Pagina 51 di 53 PrimaPrima ... 414950515253 UltimaUltima
Risultati da 501 a 510 di 522
  1. #501
    Vento moderato L'avatar di cirrus.frank
    Data Registrazione
    06/06/09
    Località
    Collodi (PT)
    Età
    63
    Messaggi
    1,250
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: IMPORTANTE: resuscitare Davis con problemi di condensatore su ISS

    Aggiornamento dopo la manutenzione di questa mattina. Il motorino di alvin gira sempre alla grande, dopo una pulita e lubrificazione si e' rimesso a girare come se fosse nuovo. Le batterie della ventola erano andate. Il sensore temp/umidita' e' ok, i piatti dello schermo solare sono sempre buoni e i pannelli danno la tenzione giusta.L'anemometro ha ripreso a girare in modo fluido,si vede che lo spray per contatti elettrici gli ha fatto bene. La sola cosa che si sta' sgretolando e' il frontale della custodia del gruppo ISS. Per ora ho trovato in rete la parte anteriore gia' provvista di pannello solare,ma anche quella dietro andrebbe sostituita.
    Non male per una stazione amatoriale in funzione dal 2010
    Ultima modifica di cirrus.frank; 07/08/2025 alle 07:34
    ciao Frank
    -----
    Canon A520, G2,- Davis VP2 .raspberry pi- weewx,EEEBOX ,Linux- www.meteocollodi.it

  2. #502
    Calma di vento
    Data Registrazione
    07/07/25
    Località
    Latisana
    Età
    50
    Messaggi
    25
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: IMPORTANTE: resuscitare Davis con problemi di condensatore su ISS

    Ciao Roberto, allora il condensatore da 60 farad è stato installato or ora ho iniziato ad installare di nuovo la scheda la batteria nuova misurata prima di metterla dava 3,34 v una volta installata segna 2,98 sia la batteria che le linguette dove è fissata ho attaccato il pannellino e messo sotto alla Luce in cucina mi dava 1,22 v circa sul condensatore 0,8 ora andrò a metterla nella sua scatola....a proposito leggendo i messaggi di Francesco qui sopra Mi è venuto in mente che anche la Case della mia ISS sta sentendo il tempo che passa quindi vo chiedo a te o a francesco il link di dove si può trovare o il rivenditore tedesco che diceva Francesco, e come si stacca la case della ISS senza distruggere tutto??ci avevo provato ma come è incastrata al pluvio non ho capito come staccarla...poi un'altra domanda sul motorino della ventola che in effetti non cammina più nemmeno il Mio, a parte cambiare le batterie il motorino che avevo già cambiato Gira solo se gli dò una spinta diciamo ma quando si ferma non riparte più l'avevo preso dalla Cina Forse aveva letto qualcosa qui in qualche discussione è un motorino di ventole di computer o simile ovviamente il voltaggio era corretto ma mi sapreste indicare le caratteristiche che deve avere o direttamente dove prenderlo senza spendere una fortuna?? Quelli cinesi (ne avevo presi 2 erano costati una sciocchezza...)
    Le batterie per l'aspirazione sono giuste quelle di Ryan da 500 ml Ampere o meglio quelle che avevo preso da 2500 mAh della extra Cell che avevo messo al tempo.....non avendo molte ore di Sole sulla Davis non so quali siano meglio
    Scusate le tante domande e grazie in anticipo per le risposte...
    Ahh sii il pannellino non ha i dadi perché è stato sostituito anni fa e quello nuovo aveva/ ha le stagnature....👋👋
    Ultima modifica di Renny85; 07/08/2025 alle 20:31

  3. #503
    Calma di vento
    Data Registrazione
    07/07/25
    Località
    Latisana
    Età
    50
    Messaggi
    25
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: IMPORTANTE: resuscitare Davis con problemi di condensatore su ISS

    Buona serata Francesco, attenzione che avevo letto qui nel tread che tenere tanto tempo un condensatore non installato di scorta rischia di perdere la sua funzione... così avevo letto qui
    Poi volevo chiederti il link del venditore tedesco per prendere i due coperchi che stanno sopra l'aspirazione e se c'è anche per la scatola o "case" che contiene la scheda ISS anche la mia ha bisogno di essere sostituita dato che è lì dal 2013
    Grazie mille nel caso...

  4. #504
    Vento moderato L'avatar di cirrus.frank
    Data Registrazione
    06/06/09
    Località
    Collodi (PT)
    Età
    63
    Messaggi
    1,250
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: IMPORTANTE: resuscitare Davis con problemi di condensatore su ISS

    Ciao,
    ti rispondo al volo,il link per il coperchio del case dell' iss e' questo :
    https://www.ebay.it/itm/355576060008

    Per adesso ho ordinato questo perche' il mio e' ridotto veramente male,per la parte retro del case devo fare una ricerca in rete per vedere se riesco a trovarla. Come si sganci dal corpo degli strumenti non lo so,probabilmente deve essere messa ad incastro o formeta con qualche vite,
    Per il condensatore,di sicuro stare li 10 anni in attesa di essere montato tanto bene non gli fara' ma in mancanza di uno nuovo c'ho intanto montato questo che vedo funzionare in modo egregio. Nel frattempo ho ordinato anche dei condensatori (credo in cina )
    ciao Frank
    -----
    Canon A520, G2,- Davis VP2 .raspberry pi- weewx,EEEBOX ,Linux- www.meteocollodi.it

  5. #505
    Vento moderato L'avatar di cirrus.frank
    Data Registrazione
    06/06/09
    Località
    Collodi (PT)
    Età
    63
    Messaggi
    1,250
    Menzionato
    0 Post(s)
    ciao Frank
    -----
    Canon A520, G2,- Davis VP2 .raspberry pi- weewx,EEEBOX ,Linux- www.meteocollodi.it

  6. #506
    Vento moderato L'avatar di cirrus.frank
    Data Registrazione
    06/06/09
    Località
    Collodi (PT)
    Età
    63
    Messaggi
    1,250
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: IMPORTANTE: resuscitare Davis con problemi di condensatore su ISS

    Il coperchio dell'ISS e' arrivato oggi,domani lo monto e ti dico se e' quello giusto
    ciao Frank
    -----
    Canon A520, G2,- Davis VP2 .raspberry pi- weewx,EEEBOX ,Linux- www.meteocollodi.it

  7. #507
    Calma di vento
    Data Registrazione
    07/07/25
    Località
    Latisana
    Età
    50
    Messaggi
    25
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: IMPORTANTE: resuscitare Davis con problemi di condensatore su ISS

    Ciao Frank e grazie per le risposte,
    l'ultima volta che ho cambiato le batterie ricaricabili per la ventola avevo messo da 2500 mah nelle indicazioni sulla batteria scrivono che per ricaricarsi ci vogliono 13/15 ore , chiedo: se esistono batterie ricaricabili con memo mah ci metteranno meno a caricarsi e probabilmente si scaricheranno prima
    Questo potrebbe essere adatto al mio caso dato che la mia stazione non prende molte ore di Sole diretto...
    Il coperchio/pannellino lo avevo già cambiato anni fa' e probabilmente l'ho preso anch'io su eBay come te se invece trovi la casetta su internet metti qui pure il link per cortesia che la vorrei cambiare anch'io
    Intanto grazie....
    Ultima modifica di Renny85; 09/08/2025 alle 13:41

  8. #508
    Vento moderato L'avatar di cirrus.frank
    Data Registrazione
    06/06/09
    Località
    Collodi (PT)
    Età
    63
    Messaggi
    1,250
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: IMPORTANTE: resuscitare Davis con problemi di condensatore su ISS

    Ciao,
    il pannello frontale e' perfetto, in rete ho trovato questo per il retro :

    Back cover for Vantage Pro 2 SIM card - Davis Instruments

    e ci vorrebbe anche questo per fissarlo al pluvio:

    Fixing wedge for ISS card - 7342.044 - Davis Instruments

    Per le batterie c'ho messe quelle da 4500 mAH, ma non credo che siano un problema per la carica,sul sito di rayn ci sono quelle da 5000 mAh per la pro 2.
    ciao Frank
    -----
    Canon A520, G2,- Davis VP2 .raspberry pi- weewx,EEEBOX ,Linux- www.meteocollodi.it

  9. #509
    Calma di vento
    Data Registrazione
    07/07/25
    Località
    Latisana
    Età
    50
    Messaggi
    25
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: IMPORTANTE: resuscitare Davis con problemi di condensatore su ISS

    Buongiorno di nuovo,.... Dopo l'installazione della scheda con il nuovo super Cap da 60 farad installata venerdì sera ieri sera notte cioè dopo un giorno circa ho avuto un buco di trasmissione sulla consolle tutte lineette e il simbolo in basso a destra L dove arriva il segnale...
    Fatto la ricerca Con Done e - e ha ripreso il segnale regolarmente non mi Era mai capitato e non saprei da cosa è dipeso
    Stamattina ho ri misurato le tensioni varie e dai dati sembra tutto regolare
    Batteria tolta dal supporto....3,30 volt
    Sul supporto con la batteria 3,15
    Sul supporto/ linguette senza batteria 2,20
    Che dovrebbe essere il valore del pannellino che Era in pieno sole
    Sul super Cup 2,50
    Sto a monitorare......

  10. #510
    Vento moderato L'avatar di cirrus.frank
    Data Registrazione
    06/06/09
    Località
    Collodi (PT)
    Età
    63
    Messaggi
    1,250
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: IMPORTANTE: resuscitare Davis con problemi di condensatore su ISS

    ho trovato questo video che ti mostra come si fa' a sganciare il case del ISS dal pluvio,quello che non ho capito e' come si faccia a togliere la scheda da dentro al case per metterlo dentro a quello nuovo perche' l'antenna e' attaccata alla scheda da un cavetto schermato e non mi sembra che abbia un modo per sganciarlo se non dissaldando il cavo.Almeno da lato scheda,da lato antenna non ho verificato.

    https://youtu.be/sCN3cuqaEEc?feature=shared






    a vedere questa immagine direi che vada dissaldata dalla scheda
    Ultima modifica di cirrus.frank; 10/08/2025 alle 12:53
    ciao Frank
    -----
    Canon A520, G2,- Davis VP2 .raspberry pi- weewx,EEEBOX ,Linux- www.meteocollodi.it

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •