Pagina 22 di 33 PrimaPrima ... 12202122232432 ... UltimaUltima
Risultati da 211 a 220 di 523

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Calma di vento
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Loc.Campocatino Guarcino (FR)
    Messaggi
    32
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: IMPORTANTE: resuscitare Davis con problemi di condensatore su ISS

    Grazie a chi ha aperto questo thread e chi ha voluto condividere la sua esperienza e conoscenza.
    Un caro saluto a tutti

  2. #2
    Calma di vento
    Data Registrazione
    19/11/19
    Località
    Porto san Giorgio (FM)
    Età
    46
    Messaggi
    22
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: IMPORTANTE: resuscitare Davis con problemi di condensatore su ISS

    buongiorno,

    vorrei portare la mia esperienza in merito.
    Ho da qualche giorno sostituito la vecchia stazione meteo con una Davis Vantage pro 2
    La vecchia stazione soffriva di autonomia e quindi avevo messo su un sistema con
    1)pannello solare da 10W
    2)regolatore di tensione
    3) batteria 7HA
    4)step down già settato a 3,0v, come da specifica precedente stazione meteo

    ho quindi provveduto a recuperare un conettore 2510 (quello per intenderci che dal pannellino Davis va alla ISS) cablarlo e tramite morsetti collegarlo a tutto quanto era già installato.
    Ho poi diminuito il voltaggio a 2,7V, per essere in linea con la capacità del Supercap, inserito una nuova batteria cr123 e richiuso il tutto (ovviamente il pannelo solare Davis non è collegato, ma non ho rimosso niente, cosi da poter tornare indietro molto semplicemente).

    La stazione è su da 4 giorni e per adesso sembra funzionare tutto.

    Ringrazio gli autori di questa discussione per avermi "ispirato".

    Saluti

  3. #3
    Administrator forum MNW L'avatar di Adrisessanta
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Castelli Calepio (BG)
    Età
    65
    Messaggi
    3,684
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: IMPORTANTE: resuscitare Davis con problemi di condensatore su ISS

    Ho una VP con anemometro sul tetto e relativo ripetitore di segnale.
    Questa primavera ho sostituito il famigerato condensatore dell'ISS con una da 60MF in quanto mi dava il solito allarme di low battery...
    Fino a qualche settimana fa è andato tutto bene. Dopo di che è iniziato nuovamente ad affacciarsi l'allarme. Ho sostituito la batteria ma senza successo. Allora ho cambiato nuovamente il condensatore con uno da 10MF come in origine. Ho lasciato la batteria vecchia che mi dava ancora 3,3V. Tempo un giorno e si presenta il solito allarme. Ora mi viene il dubbio che l'allarme provenga dal ripetitore sul tetto, che tra l'altro gli ho sostituito la batteria qualche giorno fa in occasione di un intervento di manutenzione.
    Ora, mi chiedo: se l'allarme provenisse da quest'ultimo, la scritta è sempre uguale o varia in "low battery on station 2"?
    Se l'allarme provenisse di nuovo dall'ISS mi rimarrebbe di cambiare la batteria di nuovo che magari si è scaricata per caricare il nuovo condensatore. Altrimenti non so più a che santo votarmi!



    La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.

  4. #4
    Bava di vento L'avatar di marineometeo
    Data Registrazione
    15/05/10
    Località
    Marineo (PA)
    Messaggi
    83
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: IMPORTANTE: resuscitare Davis con problemi di condensatore su ISS

    Salve a tutti,

    dopo 10 anni di onorato servizio, anche la mia Davis VP2 ha necessità di sostituire il condensatore....
    Secondo voi questo trovato su RS va bene?
    HV1030-2R7106-R | Supercondensatore EDLC Cooper Bussmann 10F -10 → +30% 2.7V cc, ESR 34mΩ, Su foro | RS Components

    Grazie
    Ultima modifica di marineometeo; 18/12/2019 alle 18:47

  5. #5
    Calma di vento
    Data Registrazione
    18/12/19
    Località
    sant'alfio (ct)
    Messaggi
    2
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: IMPORTANTE: resuscitare Davis con problemi di condensatore su ISS

    Buonasera a tutti,
    mi presento, sono Daniele e sono gestore di un rifugio alpino a 1740m sul versante nord-est dell'etna..
    Da qualche mese vi seguo perchè ho in dotazione una staz.meteo davis (donata da meteosicilia.it).
    La stazione (non chiedetemi perchè) e' composta da sensori e iss vantage pro (forse 2 ) e da ricevitore vantage vue con datalogger seriale.
    Vi scrivo perche come tanti di voi che ho letto qui, da qualche mese ho diversi problemi e non avendone mai avuta una, ne una seconda con la quale fare paragoni sui valori rilevati non so come risolverli e sono qui a chiedere aiuto a chi più esperto di me.

    Da circa sei mesi (esclusa qualche settimana qua e la) la stazione ha cominciato a staccarsi la notte, ho scoperto grazie a voi il problema del supercap che in effetti aveva il pin positivo ossidato e interrotto.
    Per ovviare al problema, che trascinava con se tutte le batterie sostituite ho deciso di alimentare la iss con un alimentatore da rete 220v->5v con il connettore presente sopra la batteria tampone. Ho seguito un po tutti i messaggi degli ultimi anni per capire un po meglio il funzionamento.
    Il risultato è che i valori letti, specialmente dell'anemometro risultano del tutto sballati in maniera esagerata (vento misurato con anemometro portatile 25/30 kmh, valore visualizzato sulla console 160/180 kmh).
    Come mai succede questo?
    ho provato a:
    -scollegare il solo pannello solare
    -scollegare solo la batteria tampone
    -scollegare entrambi

    il risultato non cambia e il dubbio cresce, e gli altri valori ? saranno corretti o alterati come l'anemometro ?

    pensando di risolvere con l'alimentatore esterno avevo riposizzionato la stazione sul tetto (non di facile accesso) .
    Ho ritirato un supercap con valori identici ma prima di fare di nuovo monta e smonta della stazione dal tetto vorrei sentire tutti i pareri di chi ha voglia e tempo di rispondermi per capirne di più e cercare di risolvere i problemi.

    la stazione trasmette i dati su weatherunderground (IMILO4 - Etna - Rifugio Citelli) tramite il software weewx su Raspberry.

    Grazie a tutti per l'attenzione e il tempo che mi dedicherete.

    Saluti
    Daniele

  6. #6
    Administrator forum MNW L'avatar di Adrisessanta
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Castelli Calepio (BG)
    Età
    65
    Messaggi
    3,684
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: IMPORTANTE: resuscitare Davis con problemi di condensatore su ISS

    Citazione Originariamente Scritto da Adrisessanta Visualizza Messaggio
    Ho una VP con anemometro sul tetto e relativo ripetitore di segnale.
    Questa primavera ho sostituito il famigerato condensatore dell'ISS con una da 60MF in quanto mi dava il solito allarme di low battery...
    Fino a qualche settimana fa è andato tutto bene. Dopo di che è iniziato nuovamente ad affacciarsi l'allarme. Ho sostituito la batteria ma senza successo. Allora ho cambiato nuovamente il condensatore con uno da 10MF come in origine. Ho lasciato la batteria vecchia che mi dava ancora 3,3V. Tempo un giorno e si presenta il solito allarme. Ora mi viene il dubbio che l'allarme provenga dal ripetitore sul tetto, che tra l'altro gli ho sostituito la batteria qualche giorno fa in occasione di un intervento di manutenzione.
    Ora, mi chiedo: se l'allarme provenisse da quest'ultimo, la scritta è sempre uguale o varia in "low battery on station 2"?
    Se l'allarme provenisse di nuovo dall'ISS mi rimarrebbe di cambiare la batteria di nuovo che magari si è scaricata per caricare il nuovo condensatore. Altrimenti non so più a che santo votarmi!
    E niente... a distanza di alcuni mesi sono sempre alle prese con il solito messaggio che si ripete ciclicamente quasi ogni giorno. Non ho più sostituito nulla e la stazione non ha mai perso il segnale. Sto pensando che sia un falso allarme a questo punto.



    La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.

  7. #7
    Burrasca
    Data Registrazione
    18/09/19
    Località
    Catania
    Messaggi
    5,523
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: IMPORTANTE: resuscitare Davis con problemi di condensatore su ISS

    Daniele,
    io controllerei l'alimentatore. Se è rumoroso può essere che fa sballare i dati anche se mi pare strano che sballi solo l'anemometro.
    Gli alimentatori mederni sono tutti switching, producono un sacco di rumore che poi viene filtrato più o meno bene.

  8. #8
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,488
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito Re: IMPORTANTE: resuscitare Davis con problemi di condensatore su ISS

    Ho una domanda, ovviamente per tutti ma nello specifico per @orsopolare vista la sua vasta esperienza con Davis
    ho sostituito il pannello anteriore del trasmettitore iss a causa di una certa opacizzazione del pannellino solare, non ho alcun problema di funzionamento ma mi piace prevenire e visto che siamo in inverno, oh, mi son reso conto di aver scritto una castroneria , non voglio che alla scarsità di radiazione solare si assommi una scarsa efficenza.
    Prima di buttarlo, esiste un trattamento o una procedura testata per ripristinare la trasparenza originale?
    lo chiedo perchè può essere utile anche ad altri

    Mauro
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    mauro.serenello@protonmail.com



  9. #9
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    77
    Messaggi
    5,575
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: IMPORTANTE: resuscitare Davis con problemi di condensatore su ISS

    Citazione Originariamente Scritto da capriccio Visualizza Messaggio
    Ho una domanda, ovviamente per tutti ma nello specifico per @orsopolare vista la sua vasta esperienza con Davis
    ho sostituito il pannello anteriore del trasmettitore iss a causa di una certa opacizzazione del pannellino solare, non ho alcun problema di funzionamento ma mi piace prevenire e visto che siamo in inverno, oh, mi son reso conto di aver scritto una castroneria , non voglio che alla scarsità di radiazione solare si assommi una scarsa efficenza.
    Prima di buttarlo, esiste un trattamento o una procedura testata per ripristinare la trasparenza originale?
    lo chiedo perchè può essere utile anche ad altri

    Mauro
    Mauro ciao, il mio ha 8 anni e a vederlo sarebbe stato da buttare almeno 4 anni fa......
    Io, come qualche settimana fa in occasione della manutenzione totale e come sempre in queste occasioni, l'ho lucidato con il sidol, la superficie torna a essere uno specchio ma la "trama sul sottostante "Kevlar" credo che di questo si tratti.... rimane a "ragnatela" Però ho provato con medesima ( o quasi) radiazione solare delle mie prove e vedo che tensione ma soprattutto corrente è medesima per cui, finché non schiatta rimane sul palo......
    Inutile dirti che ho già presi dalla cina pannellini di dimensioni e caratteristiche uguali, di costo ridicolo ma buona manifattura ma per ora li lascio nel cassetto.
    Tutt'altra qualità, invece, il pannello dello schermo H24
    Comunque, tu che sei "costante" nella manutenzione, una lucidatina con Sidol gli farà sempre bene ma.... attento a non farla perfetta altrimenti la moglie ti mette a lucidare tutta l'argenteria

    ciao a tutti da Roberto

    Stazione Davis 6163 VP2 Plus
    La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest



    Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente

  10. #10
    Calma di vento
    Data Registrazione
    18/12/19
    Località
    sant'alfio (ct)
    Messaggi
    2
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: IMPORTANTE: resuscitare Davis con problemi di condensatore su ISS

    Citazione Originariamente Scritto da zoomx Visualizza Messaggio
    Daniele,
    io controllerei l'alimentatore. Se è rumoroso può essere che fa sballare i dati anche se mi pare strano che sballi solo l'anemometro.
    Gli alimentatori mederni sono tutti switching, producono un sacco di rumore che poi viene filtrato più o meno bene.
    Grazie intanto per la risposta.

    L'alimentatore (chiaramente di quelli in circolazione ) e' uno switching "economico 12€" e ha il tipico filtro a bobina vicino lo spinotto (diversamente non so quanto costerebbe uno professionale, ne vale la pena? ).
    E' collegato alla stazione con 6m di cavo (quadripolare, identico a quello dei sensori della stazione, recuperato da vecchi sensori fuori uso).

    aggiungo:

    la stazione si trova a circa 3 metri da un palo che ospita 1 antenna radio ground plane a 144mhz (ponte radio ARI 10w) , dietro 1 antenna direttiva a 466mhz (ponte radio prot.civ. 10w), dietro un antenna parbolica ubiquiti per link wifi a 5ghz (circa 100mW) .

    idee?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •