Molto molto interessante![]()
Mi sembra che la davis VP2 possa andare a 9600 bauds![]()
Comunque sempre meglio di 2400![]()
Beh la mia idea è qualla di avere un modem con batterie all'interno perchè nella casa in cui risiederà la console verrà staccata la corrente elettrica e di fare da remoto una chiamata al giorno, il tempo di scaricare i dati meteo![]()
Secondo te esistono dei modem a 56K alimentati anche solo da batterie ?![]()
Città Sant'Angelo (PE) 130 mt s.l.m. : http://www.csameteo.altervista.org/Current_Vantage_Pro.htm
Roma : http://www.burian.altervista.org/Current_Vantage_Pro.htm
http://www.burian.altervista.org/difebocapuani/difebocapuani.htm
Purtroppo non saprei risponderti. Bisogna anche tenere conto
che il modem deve essere compatibile con la stazione.
Sempre nel mio caso (Weather Monitor II), posso collegare alla stazione solo un
modem seriale (e non USB). Non saprei come funziona con la Davis WMII,
prova a vedere nel manuale della tua VP II e dietro la console.
![]()
Credo che nemmeno per la console della VP2 sarebbe un problema collegare il data-logger con un cavo seriale verso un modem.
Nelle stesse istruzione del Weatherlnik rilasciato pre la VP2 c'è scritto come funziona e come collegare l'architettura.
Comunque penso che di modem alimentati solo da batterie esistano (dopotutto un modem consuma davvero pochissima energia elettrica).
Città Sant'Angelo (PE) 130 mt s.l.m. : http://www.csameteo.altervista.org/Current_Vantage_Pro.htm
Roma : http://www.burian.altervista.org/Current_Vantage_Pro.htm
http://www.burian.altervista.org/difebocapuani/difebocapuani.htm
Città Sant'Angelo (PE) 130 mt s.l.m. : http://www.csameteo.altervista.org/Current_Vantage_Pro.htm
Roma : http://www.burian.altervista.org/Current_Vantage_Pro.htm
http://www.burian.altervista.org/difebocapuani/difebocapuani.htm
SE comunque la console della Davis VP 2 accetta un modem con
interfaccia USB, il problema dovrebbe essere risolto,
visto che la stessa porta USB alimenterebbe il Modem.![]()
Solo che bisogna vedere quanto inciderebbe il modem
sul consumo complessivo della batteria della console.![]()
in quanto il trasformatore consuma continuamente
e non solo durante la trasmissione dei dati nella chiamata remota.
![]()
Tatti, quando ti scarichi i dati dalla console della Davis remota, il data-logger viene svuotato, giusto ?![]()
Città Sant'Angelo (PE) 130 mt s.l.m. : http://www.csameteo.altervista.org/Current_Vantage_Pro.htm
Roma : http://www.burian.altervista.org/Current_Vantage_Pro.htm
http://www.burian.altervista.org/difebocapuani/difebocapuani.htm
Città Sant'Angelo (PE) 130 mt s.l.m. : http://www.csameteo.altervista.org/Current_Vantage_Pro.htm
Roma : http://www.burian.altervista.org/Current_Vantage_Pro.htm
http://www.burian.altervista.org/difebocapuani/difebocapuani.htm
Comunque per connettere il data-logger della console remota al modem a lui vicino, occorre il Telephone Modem Adapter in foto.
Non ho, però, capito che tipo di cavo deve connettere il data-logger al telephone modem adapter : seriale o USB o altro![]()
Forse seriale ?![]()
Città Sant'Angelo (PE) 130 mt s.l.m. : http://www.csameteo.altervista.org/Current_Vantage_Pro.htm
Roma : http://www.burian.altervista.org/Current_Vantage_Pro.htm
http://www.burian.altervista.org/difebocapuani/difebocapuani.htm
Segnalibri