Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 40

Discussione: Davis remota con modem

  1. #21
    Vento teso L'avatar di Burian&Rodan
    Data Registrazione
    16/01/06
    Località
    Roma e Città Sant'Angelo (PE) 320 mt slm
    Messaggi
    1,567
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Davis remota con modem

    Citazione Originariamente Scritto da Tatti Visualizza Messaggio
    Risposte:

    1) Dipende da quanto è pieno il datalogger.
    Ci mette un tempo dell'ordine dei minuti.
    Se voglio solo vedere la situazione in quel momento, senza scaricare
    il datalogger, ci mette una ventina di secondi prima di far
    comparire la schermata con temperatura, vento ecc. dopodichè
    vedi gli aggirnamenti in tempo reale, come ti avevo accennato.
    Tieni comunque conto che la mia stazione è la Weather Monitor II
    è un vecchio tipo che va al massimo a 2400 bauds.
    Mi sembra che la VP2 possa andare anche a 19200 e quindi
    sarebbe molto più veloce.

    2) Purtroppo non lo so. Io faccio così: quando devo scaricare i dati
    chiamo mio padre e gli faccio accendere il modem collegato alla stazione,
    cosa che faccio circa una volta alla settimana.

    3) Esatto. Ovviamente se chiami spesso e non hai una tariffa flat,
    la bolletta sale.


    Molto molto interessante

    Mi sembra che la davis VP2 possa andare a 9600 bauds
    Comunque sempre meglio di 2400

    Beh la mia idea è qualla di avere un modem con batterie all'interno perchè nella casa in cui risiederà la console verrà staccata la corrente elettrica e di fare da remoto una chiamata al giorno, il tempo di scaricare i dati meteo

    Secondo te esistono dei modem a 56K alimentati anche solo da batterie ?

  2. #22
    Bava di vento
    Data Registrazione
    10/11/05
    Località
    LATINA (LT)
    Età
    62
    Messaggi
    83
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Davis remota con modem

    Citazione Originariamente Scritto da Burian&Rodan Visualizza Messaggio
    Molto molto interessante

    Mi sembra che la davis VP2 possa andare a 9600 bauds
    Comunque sempre meglio di 2400

    Beh la mia idea è qualla di avere un modem con batterie all'interno perchè nella casa in cui risiederà la console verrà staccata la corrente elettrica e di fare da remoto una chiamata al giorno, il tempo di scaricare i dati meteo

    Secondo te esistono dei modem a 56K alimentati anche solo da batterie ?
    Purtroppo non saprei risponderti. Bisogna anche tenere conto
    che il modem deve essere compatibile con la stazione.
    Sempre nel mio caso (Weather Monitor II), posso collegare alla stazione solo un
    modem seriale (e non USB). Non saprei come funziona con la Davis WMII,
    prova a vedere nel manuale della tua VP II e dietro la console.


  3. #23
    Vento teso L'avatar di Burian&Rodan
    Data Registrazione
    16/01/06
    Località
    Roma e Città Sant'Angelo (PE) 320 mt slm
    Messaggi
    1,567
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Davis remota con modem

    Citazione Originariamente Scritto da Tatti Visualizza Messaggio
    Purtroppo non saprei risponderti. Bisogna anche tenere conto
    che il modem deve essere compatibile con la stazione.
    Sempre nel mio caso (Weather Monitor II), posso collegare alla stazione solo un
    modem seriale (e non USB). Non saprei come funziona con la Davis WMII,
    prova a vedere nel manuale della tua VP II e dietro la console.

    Credo che nemmeno per la console della VP2 sarebbe un problema collegare il data-logger con un cavo seriale verso un modem.
    Nelle stesse istruzione del Weatherlnik rilasciato pre la VP2 c'è scritto come funziona e come collegare l'architettura.

    Comunque penso che di modem alimentati solo da batterie esistano (dopotutto un modem consuma davvero pochissima energia elettrica ).

  4. #24
    Vento moderato L'avatar di sassetto
    Data Registrazione
    24/01/05
    Località
    Chioggia
    Età
    57
    Messaggi
    1,266
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Davis remota con modem

    Citazione Originariamente Scritto da Burian&Rodan Visualizza Messaggio

    Secondo te esistono dei modem a 56K alimentati anche solo da batterie ?

    Beh... se consideri che TUTTI i modem sono alimentati da un trasformatore, vedi che tensione di uscita ha questo trasformatore. Normalmente sono tutti a 5V o a 9V cc.
    Nell'avatar: io, come mi vede Francesco.

  5. #25
    Vento teso L'avatar di Burian&Rodan
    Data Registrazione
    16/01/06
    Località
    Roma e Città Sant'Angelo (PE) 320 mt slm
    Messaggi
    1,567
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Davis remota con modem

    Citazione Originariamente Scritto da sassetto Visualizza Messaggio
    Beh... se consideri che TUTTI i modem sono alimentati da un trasformatore, vedi che tensione di uscita ha questo trasformatore. Normalmente sono tutti a 5V o a 9V cc.
    ....mmmm.... interessante....

  6. #26
    Bava di vento
    Data Registrazione
    10/11/05
    Località
    LATINA (LT)
    Età
    62
    Messaggi
    83
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Davis remota con modem

    SE comunque la console della Davis VP 2 accetta un modem con
    interfaccia USB, il problema dovrebbe essere risolto,
    visto che la stessa porta USB alimenterebbe il Modem.

    Solo che bisogna vedere quanto inciderebbe il modem
    sul consumo complessivo della batteria della console.
    in quanto il trasformatore consuma continuamente
    e non solo durante la trasmissione dei dati nella chiamata remota.


  7. #27
    Vento teso L'avatar di Burian&Rodan
    Data Registrazione
    16/01/06
    Località
    Roma e Città Sant'Angelo (PE) 320 mt slm
    Messaggi
    1,567
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Davis remota con modem

    Tatti, quando ti scarichi i dati dalla console della Davis remota, il data-logger viene svuotato, giusto ?

  8. #28
    Bava di vento
    Data Registrazione
    10/11/05
    Località
    LATINA (LT)
    Età
    62
    Messaggi
    83
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Davis remota con modem

    Citazione Originariamente Scritto da Burian&Rodan Visualizza Messaggio
    Tatti, quando ti scarichi i dati dalla console della Davis remota, il data-logger viene svuotato, giusto ?
    Al termine del trasferimento viene svuotato automaticamente,
    comunque si può anche fare in modo che non venga cancellato
    (è un'opzione di Weatherlink: andare su Setup->Station Config).


  9. #29
    Vento teso L'avatar di Burian&Rodan
    Data Registrazione
    16/01/06
    Località
    Roma e Città Sant'Angelo (PE) 320 mt slm
    Messaggi
    1,567
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Davis remota con modem

    Citazione Originariamente Scritto da Tatti Visualizza Messaggio
    Al termine del trasferimento viene svuotato automaticamente,
    comunque si può anche fare in modo che non venga cancellato
    (è un'opzione di Weatherlink: andare su Setup->Station Config).

    Uhm interessante

  10. #30
    Vento teso L'avatar di Burian&Rodan
    Data Registrazione
    16/01/06
    Località
    Roma e Città Sant'Angelo (PE) 320 mt slm
    Messaggi
    1,567
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Davis remota con modem

    Comunque per connettere il data-logger della console remota al modem a lui vicino, occorre il Telephone Modem Adapter in foto.

    Non ho, però, capito che tipo di cavo deve connettere il data-logger al telephone modem adapter : seriale o USB o altro
    Forse seriale ?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •