Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 25 di 25
  1. #21
    Vento forte L'avatar di pisanaccio
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Pisa
    Messaggi
    3,965
    Menzionato
    0 Post(s)

    Post Re: Ma vale davvero la pena acquistare una DAVIS ?

    Citazione Originariamente Scritto da Controcorrente Visualizza Messaggio
    Ho posto poco fa la stessa domanda qui http://forum.meteonetwork.it/showthr...760#post960760.

    E' inutile parlarne se si fa il confronto tra una Davis difettosa e una Lacrosse difettosa.

    Aspetto qualche possessore di Davis piu' convincente prima di pensare di acquistarla..


    Allora compra una Vaisala .. 2000,00 .. 3.000,00 ¤ forse Ti levi il pensiero e magari ha

    qualche difettino in meno..


  2. #22
    Burrasca
    Data Registrazione
    22/02/07
    Località
    Molino del Piano(FI)
    Messaggi
    5,587
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ma vale davvero la pena acquistare una DAVIS ?

    Citazione Originariamente Scritto da pisanaccio Visualizza Messaggio
    Allora compra una Vaisala .. 2000,00 .. 3.000,00 ¤ forse Ti levi il pensiero e magari ha

    qualche difettino in meno..

    Icche' c'entra?
    Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it

  3. #23
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    46
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Ma vale davvero la pena acquistare una DAVIS ?

    Citazione Originariamente Scritto da Ice2000 Visualizza Messaggio
    Mi riferiscono soprattutto al modello principale, la Vatange Pro 2

    Leggo in giro per i forum che ci sono tanti, troppo, proprietari di DAVIS lamentarsi per i motivi più disparati. A volte è l' anemometro che segna più lentamente o meno km/h di stazioni come le La Crosse che dovrebbero essere solo poco più che giocattolini. Altre volte è l' igrometro DAVIS che non sembra voler toccare valori umidità del 100% o prossimi a questo valore anche se fuori dalla finestra ci sono muri di nebbia. Spesso sono i pluviometri, per la verità questo sembra il difetto peggiore e più comune, che segnano meno mm non solo di manuali posti a pochi cm di distanza ma anche di altre stazioni meno sofisticate.

    A questo punto mi chiedo, io che voglio acquistare una stazione meteo completa, se vale la pena comprare una costosissima DAVIS se poi le sue performance sono così scarse e spesso inferiori a modelli meno blasonati.

    Ora magari qualcuno mi dirà che la sua stazione DAVIS funziona benissimo, ma resta il fatto che troppo meteofili si lamentano di una stazione che costa un mucchio di soldi.

    Che mi frega di acquistare una costosa stazione che aggiorna i dati ogni secondo se poi mi segna meno di mm di quanti ne cadono realmente o mi registra raffiche fino a 25,4 km/h se la La Crosse, per fare un esempio, me ne segna 27,2 ??


    Se dovessi acquistare una stazione per 600 Euro (quando va bene) e poi scoprissi, che, dopo una pioggia, il mio semplicissimo manuale segna 11,7mm mentre la DAVIS 10,1mm mi arrabbierei davvero tanto........
    E' vero, qualche difettuccio la Davis ce l'ha...
    Ma il sondaggio parla chiaro

    http://forum.meteonetwork.it/poll.ph...lts&pollid=496

    Il 72% vuol dire che 8 su 11 persone sono soddisfatte della Davis

  4. #24
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Ma vale davvero la pena acquistare una DAVIS ?

    Citazione Originariamente Scritto da Ice2000 Visualizza Messaggio
    Mi riferiscono soprattutto al modello principale, la Vatange Pro 2

    Leggo in giro per i forum che ci sono tanti, troppo, proprietari di DAVIS lamentarsi per i motivi più disparati. A volte è l' anemometro che segna più lentamente o meno km/h di stazioni come le La Crosse che dovrebbero essere solo poco più che giocattolini. Altre volte è l' igrometro DAVIS che non sembra voler toccare valori umidità del 100% o prossimi a questo valore anche se fuori dalla finestra ci sono muri di nebbia. Spesso sono i pluviometri, per la verità questo sembra il difetto peggiore e più comune, che segnano meno mm non solo di manuali posti a pochi cm di distanza ma anche di altre stazioni meno sofisticate.

    A questo punto mi chiedo, io che voglio acquistare una stazione meteo completa, se vale la pena comprare una costosissima DAVIS se poi le sue performance sono così scarse e spesso inferiori a modelli meno blasonati.

    Ora magari qualcuno mi dirà che la sua stazione DAVIS funziona benissimo, ma resta il fatto che troppo meteofili si lamentano di una stazione che costa un mucchio di soldi.

    Che mi frega di acquistare una costosa stazione che aggiorna i dati ogni secondo se poi mi segna meno di mm di quanti ne cadono realmente o mi registra raffiche fino a 25,4 km/h se la La Crosse, per fare un esempio, me ne segna 27,2 ??


    Se dovessi acquistare una stazione per 600 Euro (quando va bene) e poi scoprissi, che, dopo una pioggia, il mio semplicissimo manuale segna 11,7mm mentre la DAVIS 10,1mm mi arrabbierei davvero tanto........

    Potrei scrivere papironi, ma sarò sintetico.
    SI.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  5. #25
    Vento moderato L'avatar di Paolo49
    Data Registrazione
    10/12/06
    Località
    Coazze ( TO )
    Età
    76
    Messaggi
    1,080
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ma vale davvero la pena acquistare una DAVIS ?

    Citazione Originariamente Scritto da pisanaccio Visualizza Messaggio
    Allora compra una Vaisala .. 2000,00 .. 3.000,00 ¤ forse Ti levi il pensiero e magari ha

    qualche difettino in meno..

    Bhe onestamente con qualche opzional , non e che la Davis lo pagata poi tanto di meno dei 2000 - chiaramente con iva
    Ultima modifica di Paolo49; 30/04/2007 alle 14:37

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •