Nelle foto allegate si può vedere l'ubicazione delle attuali Oregon WMR 928/200.
-Sensori termoigrometrici nell'orto/giardino
-Pluviometri sul terrazzo
-Anemometri sul palo dell'antenna

Differenza di altitudine tra i termoigrometri e l'anemometro circa 20 mt, in linea d'aria circa 25 mt.

Se installassi la stazione nell'orto avrei rilevazioni corrette sotto il profilo termico, mentre avrei rilevazioni buone per l'anemometro con venti da E, NE, SE. Per il resto dei punti cardinali avrei rilevazioni scarsissime stante gli edifici nelle vicinanze.

Installare la stazione sul tetto: ottime le rilevazioni anemometriche, non così le termoigrometriche oltre al disagio di dover salire sul tetto ogni volta che si deve far manutenzione al pluviometro.

Installare la stazione sul terrazzo dove adesso ci sono i pluviometri: con una prolunga da 12 mt potrei innalzare l'anemometro in aria libera (estetica così così...).
Rilevamenti termici influenzati dal sottostante terrazzo tenendo pure conto che le ore di esposizione al sole diminuirebbero drasticamente sempre per il problema degli edifici circostanti.

A fronte di tutto questo, qual è il vostro consiglio?