Mi riferiscono soprattutto al modello principale, la Vatange Pro 2

Leggo in giro per i forum che ci sono tanti, troppo, proprietari di DAVIS lamentarsi per i motivi più disparati. A volte è l' anemometro che segna più lentamente o meno km/h di stazioni come le La Crosse che dovrebbero essere solo poco più che giocattolini. Altre volte è l' igrometro DAVIS che non sembra voler toccare valori umidità del 100% o prossimi a questo valore anche se fuori dalla finestra ci sono muri di nebbia. Spesso sono i pluviometri, per la verità questo sembra il difetto peggiore e più comune, che segnano meno mm non solo di manuali posti a pochi cm di distanza ma anche di altre stazioni meno sofisticate.

A questo punto mi chiedo, io che voglio acquistare una stazione meteo completa, se vale la pena comprare una costosissima DAVIS se poi le sue performance sono così scarse e spesso inferiori a modelli meno blasonati.

Ora magari qualcuno mi dirà che la sua stazione DAVIS funziona benissimo, ma resta il fatto che troppo meteofili si lamentano di una stazione che costa un mucchio di soldi.

Che mi frega di acquistare una costosa stazione che aggiorna i dati ogni secondo se poi mi segna meno di mm di quanti ne cadono realmente o mi registra raffiche fino a 25,4 km/h se la La Crosse, per fare un esempio, me ne segna 27,2 ??


Se dovessi acquistare una stazione per 600 Euro (quando va bene) e poi scoprissi, che, dopo una pioggia, il mio semplicissimo manuale segna 11,7mm mentre la DAVIS 10,1mm mi arrabbierei davvero tanto........