La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Mi fa piacere Adriano di averti dato una buona idea
Se può esserti di incoraggiamento io ho tirato una prolunga di 40 metri dal giardino al tetto, interrando il filo in tubo-canalina da elettricista (di quelli neri ondulati) lungo il perimetro del giardino fino ad arrivare ai piedi della parete esterna della casa, risalendo poi la parete fino alla linea di gronda appoggiando alla buona il filo ai sostegni del pluviale, correndo lungo la falda del tetto fino al colmo, per finire sull'antenna della TV in cima al quale è agganciato l'anemometro.
Il tutto funziona alla perfezione da oltre tre anni.
E se vai con questa soluzione ti consiglio di abbondare facendo passare due fili, nella vita non si sa mai; metti che un filo te lo rosicchia un topo o che ti viene poi in mente che avresti voluto aggiungere sul tetto anche un sensore di radiazione solare.
![]()
Centro Meteorologico Sammarinese - meteo.sm
Rete di rilevamento ~ Previsioni ~ Modello numerico ad alta risoluzione San Marino NEMS - NMMB
Facendo due misure a spanne, avrei bisogno di un'ottantina di metri di cavo.
Mi par di capire che con questa misura posso registrare raffiche fino a 200 kmh.
Non sarebbe male, dai.![]()
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Ma si trovano in commercio fili Rj11 di tale lunghezza??
Sinceramente non ne ho mai visti
Marzio
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Segnalibri