Osimo(AN) - 160m.s.l.m. 43° 29' 14" N 13° 29' 44" E
Rilevamenti effettuati con stazione Davis Vp1 Wireless
Quindi teoricamente per fare una prova veloce se davvero il condensatore è andato, basterebbe staccarlo dalla scheda mettere una batteria nuova e vedere se tutto torna a funzionare.
Correggetemi se sbaglio.
Saluti![]()
Si, teoricamente direi di si.
Il problema è che il condensatore è saldato sulla scheda,e quindi per toglierlo occorre dissaldarlo (il rischio di fare danni al circuito stampato è sempre in agguato).
Bisogna secondo me avere una ragionevole certezza che sia quello a causare il problema prima di toccarlo.
Se la stazione perde il segnale saltuariamente, poi funziona di nuovo, poi perde l'80% di dati poi ancora funziona.... secondo me il condensatore potrebbe essere innocente, e magari è un banale e frequente problema di interferenze radio (capita anche a me più volte al giorno nei momenti piu impensati magari per 10 minuti di fila di perdere il segnale....).
In ogni caso se proprio uno lo vuole dissaldare perchè ha il dubbio che dia problemi, la cosa tassativa secondo me è poi montarne uno nuovo e non riutilizzare il medesimo.![]()
A me è capitato l'atra sera di perdere i dati per quasi tutta la notte!!!
Questo è caopitato anche l'altro inverno e sempre con T "freddine"...
Ieri pomeriggio sono salito in terrazza ed ho smontato l'Iss,a vista non vi è nessuna parte ossidata o daneggiata,la scheda sembra essere immacolata!Mi sono scritto i dati dei 3 condensatori(la Vp2 ne ha ben 3)ed appena posso li sostituisco con 3 nuovi,sperando che sia quello il problema...
Tentar non nuoce visto che la scheda Iss nuova costa la bellezza di 204¤+iva
![]()
Segnalibri