Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 22
  1. #1
    TT-Chaser L'avatar di Lucio
    Data Registrazione
    01/03/08
    Località
    Miglionico (MT)
    Età
    48
    Messaggi
    3,375
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Problema anemometro VP2

    Salve!
    Ho un problema con l'anemometro della mia Davis VP 2.
    Cerco di essere chiaro...

    Nella rilevazione dei dati della direzione del vento, spesso (anzi spessissimo) sulla console visualizzo il valore di 360°, corrispondente al N.
    Anche se il vento proviene da un'altra direzione, normalmente il valore visualizzato è corretto, però nel giro dipochi secondi passa ad una segnalazione di provenienza da Nord, per poi tornare ai valori veri.
    In pratica ogni pochi secondi il mio anemometro fa una capatina a Nord. Risultato è che il vento predominante è da Nord, e nel datalogger le rilevazioni sono al 99% da Nord.
    (ho l'anemometro leghista? )

    Spero che qualcuno possa aiutarmi.
    Grazie.

  2. #2
    Tempesta L'avatar di Gianluigi
    Data Registrazione
    23/08/02
    Località
    Locorotondo (BA) 410
    Età
    47
    Messaggi
    12,485
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Problema anemometro VP2

    Citazione Originariamente Scritto da Lucio Visualizza Messaggio
    Salve!
    Ho un problema con l'anemometro della mia Davis VP 2.
    Cerco di essere chiaro...

    Nella rilevazione dei dati della direzione del vento, spesso (anzi spessissimo) sulla console visualizzo il valore di 360°, corrispondente al N.
    Anche se il vento proviene da un'altra direzione, normalmente il valore visualizzato è corretto, però nel giro dipochi secondi passa ad una segnalazione di provenienza da Nord, per poi tornare ai valori veri.
    In pratica ogni pochi secondi il mio anemometro fa una capatina a Nord. Risultato è che il vento predominante è da Nord, e nel datalogger le rilevazioni sono al 99% da Nord.
    (ho l'anemometro leghista? )

    Spero che qualcuno possa aiutarmi.
    Grazie.
    Potrebbe essere un problema dell'impianto elettrico, in particolare della messa a terra. Lo faceva anche a me, quando avevo la VP cablata, insieme però a raffiche di 150km/h.

    Hai la cablata?
    L'impianto elettrico è a norma?

    Gianluigi D'Onofrio

    Il tempo in Valle d'itria qui

    http://www.meteovalleditria.it/

  3. #3
    TT-Chaser L'avatar di Lucio
    Data Registrazione
    01/03/08
    Località
    Miglionico (MT)
    Età
    48
    Messaggi
    3,375
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Problema anemometro VP2

    Citazione Originariamente Scritto da Gianluigi Visualizza Messaggio
    Potrebbe essere un problema dell'impianto elettrico, in particolare della messa a terra. Lo faceva anche a me, quando avevo la VP cablata, insieme però a raffiche di 150km/h.

    Hai la cablata?
    L'impianto elettrico è a norma?
    Si, ho la cablata. Il problema di messa a terra può essere del pc o della stazione?

    le raffiche non sono sballate per fortuna...

    Nel caso devo provare a collegare un cavo (pc o stazione) per la messa a terra e provare...

  4. #4
    TT-Chaser L'avatar di Lucio
    Data Registrazione
    01/03/08
    Località
    Miglionico (MT)
    Età
    48
    Messaggi
    3,375
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Problema anemometro VP2

    ciao gianluigi,visto che sei stato l'unico a rispondermi ti volevo dire che nn ho avuto modo di provare a mettere la messa a terra ma ho provato a staccare il cavo del dattalogger dalla console eliminando cosi le correnti provenienti dal pc, il valore valore della direzione è tornato costante a quello reale senza i salti senza senso a nord........quindi questo avvalora la tua tesi che il problema si può risolvere con la messa a terra?
    grazie

  5. #5
    Tempesta L'avatar di Gianluigi
    Data Registrazione
    23/08/02
    Località
    Locorotondo (BA) 410
    Età
    47
    Messaggi
    12,485
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Problema anemometro VP2

    Citazione Originariamente Scritto da Lucio Visualizza Messaggio
    ciao gianluigi,visto che sei stato l'unico a rispondermi ti volevo dire che nn ho avuto modo di provare a mettere la messa a terra ma ho provato a staccare il cavo del dattalogger dalla console eliminando cosi le correnti provenienti dal pc, il valore valore della direzione è tornato costante a quello reale senza i salti senza senso a nord........quindi questo avvalora la tua tesi che il problema si può risolvere con la messa a terra?
    grazie
    Si, credo che il problema sia dovuto alle scariche del pc, probabilmente derivanti da un non perfetto impianto elettrico di casa.
    Sai se esso è a norma? C'è un pozzetto con all'interno il cavo (giallo e verde) dello scarico di terra da qualche parte a casa tua?
    Se si, cioè l'impianto elettrico di casa tua è a norma, potrebbe essere semplicemente la presa a cui e collegato il pc difettosa.
    Hai provato a cambiare presa?
    Fammi sapere

    Gianluigi D'Onofrio

    Il tempo in Valle d'itria qui

    http://www.meteovalleditria.it/

  6. #6
    TT-Chaser L'avatar di Lucio
    Data Registrazione
    01/03/08
    Località
    Miglionico (MT)
    Età
    48
    Messaggi
    3,375
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Problema anemometro VP2

    ciao Gianluigi,mi sembra di aver risolto il problema facendo una messa a terra un pò estemporanea che però sembra aver risolto i problemi di queste puntate a nord dell'anemometro,ho collegato un cavo dal pc al termosifone dopo aver fallito con altri tentativi alle protezioni di ferro delle mia finestra e ad un paletto che stà vicino alla mia finestra.Non potevo costruire una messa a terra per bene con un palo di ferro messo almeno 1 metro sotto terra,però questa soluzione del termosifone pare che funzioni.......
    Un saluto ed un grazie

  7. #7
    Vento moderato L'avatar di Paolo49
    Data Registrazione
    10/12/06
    Località
    Coazze ( TO )
    Età
    76
    Messaggi
    1,080
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Problema anemometro VP2

    Mi permetto di darti 2 consigli, il primo e che se un domani optassi della messa a terra con il paletto esso non dovrà essere di ferro ma bensi di rame. Il 2° e che la scelta della messa a terra collegata al termosifone anche se funzionante, e pericolosa sia per la tua incolumità e sia per le varie apparecchiature che hai in casa, sappi che in caso di un cortocirquito fatto anche da un'altro inquilino del tuo stabile, questultima verrebbe colpire anche te.
    Ultima modifica di Paolo49; 28/04/2008 alle 07:42

  8. #8
    Vento forte L'avatar di pisanaccio
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Pisa
    Messaggi
    3,965
    Menzionato
    0 Post(s)

    Post Re: Problema anemometro VP2

    Evitare assolutamente di usare come collegamenti a terra .. tubi dell' acqua...del gas...radiatori.. (Tali collegamenti sono pericolosi) ... le correnti galvaniche bucano .... con conseguenti uscite indesiderate di acqua ..gas.

    Fare un impianto suo personale... collegando il Pc con un filo di rame ad una palina .in rame o ferro zincato e piantata in terra nel giardino per quasi tutta la sua lunghezza ( della palina naturalmente..)..oppure se hai in casa il filo giallo verde simbolo della terra lì..controlla che lo stesso filo sia collegato ..


  9. #9
    Brezza leggera L'avatar di captgiulio
    Data Registrazione
    17/02/08
    Località
    VIESTE
    Età
    50
    Messaggi
    269
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Problema anemometro VP2

    Ciao Lucio,
    vorrei sapere come hai risolto quel problema dell'anemometro.
    Io ho il tuo stesso identico problema.Un pò l'ho risolto accorciando il cavo che và dall'anemometro all'ISS.Prima segnava come direzione media sempre il nord,adesso fortunatamente segna querlla vera.Il fatto che vedere l'indicatore del vento che torna sul nord,mi dà un fastidio tremendo:

    Dai una occhiata; viestemeteolive.dyndns.info

    Grazie

  10. #10
    Vento moderato L'avatar di Paolo49
    Data Registrazione
    10/12/06
    Località
    Coazze ( TO )
    Età
    76
    Messaggi
    1,080
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Problema anemometro VP2

    Io proverei anche a controllare il serraggio della vitina posta sull'anenometro

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •