Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 17 di 17
  1. #11
    Burrasca L'avatar di marzio
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    https://t.me/pump_upp
    Messaggi
    5,850
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Installazione di una Davis Vantage Pro: fattibilità

    Citazione Originariamente Scritto da Adrisessanta Visualizza Messaggio
    Mi hai dato un'ottima dritta!
    Pensavo si potesse prolungare fino ad un massimo di 12 mt l'anemometro dall'ISS.

    Certo, nella mia situazione diventa laborioso il far passare il cavo dal tetto alla stazione.Tuttavia ci si può lavorare sopra.
    Adri questa è la soluzione migliore, se puoi prenditi la Davis, ne vale assolutamente la pena
    Marzio

  2. #12
    Administrator forum MNW L'avatar di Adrisessanta
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Castelli Calepio (BG)
    Età
    65
    Messaggi
    3,684
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Installazione di una Davis Vantage Pro: fattibilità

    Citazione Originariamente Scritto da marzio Visualizza Messaggio
    Adri questa è la soluzione migliore, se puoi prenditi la Davis, ne vale assolutamente la pena
    Marzio, tu sei stato a casa mia e capisci quali sono le difficoltà di installarvi di una stazione.
    Ora, se riuscissi ad evitare il costo del Trasmitter Kit sarei quasi a cavallo.



    La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.

  3. #13
    Vento fresco L'avatar di bio
    Data Registrazione
    14/11/02
    Località
    Borgo Maggiore (SM)
    Età
    54
    Messaggi
    2,254
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Installazione di una Davis Vantage Pro: fattibilità

    Citazione Originariamente Scritto da Adrisessanta Visualizza Messaggio
    Mi hai dato un'ottima dritta!
    Pensavo si potesse prolungare fino ad un massimo di 12 mt l'anemometro dall'ISS.

    Certo, nella mia situazione diventa laborioso il far passare il cavo dal tetto alla stazione.Tuttavia ci si può lavorare sopra.
    Mi fa piacere Adriano di averti dato una buona idea

    Se può esserti di incoraggiamento io ho tirato una prolunga di 40 metri dal giardino al tetto, interrando il filo in tubo-canalina da elettricista (di quelli neri ondulati) lungo il perimetro del giardino fino ad arrivare ai piedi della parete esterna della casa, risalendo poi la parete fino alla linea di gronda appoggiando alla buona il filo ai sostegni del pluviale, correndo lungo la falda del tetto fino al colmo, per finire sull'antenna della TV in cima al quale è agganciato l'anemometro.

    Il tutto funziona alla perfezione da oltre tre anni.

    E se vai con questa soluzione ti consiglio di abbondare facendo passare due fili, nella vita non si sa mai; metti che un filo te lo rosicchia un topo o che ti viene poi in mente che avresti voluto aggiungere sul tetto anche un sensore di radiazione solare.

    Centro Meteorologico Sammarinese - meteo.sm
    Rete di rilevamento ~ Previsioni ~ Modello numerico
    ad alta risoluzione San Marino NEMS - NMMB

  4. #14
    Administrator forum MNW L'avatar di Adrisessanta
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Castelli Calepio (BG)
    Età
    65
    Messaggi
    3,684
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Installazione di una Davis Vantage Pro: fattibilità

    Facendo due misure a spanne, avrei bisogno di un'ottantina di metri di cavo.
    Mi par di capire che con questa misura posso registrare raffiche fino a 200 kmh.
    Non sarebbe male, dai.



    La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.

  5. #15
    Burrasca L'avatar di marzio
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    https://t.me/pump_upp
    Messaggi
    5,850
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Installazione di una Davis Vantage Pro: fattibilità

    Citazione Originariamente Scritto da Adrisessanta Visualizza Messaggio
    Marzio, tu sei stato a casa mia e capisci quali sono le difficoltà di installarvi di una stazione.
    Ora, se riuscissi ad evitare il costo del Trasmitter Kit sarei quasi a cavallo.
    Si lo so adri, ma se riesci a nascondere quel filo un pò qui un pò la saresti davvero a cavallo. Io l'ho ancora attaccato all'ISS però non avevo pensato a questa soluzione
    Marzio

  6. #16
    Burrasca L'avatar di marzio
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    https://t.me/pump_upp
    Messaggi
    5,850
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Installazione di una Davis Vantage Pro: fattibilità

    Ma si trovano in commercio fili Rj11 di tale lunghezza??
    Sinceramente non ne ho mai visti
    Marzio

  7. #17
    Administrator forum MNW L'avatar di Adrisessanta
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Castelli Calepio (BG)
    Età
    65
    Messaggi
    3,684
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Installazione di una Davis Vantage Pro: fattibilità

    Citazione Originariamente Scritto da marzio Visualizza Messaggio
    Ma si trovano in commercio fili Rj11 di tale lunghezza??
    Sinceramente non ne ho mai visti
    E' sufficiente un normale cavo telefonico al quale vanno crimpati gli RJ11.



    La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •