato il sensore un microclima, inevitabile dal momento che l'azione schermante non potrà mai essere perfetta, specie per gli schermi a 5 piatti.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •