Ragazzi ho bisogno di un grosso aiuto!
E' da circa un'ora che l'anemometro della mia stazione Davis Vp 2 mi segnala venti d'uragano... cosa può essere successo?
La stazione è attiva dal 1 gennaio 2006 e una volta già mi era capitato... avevo risolto tutto con un piccolo cavo elettrico che collegava un bullone della tower del pc ad un chiodo sulla parete (una sorta di messa a terra)...
Ho telefonato ai miei genitori, visto che non abito più li, e mi hanno detto che il filo elettrico c'è ancora....
Grazie mille anticipatamente
![]()
La mia stazione meteo a Valmontone:
http://valmontonemeteo.altervista.or...antage_Pro.htm
Previsioni su: http://www.centrometeoitaliano.it/
Al di là della dubbia efficacia di una messa a terrav realizzata in tal modo....![]()
ti consiglio di:
1)Scartare un po' il chiodo, in modo da farlo tornare a "metallo vivo"
2)Risbuccia il cavo da entrambe le parti (tagliando la parte di rame usata finora) e riavvolgilo sia al chiodo che alla vite del Pc.
3) Una scartatina anche al punto dove fa contatto vite e "carcassa" del Pc non gli fa male....
Facci sapere, ok ??
![]()
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
La mia stazione meteo a Valmontone:
http://valmontonemeteo.altervista.or...antage_Pro.htm
Previsioni su: http://www.centrometeoitaliano.it/
Mah, esageratamente quanto ???? Non so con quale formula si calcola il wind chill la tua Davis, ma il valore ottenuto dipende sclusivamente dalla T di partenza e la velocità del vento, quindi con "rafficona" da uragano= Wind chill molto basso.....
Pe farti un esempio:
Con T 5 °C vento a 30 m/s ---Wind chill = -3.6°C
con T 5°c vento a 45 m/s -----wind chill = -5.0°C
con T 5°C vento a 70 m/s (da paura)---windchill = -6.5°C
![]()
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
La mia stazione meteo a Valmontone:
http://valmontonemeteo.altervista.or...antage_Pro.htm
Previsioni su: http://www.centrometeoitaliano.it/
sembrava che si fosse tutto sistemato ... ma nulla! Mi vengono ancora segnalate raffiche a 156 km/h per periodi di 10-15 minuti ...
Ora l'ultima cosa che mi è rimasta da fare è scartavetrare il chiodo!
La mia stazione meteo a Valmontone:
http://valmontonemeteo.altervista.or...antage_Pro.htm
Previsioni su: http://www.centrometeoitaliano.it/
prova a spruzzare un po' di liquido protettivo per contatti all'interno del plug(dove inserisci il plug nel suo alloggio).io così ho risolto improvvisi valori impazziti del termoigrometro
Confermo che anch'io ho il problema di Miki, ovvero che in determinate condizioni, collegando il PC portatile alla console Davis l'anemometro parte per la tangente, ovvero segna raffiche fino a 157,7 KM/H. Le condizioni in cui avviene tutto cio' sono da collegarsi al tasso di u.r.; quando questa e' superiore all'80% ecco le raffiche fantasma, quando e' inferiore oppure l'u.r. e' in incipiente calo questo non avviene
. Devo ammettere anche che il portatile funziona solo col cavo elettrico( la batteria e' andata...) ed il problema si e' verificato solo negli ultimi mesi in coincidenza dell'acquisto di un nuovo cavo di alimentazione del PC ( non originale ma compatibile). Che sia questo il problema?
![]()
![]()
In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php
io personalmente ho risolto cambiando l'alimentazione del PC da batteria a 220V... è solamente un problema di alimentazione e quindi (forse) di terra... ora anche peter sembra sulla buona strada con un nuovo cavo di alimentazione...
Segnalibri